Il sinto amplificatore Marantz SR5010 a 7.2 canali è un dispositivo Home Theater di fascia medio-alta dalle prestazioni elevate. La potenza disponibile è pari a 100W RMS su 8 ohms per canale (140W su 6 ohms RMS), e consente di sonorizzare con efficacia ambienti anche di notevoli dimensioni.

Tra le diverse opzioni è disponibile la funzione Dolby Atmos con cui è possibile l’ascolto di audio surround di tipo tridimensionale. Con questa opzione si può creare un’area sonora che si estende anche sopra le teste degli spettatori, in modo da fornire una realistica percezione di spazialità. Questo Sinto Amplificatore Marantz è in grado di decodificare sorgenti sonore di tipo DTS:X a tre dimensioni e di rendere disponibile la percezione di audio tridimensionale anche con un limitato numero di diffusori acustici attivi.

Amplificatore Marantz SR5010
Amplificatore Marantz SR5010 silver

La tecnologia sonora del sistema surround Dolby Atmos è basata su una logica che prevede il posizionamento nello spazio tridimensionale degli oggetti sonori. E’ quindi possibile localizzare i suoni in qualsiasi punto.

I componenti elettronici sono selezionati tra quelli di qualità più elevata e sono state utilizzate le tecnologie Marantz HDAM e Current Feedback nella fase di preamplificazione.
Le connessioni Bluetooth e WiFi sono integrate, è così possibile riprodurre i file audio digitali da qualsiasi dispositivo provvisto di funzioni Bluetooth.

Amplificatore Marantz SR5010
Amplificatore Marantz SR5010 pannello posteriore

L’ Amplificatore Marantz SR5010 è predisposto per le specifiche di rete DLNA 1.5 che consentono la riproduzione streaming di file audio. Tra i formati e gli standard accettati vi sono i file DSD, FLAC HD e AIFF, riproduzione Gapless, radio Internet, Spotify Connect e AirPlay.

Sul pannello posteriore sono presenti  8 ingressi HDMI con supporto HDCP 2.2 e 4K Ultra HD Full Rate e con supporto HDR e BT.2020. E’ presente la funzione di elaborazione video con upscaling 4K. E’ possibile collegare in contemporanea tramite le due uscite HDMI un videoproiettore e un apparecchio TV.

Amplificatore Marantz SR5010
Amplificatore Marantz SR5010 black

Sono presenti le codifiche tridimensionali DTS:X,  DTS-HD Master Audio e le altre tecnologie DTS Audio.

Lo streaming wireless Wi-Fi e Bluetooth è realizzato con un sistema a doppia antenna RF, che consente di ottenere un segnale affidabile e privo di errori anche in ambienti saturi di trasmissioni elettromagnetiche. È inoltre possibile la connessione con le molte migliaia di stazioni radio che trasmettono via internet.

La funzione AirPlay consente di ascoltare un segnale audio in modalità wireless da un quasiasi dispositivo preferito iOS, tra cui iPod touch, iPhone e iPad.

L’amplificatore è costituito da dispositivi di potenza discreti ad alta corrente uguali per tutti i 7 canali in modo da ottenere uniformità sonora. E’ disponibile la modalità risparmio energia “eco”.

In fase di installazione il microfono integrato effettua una misurazione automatica dei livelli di output di tutti gli altoparlanti, compreso il subwoofer. In seguito vengono attivati filtri personalizzati che correggono l’acustica dell’ambiente e determinano un bilanciamento dei livelli e dei toni a prescindere dal tipo e dalla marca di diffusori utilizzati.

Questo amplificatore Marantz può essere controllato, oltre che tramite telecomando, anche con l’apposita App Marantz 2015 AVR. Con quest’App il dispositivo può essere comandato da qualsiasi smartphone o tablet iOs o Android.

Specifiche tecniche Amplificatore Marantz SR5010:

Wi-Fi e Bluetooth
Dolby Atmos e DTS:X
Discrete power amplifier, 100W- 180 W x 7 canali, Tecnologia Current Feedback – Marantz HDAM
Audyssey MultEQ XT: auto regolazione dei diffusori e calibrazione dei toni
HDMI risoluzione 4K 60Hz 4:4:4
7+1 HDMI in / 2 out (4K 60Hz, 3D, ARC, HDR, BT2020)
Full HDCP 2.2 support all inputs
Advanced Video Processing scaling 4K
MP3, WAV, AAC, WMA, AIFF, HD Audio streaming: FLAC 192/24, DSD, ALAC
Gapless Playback
Spotify Connect, Internet Radio support, AirPlay
Setup Assistant, Advanced GUI
Marantz AVR Remote App iOS e Android
ECO mode

Output frontale:
100 W + 100 W 8 Ω/ohms, 20 Hz – 20 kHz 0.08 % T.H.D.
140 W + 140 W 6 Ω/ohms, 1 kHz with 0.7 % T.H.D.

Centrale:
100 W 8 Ω/ohms, 20 Hz – 20 kHz 0.08 % T.H.D.
140 W 6 Ω/ohms, 1 kHz 0.7 % T.H.D.

Surround:
100 W+100 W 8 Ω/ohms, 20 Hz – 20 kHz 0.08 % T.H.D.
140 W + 140 W 6 Ω/ohms, 1 kHz 0.7 % T.H.D.

Surround posteriore:
100 W + 100 W 8 Ω/ohms, 20 Hz – 20 kHz 0.08 % T.H.D.
140 W + 140 W 6 Ω/ohms, 1 kHz 0.7 % T.H.D.

Output diffusori: 4 – 16 Ω

Risposta in frequenza: 10 Hz – 100 kHz — +1, –3 dB (Direct mode)
Rapporto segnale/rumore: 100 dB (IHF–A weighted, Direct mode)

Sezione Wireless LAN
Network Wi-Fi®: IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n

Bluetooth 2.1 + EDR (Enhanced Data Rate) 10 m

Link: 

Amplificatore Marantz SR5010 7.2 Silver

Amplificatore Marantz SR5010 7.2 Black

Manuale utente (download PDF) 

3 thoughts on “Amplificatore Marantz SR5010 7.2 Home Theater

    1. Ciao, in teoria puoi collegare il Marantz SR 5010 a un sistema Bose Acoustimass 10. Il problema è che il modulo BOSE non può gestire lo standard Dolby Atmos 7.2 e neanche altri standard presenti nel Marantz. Gestisce solo il vecchio standard Dolby Digital 5.1. Quindi perderesti la migliore caratteristica del Marantz SR 5010, cioè il suono tridimensionale digitale del Dolby Atmos 7.2. I sistemi BOSE processano l’audio dal modulo centrale senza possibilità di modifica, i diffusori sono connessi al modulo centrale che è poi multiconnesso alle uscite dei diffusori dell’amplificatore del sistema Home Theater. Per sfruttare completamente le notevoli caratteristiche del Marantz SR 5010 o del Marantz SR 5012, dovresti procurarti un nuovo set di diffusori predisposto per il Dolby Atmos 7.2, come ad esempio un set 7.2 Dali con diffusori specifici per Dolby Atmos Dali Alteco C1. Se devi sostituire invece l’amplificatore Home Theater a causa di qualche guasto è sufficiente un buon 5.1 come ad esempio un Marantz NR1506.

  1. ho già un sintoamplificatore Marantz. vorrei cambiarlo con il SR 5010. La mia perplessità è se si può abbinare con i diffusori BOSE Acoustimas

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *