Gli strumenti musicali Gibson sono stati caratterizzati fin dagli esordi da particolare originalità costruttiva. Celebri le famose chitarre elettriche Gibson della serie L-5 prodotte a partire dal 1922 e ideate dal maestro liutaio Lloyd Loar.

Le L-5 furono le prime chitarre della storia ad avere le classiche aperture a forma di “f” che prima erano utilizzate solo nella costruzione di strumenti ad arco. Le chitarre Gibson erano costruite con tecniche tipiche dei violoncelli, legni curvi, forme sinuose, potenza e rotondità di suono fino ad allora sconosciuti per questo genere di strumenti.

Chitarre elettriche Gibson
Gibson L-5

Questa tecnica innovativa consentì di ottenere risultati talmente inusuali dal punto di vista acustico da rendere leggendari gli strumenti a corda del costruttore americano.

A partire dalla capostipite L-5 Gibson costruì una serie di chitarre sempre con la tecnica di liuteria presa in prestito da viole e violoncelli.

Tra questi modelli, celebri sono la ES-150, la ES-175 e la Super 400. Altri modelli  con cassa acustica furono la Byrdlan, la ES-350T e la ES-335T.

Chitarre elettriche Gibson
Riparazione di una cassa acustica Gibson. La tecnica costruttiva è analoga a quella degli strumenti ad arco.

Attualmente la produzione e le vendite di chitarre elettriche Gibson sono gestite dal quartier generale di Nashville. I modelli in catalogo sono tuttora molto numerosi e comprendono sia i classici storici, sia prodotti più recenti e tecnologicamente aggiornati.

Le categorie rimangono quelle di base, quindi troviamo le serie: Les Paul, SG, ES, Archtop, Explorer, Flying V, Firebird, Designer, oltre ai bassi elettrici.

 

Modelli Gibson in produzione

Tra i modelli attualmente in produzione con impostazione simile alle prime L-5 progettate da Lloyd Loar negli anni ’20, troviamo le Gibson serie ES. Tutte le serie ES sono dotate di cassa acustica a risonanza.

Un esempio di questo tipo di costruzione è la Gibson Memphis ES339Un modello classico che deriva dalla ES335 con una cassa acustica più compatta e leggera che può essere suonata agevolmente ad esempio in esibizioni dal vivo.

Si nota l’impostazione con le tipiche aperture a doppia “f” ispirate alla cassa degli strumenti ad arco.

Chitarre elettriche Gibson: Memphis ES339
Gibson Memphis ES339

 

A partire dal 1958 furono prodotti i modelli a cassa solida in legno pieno, tra i quali l’Explorer la Flying V, la Firebird e la Gibson SG. Inizialmente queste chitarre si vendettero in pochissime unità, e divennero famose sono alla fine degli anni ’60 e nei primi anni ’70.

Una pietra miliare tra i modelli Gibson con cassa in legno pieno è la famosissima Les Paul. Prodotta a partire dal 1952 secondo il design di Lester William Polsfuss, rinomato musicista e progettista di strumenti musicali.

Il modello Les Paul in versione aggiornata è tuttora in produzione in diverse varianti. La Gibson Les Paul del 1952 è disponibile con design identico al modello originale, livrea dorata degli anni ’50 ed elettronica attuale. Il modello è ora chiamato Les Paul Tribute 1952.

Chitarre elettriche Gibson: Les Paul del 1952
Gibson Les Paul del 1952 sulla destra accanto a un basso Fender

La versione più moderna della Les Paul degli anni ’50, molto apprezzata per la qualità costruttiva e per il design retrò, è la Gibson Les Paul 50s Tribute.

Questo modello, simile alla Les Paul Tribute 1952, ha una cassa in mogano pieno con top in acero.

Il manico è in mogano con finitura satinata e con tastiera in palissandro. I ponti sono i Tune-O-Matic, che mantengono una intonazione stabile anche durante le esibizioni più lunghe.

Chitarre elettriche Gibson: Les Paul 50s Tribute
Gibson Les Paul 50s Tribute

Tra i modelli di chitarre elettriche Gibson attualmente in vendita con cassa in legno pieno, la versione entry-level è rappresentata dalla nota Gibson Melody Maker.

A un prezzo accessibile offre al musicista un prodotto di elevata qualità, marchiato Gibson e realizzato a mano negli Stati Uniti. Per contenere i costi questa chitarra è in parte costruita con componenti Epiphone, il marchio low-cost di proprietà Gibson, ma mantiene un alto standard qualitativo.

Chitarre Elettriche Gibson: Melody Maker
Gibson Melody Maker

 

Per chi preferisce invece un prodotto cult, realizzato interamente a mano con un livello qualitativo superiore, è possibile acquistare la celebre Les Paul in versione aggiornata nella parte elettronica rispetto ai modelli degli anni ’60. La Les Paul Standard è probabilmente uno dei modelli più famosi e rappresentativi del marchio Gibson.

 

Struttura della cassa acustica

La cassa acustica del modello Les Paul è realizzata secondo i canoni risalenti ai primi modelli Gibson, con legni di particolare qualità. Tra i diversi colori è disponibile il celebre Heritage Cherry Sunburst, con sfumature scure. Il legno utilizzato per la cassa è il mogano pieno con il top in acero. Il manico è in legno d’acero, la tastiera è in palissandro con intarsi trapezoidali. Per quanto riaguarda la parte hardware, troviamo un ponte Tune-O-Matic in cromo con ponticello Stopbar. A questi si aggiungono i pickups Burst bucker Pro 1+2, uscite push/pull, conversioni di fase e elettronica bypass.

Chitarre elettriche Gibson: Les Paul Standard
Gibson Les Paul Standard

 

Sempre nella serie Les Paul troviamo la versione Custom Special, con cassa in legno pieno. Questo modello presenta una finitura alla nitrocellulosa del tipo Nitro Light Gloss per la cassa e una finitura satinata per il manico. La tastiera è in autentico legno di palissandro in un pezzo unico. Il manico incollato è realizzato in un unico pezzo di acero pieno con profilo Slim Taper. La cassa è realizzata in mogano pieno, ed è dotata di moderni humbucker Double Slug Rhythm DS-C e Lead DS-C+ di fabbricazione americana con coperture cromate.

Chitarre elettriche Gibson: Les Paul Custom Special
Gibson Les Paul Custom Special
Chitarre elettriche Gibson: Les Paul Custom Special Grey
Gibson Les Paul Custom Special Grey

 

Il grande numero di chitarre elettriche Gibson a catalogo può soddisfare pienamente tutte le esigenze degli appassionati, anche tra i più esigenti. Gibson fornisce prodotti eccellenti in un ampia gamma di versioni sia per quanto riguarda il prezzo, sia per le caratteristiche costruttive.

 

Chitarre elettriche Epiphone

Per chi preferisce spendere cifre inferiori sono disponibili i modelli Epiphone, marchio low-cost di proprietà Gibson, che ripropongono il design e le principali caratteristiche delle chitarre elettriche Gibson a prezzi circa il 50% più bassi.

La Epiphone Coupè Vintage è un esempio di modello con pregiata cassa acustica a risonanza, che si può acquistare a prezzo vantaggioso mantenendo le principali caratteristiche qualitative di Gibson.

Epiphone Coupè Vintage
Epiphone Coupè Vintage

Un altro modello Epiphone particolarmente interessante per l’eccellente rapporto qualità-prezzo è la Les Paul Special-II. Questa chitarra replica le caratteristiche principali dei modelli Les Paul con componentistica più economica ma efficace. A un prezzo di mercato di circa 150 euro, circa un decimo di alcuni modelli Gibson, è possibile acquistare una Les Paul.

Epiphone Les Paul Special II
Epiphone Les Paul Special II

La Les Paul Special-II è acquistabile anche con l’ Epiphone Les Paul Player Pack completo di amplificatore 10w, cablaggi, custodia, accordatore, plettri.

 

Epiphone Les Paul Player Pack
Epiphone Les Paul Player Pack

 

Se desiderate una leggendaria Gibson L-5 ma preferite non spendere la stessa cifra che occorre per acquistare un’auto di media cilindrata, il modello che fa per voi è la Epiphone Joe Pass Emperor-II. Questa chitarra in stile anni ’50 ha il Top in abete selezionato, parte posteriore in acero, humbucker, potenziometri e tendicorda  dorati.

EPIHONE Emperor II Pro
EPIHONE Emperor II Pro

 

In questo articolo abbiamo parlato di:

Gibson L-5

Gibson serie ES

Gibson Memphis ES339

Gibson ES335

Gibson Les Paul Tribute 1952

Gibson Les Paul 50s Tribute

Gibson Melody Maker

Gibson Les Paul Standard

Gibson Les Paul Custom Special

Chitarre Epiphone

Epiphone Coupè Vintage

Epiphone Les Paul Special-II (best seller)

Epiphone Les Paul Player Pack (best value)

Epiphone Joe Pass Emperor-II

 

 

 

 

Chitarre elettriche Gibson
Gibson Les Paul

2 thoughts on “Chitarre elettriche Gibson: modelli storici.

  1. Bellissimo il vostro scritto :Chitarre elettriche Gibson:modelli storici
    Sto facendo una ricerca di Design sulla chitarra Gibson e volevo sapere se ci sono articoli o libri consultabili dove è possibile trovare i progetti di alcune chitarre . Non riesco a trovare materiale sui progetti di costruzione
    A me piacciono le famose Les Paul ma se avete materiale di progetti relativi ad altri modelli Gibson cambierò il soggetto della mia ricerca.
    Rimango in attesa e nell’occasione auguro a voi buon lavoro e buona giornata.
    Angela De Mango

    1. Ciao Angela, per scrivere l’articolo mi sono basato sulle informazioni del sito ufficiale Gibson e altre che ho trovato in internet. Ti suggerirei di cercare in lingua inglese, inserendo come chiave: “How Gibson Les Pauls Are Made”. Dovrebbero uscire video e siti interessanti.
      Un saluto
      Stefano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *