Behringer U PHORIA UMC22 Interfaccia audio USB
Quando si inizia a lavorare con la musica, è fondamentale rispettare il budget di spesa senza dover necessariamente limitare la qualità finale del risultato. Una eccellente soluzione per il musicista che inizia la carriera professionale è l’interfaccia audio USB Behringer U PHORIA UMC22. Questo piccolo strumento fornisce a poco prezzo caratteristiche analoghe a quelle di apparecchi di categoria superiore e grande semplicità di utilizzo.
Il preamplificatore microfonico è il noto Midas dalle eccellenti qualità e la risoluzione è a 48 kHz in grado di produrre audio di livello professionale. L’interfaccia dell’ UMC22 è compatibile con i più diffusi software di registrazione come ad esempio Avid Pro Tools, Ableton Live, Steinberg Cubase, etc.
Connettività e alimentazione
Sul pannello anteriore sono presenti l’ingresso combinato XLR/TRS per il microfono e il secondo ingresso per lo strumento aggiuntivo con jack da ¼ “. L’uscita cuffie consente il monitoraggio in diretta della sessione di registrazione.
Sul pannello posteriore si trovano l’interruttore di alimentazione +48V, la porta USB che consente sia l’alimentazione sia il collegamento digitale dell’ UMC22 al computer. Sono inoltre disponibili due uscite per collegare i monitor da studio o un amplificatore esterno.
In abbinamento al prodotto, Behringer fornisce il download gratuito di tutto il software necessario per la registrazione audio, l’editing e anche il podcasting. E’ inoltre disponibile il download di oltre 150 strumenti virtuali e plug-in FX. In questo modo un qualsiasi PC può diventare un vero studio di registrazione domestico, completo e semplice da utilizzare. Le due uscite RCA consentono inoltre di collegare il Behringer U PHORIA UMC22 anche a un normale impianto stereo utilizzando i classici cavi RCA.
Se si desidera inviare il segnale audio in ingresso direttamente alle cuffie e alle uscite monitor e ascoltare senza latenza, è possibile premere il pulsante di monitoraggio diretto sul pannello anteriore. Per l’accensione è sufficiente collegare l’interfaccia a una porta USB di un computer.
Behringer U PHORIA UMC22: specifiche tecniche
Preamplificatore Midas per l’ingresso Microfono con +48 V phantom power
Interfaccia audio 2×2 USB per registrazione da microfono e strumento amplificato
Risoluzione Audiophile 48 kHz
Compatibile con i più diffusi software di registrazione: Avid Pro Tools, Ableton Live, Steinberg Cubase, etc.
Due ingressi e due uscite a bassa latenza.
Supporta Mac OS X e Windows a partire da XP
Controllo livelli e pulsante direct monitor
Indicatore di stato a LED
Porta USB combinata per la connessione digitale al computer e l’alimentazione
Chassis in metallo resistente agli impatti
Software di registrazione, editing e podcast in bundle con 150 plug-in di strumenti ed effetti scaricabili gratis da behringer.com
Behringer U PHORIA UMC22 – Link:
UMC22 offerte
Microfono a Condensatore TONOR
Cuffie AKG K52
Approfondimenti:
Microfono Senza Fili Tonor TW 820: funzionamento e prezzi
Monitor per DJ Hercules serie Xps 2.0 60 e 80 Kevlar®
Casse acustiche attive: l’amplificatore HiFi nei diffusori
Casse Edifier: la qualità a buon prezzo