BenQ TK700STi: il proiettore da gaming a bassa latenza
Quando si gioca alla console, quasi sempre si utilizza un classico televisore o direttamente lo schermo del PC. Oltre a questa soluzione, esiste anche la concreta possibilità di avvalersi di un videoproiettore di ultima generazione, con particolari caratteristiche. In questo caso si ottengono schermi di grandi dimensioni, fino a 300 pollici, non realizzabili con normali televisori. Il problema con i videoproiettori è spesso il tempo di risposta dello schermo, in genere inferiore rispetto a uno schermo fisico, che si somma a valori di luminosità e contrasto più bassi. Esistono tuttavia dei videoproiettori, come ad esempio il BenQ TK700STi, pensati appositamente per gaming, con risoluzione 4K, alta luminosità e tempo di risposta molto basso, paragonabile a quello di un monitor per PC.
Oltre al tempo di risposta di 16 ms a 60 Hz, già eccellente per un videoproiettore, il BenQ TK700STi adotta vari accorgimenti utili per consentire un’esperienza di gioco coinvolgente e piacevole. Riducendo risoluzione e FPS è possibile scendere a valori di latenza ancora più bassi, pari a 8,33 ms in Full HD e anche 4 ms a 240 Hz in Full HD, paragonabili a quelli di uno schermo fisico per gaming.
Luminosità e qualità delle immagini
La luminosità è buona, pari a 3.000 ANSI lumen ed è prevista la compatibilità con giochi HDR. Interessante la distanza di proiezione, che è particolarmente corta. Uno schermo di 100 pollici si ottiene posizionando il proiettore ad appena 1,99 metri di distanza. Lo zoom 1.2x consente di regolare con precisione la dimensione dell’immagine e di produrre uno schermo di grandi dimensioni a distanza ravvicinata. Troviamo ovviamente il keystone 2D, che elimina gli effetti trapezoidali quando il proiettore è posizionato fuori dall’asse dello schermo. La rotazione dell’immagine è inoltre regolabile digitalmente e consente di posizionare il proiettore anche su piattaforme non perfettamente piane.
La risoluzione UHD 4K consente di ottenere immagini eccellenti anche con schermo fino 120 pollici. Interessante la funzione Android TV certificata Google. E’ possibile attivare la modalità di gioco che seleziona e memorizza impostazioni personalizzate FPS, RPG e Sport SPG per ogni singolo gioco selezionato. Questa funzione è particolarmente utile per migliorare la visibilità delle scene scure.
La connettività del BenQ TK700STi è buona e prevede un doppio ingresso HDMI 2.0 compatibile con i giochi 4K a 60Hz. Android TV è integrato nel dispositivo nella versione certificata Google e consente di utilizzare anche i comandi vocali. E’ presente l’accesso a Google Play con accesso a innumerevoli possibilità di gioco e intrattenimento. Per vedere Netflix è invece necessario collegare un dispositivo esterno a un ingresso HDMI, ad esempio una Fire TV Stick.
L’audio interno è dotato un singolo altoparlante da 5W integrato in grado di fornire prestazioni accettabili anche senza il collegamento a un sistema di amplificazione esterno. E’ consigliabile l’adozione di una soundbar aggiuntiva, collegabile all’uscita jack da 3,5mm, oppure direttamente via HDMI. Sono selezionabili diverse modalità audio: cinema con bassi enfatizzati, musica con maggiore bilanciamento, sport con miglioramento delle frequenze medie e delle voci, gioco con bassi potenti e alti precisi.
Video proiettore BenQ TK700STi: specifiche tecniche
Compatibile con le principali console di gioco: Sony PS4, PS5, Nintendo Switch, Xbox Serie X e Google Stadia
Risoluzione nativa: 4K UHD (3840×2160), Luminosità: 3000 ANSI lumens, Rapporto di contrasto (FOFO): 10,000:1
Altoparlante: 5W x1
Sistema di proiezione: DLP, Risoluzione supportata: VGA(640 x 480) to 4K UHD (3840 x 2160)
Colori visualizzabili: 1.07 miliardi, Rapporto d’aspetto nativo: Native 16:9 (5 aspect ratio selectable)
Sorgente luminosa: lampada 240W, vita della lampada: normal 4.000 hours, smart eco 8.000 ore, eco 10.000 ore, lamp save 15.000 ore
Rapporto di proiezione: 0.9~1.08 100″ @ 1.99m (100″ @ 6.5ft), Rapporto di ingrandimento: 1.2x
Regolazione keystone: 2D Keystone+ Picture Rotation Adjustment, Auto Vertical & Manual Horizontal ± 30 degree
Offset di proiezione: 110%, Dimensione visibile dell’immagine (diagonale): 40″~200″
Dimensione dell’immagine: 30″~300″, Frequenza orizzontale: 15K~135KHz, Velocità di scansione verticale: 23~120Hz
Modalità immagine: Bright/Living Room/Game/Sports/Cinema/(3D)/(HDR10)/(HDR Game)/(HLG)/User
Modalità di gioco RPG Game/ SPG Game/ FPS Game, Copertura Rec.709: 96%
Connettività e dimensioni
Interfaccia HDMI: HDMI2.0b, HDCP2.2 + HDMI2.0b, HDCP2.2 (support Audio Return)
USB: Tipo A (2.0 /1.5A Power, Service), Uscita Audio (mini jack 3,5mm), RS232 (DB-9pin)
Ricevitore IR (Front / Back), Barra di sicurezza: (Security Bar, Kensington Lock)
Spazio nascosto per Android TV dongle: X1 HDMI 2.0b (HDCP2.2), Micro USB cable (5V/1.5A power)
HDR10, HLG, Compatibilità HDTV: 480i, 480p, 576i, 576p, 720p, 1080i, 1080p, 2160p
Consumo energetico tipico: Max 380W, Normal 310W, Eco 215W
Telecomando Bluetooth con batteria
Rumorosità (Tipica/Eco): 35/29 dBA
Temperatura operativa: 0~40℃
Dimensioni (A x L x P) 312 x 110 x 246 mm
Peso netto: 3.1 kg
Video proiettore BenQ TK700STi – Link:
BenQ TK700STi con Dongle TV in offerta
Supporto per Proiettore a Soffitto
Cavo HDMI 4K
Convertitore da SCART a HDMI (per collegare al proiettore dispositivi con uscita SCART)
Approfondimenti:
Proiettori Video: tecnologie disponibili e modelli in evidenza
Cavi HDMI: guida completa a utilizzo e installazione
TV QLED 75 pollici: la soluzione ideale per l’Home Theater
Fire TV Stick 2021 Alexa: nuove funzioni e prezzo basso
TV via internet senza antenna: come fare per vederla