Cavi per diffusori acustici: quali acquistare e come costruirli

0

Quando si acquista un impianto Hi-Fi può capitare di utilizzare dei cavi per diffusori non all’altezza del resto dell’impianto, questo perchè a volte si usano quelli già compresi nel prezzo, si sottovaluta l’importanza di questo componente, o ci si dimentica semplicemente di collegare casse e amplificatore in modo più appropriato.

In realtà ottenere cavi di potenza di alta qualità è semplice, sia acquistando prodotti idonei cercando nel web, sia procedendo con l’autocostruzione dei cablaggi seguendo alcune semplici regole.

 

Cavi per diffusori
Cavi per diffusori pronti all’uso

 

I vantaggi di utilizzare cavi per diffusori di buona qualità sono indiscutibili ed evidenti anche all’utente meno smaliziato. I diffusori infatti suonano quasi sempre molto meglio e in maniera subito percepibile.

Migliorando la conduzione della corrente alle casse acustiche ad esempio i toni bassi risultano più potenti e gli acuti meno soggetti a distorsioni. Notevole la differenza nella riproduzione delle voci, che, con cavi di buona qualità, risultano più corpose e definite.

 

Cavi per diffusori 3
Terminali Ricable placcati oro

 

Esploreremo brevemente entrambe le possibilità, iniziando dall’ autocostruzione a basso costo dei cavi per diffusori con materiali normalmente disponibili sul mercato.

 

 

Autocostruzione dei cavi per diffusori:

Per l’autocostruzione dei cavi di potenza, si può procedere come segue:

  • si acquistano dei normali cavi in rame bipolari per diffusori con due connettori, o quadripolari per collegamento bi-wiring a 4 connettori (ad esempio Indiana Line), da 2,5 mm di area di sezione o eventualmente 4 mm per potenze maggiori, con calza in rame per schermatura. Questi cavi sono comunemente venduti dai fornitori di prodotti elettrici. Se si vuole ottenere il massimo risparmio è possibile utilizzare anche cavi senza schermatura a costi inferiori, la schermatura sui cavi di potenza in realtà non influisce molto, a meno di non farli passare in prossimità di forti sorgenti di disturbo, elettromagneti, tubi catodici, linee ad alta tensione, etc.
  • si acquistano gli appositi connettori placcati in oro per collegare i diffusori, facilmente reperibili nel web.
  • si assembla il cavo in base alle proprie esigenze, single-wiring, bi-wiring, etc. prestando attenzione a tagliare la matassa in sezioni di lunghezza identica.
  • per chi vuole rifinire il cavo dal punto di vista estetico è possibile aggiungere una comune guaina termorestringente reperibile in qualsiasi negozio di materiale elettrico.

Ulteriori dettagli riguardo al collegamento dei diffusori, si possono trovare nel nostro articolo su come collegare i diffusori all’impianto HiFi. Esistono anche blog che spiegano come auto-costruire i cavi, ad esempio qui.

 

Cavi per diffusori 4
Terminali a banana universali placcati in oro

 

Cavi per diffusori 5
Terminali a forcella placcati in oro

 

Acquisto di cavi per diffusori completi:

E’ possibile procedere in diversi modi: acquistare i cavi preconfezionati e già pronti per l’installazione, montare i cavi audio acquistando separatamente cavo e connettori, utilizzare cavi con terminali “nudi” privi di connettori e collegarli direttamente ai diffusori.

Cavi preconfezionati: esiste un ampio assortimento di cavi preconfezionati, con prezzi da poche decine di euro fino a diverse centinaia. Tra questi segnaliamo i seguenti:

 

Ricable PS3 Primus Speaker

Ricable DS3 DEDALUS

Ricable MS3 MAGNUS

Ricable MS3 MAGNUS

 

cavi per diffusori Ricable DS5 DEDALUS
Ricable DS5 DEDALUS

 

 

Cavi per diffusori con connettori da montare, o utilizzare con terminali nudi:

Ricable Speaker Premium 2,5 mm vendita al metro lineare

DCSk HiFi Cavo per altoparlanti – Puro Rame OFC – 2 x 4 mm² – 15m

Cavo per altoparlante M&G Techno® 30m 2 x 4 mm² OFC -Echtes KUPFER trasparente

 

Cavi per diffusori acustici Sentivus SP020-010
Sentivus SP020-010

 

Connettori a banana o a forcella:

 

Webkaufhaus24 GbR – 8 connettori a banana “High End Nakamichi”, dorati 24k

UC-Express – 4 capicorda a forcella high-end Nakamichi per cavi fino a 6 mm² ,24 K, dorati

 

Nakamichi Nauc 8 capicorda a forcella High-End placcati oro 24 carati
Nakamichi Nauc 8 capicorda a forcella High-End placcati oro 24 carati

 

 

Cavi per diffusori – Link:

Nuovi prodotti in offerta

Come collegare i diffusori all’impianto HiFi

Casse da scaffale: piccoli diffusori ad alta tecnologia

Diffusori da pavimento: perchè sceglierli e quali acquistare

Ultimate L3 Speaker – 2 x 3 Metri Ricable

Ricable Hi-End N3 Speaker – 2 x 3 Metri

Hi-End N2 Speaker – 2 x 2 Metri Ricable

Ricable Supreme P4 Speaker – 2 x 4 Metri

Webkaufhaus24 GbR – 8 connettori a banana “High End Nakamichi”, dorati 24k

UC-Express – 4 capicorda a forcella high-end Nakamichi per cavi fino a 6 mm² ,24 K, dorati

Ricable Speaker Premium 2,5 mm vendita al metro lineare

DCSk HiFi Cavo per altoparlanti – Puro Rame OFC – 2 x 4 mm² – 15m

Cavo per altoparlante M&G Techno® 30m 2 x 4 mm² OFC -Echtes KUPFER trasparente

 

Newsletter Altri Prodotti Blog
Ultimo aggiornamento: 22/09/2020

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *