Brionvega Radio Cubo TS522 50°
Brionvega Radio Cubo TS522 è il classico oggetto senza tempo, di iconica bellezza, progettato nella sua versione originale del 1964 durante il boom economico degli anni ’60. Rispecchia lo stile e l’eleganza della sua epoca, caratterizzati da minimalismo e sviluppo dell’industrial design.
Il progetto è privo di incertezze. Le linee sono semplici, arrotondate ma autorevoli, tracciate dai celebri architetti Marco Zanuso e Richard Sapper. Universalmente ammirata come esempio di design italiano, Brionvega Radio Cubo è esposta stabilmente presso il MOMA di New York, il museo di La Jolla, oltre a Osaka e San Paolo.
La radio è acquistabile sia sul mercato dell’usato, sia nuova e appena uscita di fabbrica. Brionvega infatti la produce ancora, utilizzando gli stessi materiali, ma con una tecnologia aggiornata e attuale. La Radio Cubo TS522 si distingue dalla versione TS502 degli anni sessanta solo dal punto di vista tecnico, mentre mantiene il design originale con i due gusci in plastica ABS, maniglia in metallo, cassa separata e incernierata al corpo principale. Anche la lega metallica utilizzata è la stessa della TS502 degli anni ’60, la ZAMAK, costituita da zinco, alluminio, magnesio e rame, durevole ed esente da ossidazione.
Osservando con attenzione i due modelli, quello del 1964 e l’attuale, si notano in realtà alcune differenze estetiche: la maniglia è stata spostata sulla sezione di destra, l’antenna è sull’angolo destro invece che sinistro della vecchia versione e il pannello comandi, pur riprendendo lo stesso stile, è diverso e comprende il display LCD.

Le due scocche cubiche sono disponibili in diversi colori a scelta del cliente. La radio ha le stesse funzionalità dell’originale, ma notevolmente migliorate sotto tutti gli aspetti e può inoltre essere controllata con un telecomando. Si chiude formando un parallelepipedo con spigoli arrotondati e si apre mostrando le due sezioni, a sinistra la cassa acustica e a destra la radio vera e propria con comandi e display. La Brionvega Radio Cubo può restare inoltre completamente aperta grazie a una calamita che tiene ferme e unite le due sezioni.
Tutta la parte elettronica della versione TS522 è stata aggiornata e riprogettata in chiave moderna. L’altoparlante è unico, sempre posizionato nella parte sinistra e il cablaggio ta le due sezioni è collocato vicino alle due cerniere.
La cassa acustica è un vero e proprio diffusore bass-reflex in grado di riprodurre efficacemente anche le basse frequenze con una apprezzabile qualità del suono. La griglia, in passato realizzata in plastica, è ora di alluminio.
Il particolare design rende la Brionvega Radio Cubo TS522 un oggetto da mettere in bella vista nell’arredamento di un ambiente domestico o anche in uffici e negozi. La radio diventa protagonista dell’ambiente in cui viene collocata, anche grazie alla colorazione del guscio che valorizza ulteriormente la bellezza delle linee. Da non trascurare la possibilità di spostare Radio Cubo ovunque anche dove non c’è alimentazione elettrica. La batteria della nuova versione è al litio, a lunga durata e ricaricabile.
Il sintonizzatore è stato sostituito con una nuova versione digitale in grado di ricevere trasmissioni con il sistema DAB+. Resta anche il sintonizzatore analogico FM per le radio che trasmettono in modulazione di frequenza. I canali memorizzabili sono 20, di cui 10 in FM e altri 10 in DAB.
La connettività prevede un ingresso stereo ausiliario con jack da 3,5 mm per una sorgente audio esterna. E’ presente l’uscita stereofonica per le cuffie sempre con jack da 3,5 mm. Una connessione wireless Bluetooth consente di inviare facilmente a Radio Cubo TS522 l’audio di uno smartphone o di qualsiasi altro dispositivo predisposto, come PC, tablet e anche giradischi Bluetooth. E’ previsto un ingresso per amplificare una seconda cassa.
Tra le ulteriori funzioni, interessante la radiosveglia che utilizza il display numerico digitale. Il telecomando consente un efficace controllo da remoto.
Brionvega Radio Cubo TS522 50°, specifiche tecniche
Sintonizzatore radio FM stereo
Sintonizzatore radio Digitale DAB/DAB+
Radiosveglia con funzione “sleep”
Connessione wireless Bluetooth
Batteria al litio ricaricabile (fino a 6 ore di autonomia)
Ingresso ausiliario: jack stereo da 3,5 mm
Uscita cuffie: jack stereo da 3,5 mm
10 programmi memorizzabili in FM
10 programmi memorizzabili in DAB
Display LCD
Altoparlante da 4’’ superbass con sistema bass-reflex
Telecomando
Alimentatore/Caricabatterie (ricarica le batterie e alimenta la radio da rete elettrica)
Colori disponibili: arancio sole, bianco neve, rosso e nero notte
Dimensioni: Lunghezza 21,99 cm x Spessore 12,99 cm x Altezza 12,99 cm
Brionvega Radio Cubo TS522 – Link:
Approfondimenti:
Radio DAB Sony: tre modelli interessanti
Accessori consigliati:
Link servizi streaming Amazon:
PROVA GRATIS: musica streaming HD ad alta risoluzione
PROVA GRATIS: film e video in streaming
AMAZON FIRE TV STICK: la TV SMART plug and play
AMAZON PRIME: tutti i servizi compresi
Amazon Audible (prova gratuita 30 giorni ascolto audiolibri)