Black Friday 2021: le novità di quest’anno

0

Come ogni anno, in questo periodo è possibile approfittare delle offerte Amazon su una vasta gamma di prodotti. Gli sconti iniziano già a partire dall’ 8 novembre e proseguono fino a venerdì 26, giorno del Black Friday 2021.

Venerdì 26 novembre sarà la giornata in cui si potrà acquistare di tutto con forti sconti un po’ ovunque, ma Amazon ha deciso di anticipare e prolungare questo periodo per avvantaggiare i clienti negli acquisti on-line.

Il 26 novembre a partire dalla mezzanotte è il vero Black Friday, giorno in cui si troveranno forti sconti per 24 ore in ogni genere di negozio sia fisico sia on-line, ma moltissimi venditori hanno deciso di anticipare le date. Per questa ragione alcuni parlano di “Black November”, cioè un intero mese di offerte e prezzi bassi.

 

Black Friday 2021 in anticipo

 

I settori merceologici in cui si potrà approfittare dei prezzi convenienti del Black Friday 2021 sono un po’ tutti: tecnologia, accessori, elettrodomestici, abbigliamento, prodotti per la casa, etc. Per ottimizzare i propri acquisti può essere utile programmare una lista di prodotti da acquistare non appena iniziano gli sconti, in quanto alcune offerte possono terminare una volta esaurite le scorte. Può essere anche vantaggioso valutare l’entità degli sconti, prendendo nota dei prezzi non scontati e verificando di quanto si abbasseranno effettivamente.

Saranno in offerta speciale con sconti e promozioni anche i seguenti servizi Amazon:

Music Unlimited: 3 mesi di uso gratuito, oltre 75 milioni di brani musicali.

Kindle Unlimited: letture illimitate, oltre 1 milione di titoli, 3 mesi in promozione a € 9,99, primi 30 giorni gratis, da qualsiasi dispositivo con App scaricabile per Android e iOs.

Prime Video Channels: fino al 29 novembre 2021, 0,99 €/mese per 3 mesi per canali selezionati: Starzplay, History e Rarovideo

 

 

Le origini

La tradizione del “Black Friday” ci arriva dagli Stati Uniti e corrisponde al giorno successivo alla festa del Ringraziamento. Il nome “Black Friday” pare derivare dalle lunghe code di auto nere che si mettevano in fila davanti ai negozi di Filadelfia. Il primo “Black Friday” ufficiale è del 1924, quando il celebre negozio Macy’s di Manhattan prese l’iniziativa di applicare forti sconti e promozioni. Secondo altre voci, la denominazione deriverebbe invece dai conti in nero dei negozi derivanti dagli incassi successivi alle grandi vendite.

Visto il grande successo di questa iniziativa, il “Black Friday” si è progressivamente esteso ad altri paesi come: Canada, Brasile, Francia, Germania, Regno Unito, Paesi Bassi, Belgio, Danimarca, Svezia, Norvegia, Spagna, Italia, Portogallo, Australia, Nuova Zelanda, India e Giappone. Il Black Friday è ormai una consolidata tradizione su tutti i siti di e-commerce.

 

Black Friday 2021 – Link: 

Music Unlimited
Kindle Unlimited
Prime Video Channels
Pagina sconti

 

Newsletter Altri Prodotti Blog

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *