Amplificatore PIONEER A-50DA-K: per ogni sorgente audio

0

L’amplificatore Pioneer A-50DA-K è stato progettato con l’obiettivo di gestire ogni genere di sorgente audio attualmente disponibile. Sono quindi presenti sia quattro ingressi analogici di tipo LINE con contatti dorati, sia un ingresso PHONO dedicato. I segnali digitali sono gestiti da un convertitore D/A di altissima qualità su base ESS SABRE Ultra. Questo convertitore è in grado di supportare anche audio ad alta risoluzione a 32 bit e con una frequenza di campionamento fino a 384 kHz. I DVD originali possono essere riprodotti con un campionamento fino a 11,2 mHz.

 

Amplificatore PIONEER A-50DA-K
Amplificatore PIONEER A-50DA-K

 

 

La riproduzione di file musicali può avvenire anche tramite PC. E’ sufficiente collegare il computer tramite l’ingresso USB asincrono e il convertitore integrato D/A ESS ES9016S provvede all’elaborazione del segnale audio digitale in alta risoluzione. Sono gestibili gli standard Quad-DSD fino a 11,2 mHz oltre a file PCM in formato WAV o FLAC con frequenza fino a 384 kHz e 32Bit

La gestione dell’amplificazione del segnale dell’amplificatore Pioneer A-50DA-K è stata pensata per erogare una buona potenza con la massima efficienza energetica e bassi valori di distorsione. Il sistema MOS-FET-ClassD eroga 90 Watt RMS per canale e costituisce una sorgente audio dinamica, particolarmente ricca di dettagli e precisa.

Per gli amanti dei vinili, è presente un ingresso standard con equalizzazione PHONO e connettore di massa GND, al quale è possibile collegare i giradischi senza preamplificatore interno, come ad esempio i modelli vintage.

 

 

 

 

Amplificatore PIONEER A-50DA-K: specifiche tecniche:

90 W + 90 W (20 Hz-20 kHz, THD 0.5 %, 4 ohms)
65 W + 65 W (20 Hz-20 kHz, THD 0.5 %, 8 ohms)
Pure Audio Grade High Efficiency Power: MOSFET Amplifier (Class D)
Amplificatori di potenza Direct Energy HD
Convertitore SABER Ultra DAC (ES9016)
Convertitore D / A USB per collegamento con Mac / PC, Hi-res audio 384 kHz/32-bit USB-DAC for Asynchronous Transfer
Circuito Power Amp Direct
Terminali placcati oro, Connettori casse con morsetti a vite
Connessioni: 4 x ingresso, 1 x uscita, 1 x ingresso ottico digitale, 1 x ingresso digitale coassiale, 1 x Ingresso Phono MM, terminali delle casse
Telecomando
THD: 0.02 % (-3 dB, 8 ohms, 1 kHz)
Impedenza speakers: 4-16 ohms (A or B), 8-32 ohms (A+B), 4-16 ohms (Bi-Wiring)
Risposta in frequenza: SACD/CD, NETWORK, LINE1, LINE2 5 Hz-50 kHz, ±3 dB
Deviazione RIAA: PHONO MM 20 Hz-20 kHz, ±0.5 dB
Rapporto S/N (IHF, A Network, Short Circuited) SACD/CD: 101 dB, Phono: 89 dB (MM: 5 mV input)
Power Amp Direct: 110 dB
Separazione canali: SACD/CD: 90 dB (100 Hz), 84 dB (1 kHz), 75 dB (10 kHz)
Power Amp Direct: 95 dB (100 Hz), 95 dB (1 kHz), 80 dB (10 kHz)
Circuiti separati per preamplificazione e amplificazione finale
Alimentatore separato e isolato
Source Direct Mode, Trans-Stabilizer
Selettore Speaker A, B, A+B

 

Link: 

Pioneer A-50DA-K modelli in offerta
Come collegare i diffusori all’impianto HiFi.
Come collegare il giradischi all’impianto HiFi
Sito del costruttore

 

Newsletter Altri Prodotti Blog

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *