Smartphones economici Android schermo 5″

0
Smartphones economici Android
Smartphones economici:  Samsung – Huawei – BluWin

Il mercato degli Smartphones è ormai incredibilmente ampio, sia per quanto riguarda le fasce di prezzo, sia per la varietà di prodotti. Il consumatore si trova di fronte spesso a prodotti di qualità simile e prezzi estremamente variabili.

Tuttavia negli ultimi tempi si assiste anche a un aumento esponenziale delle prestazioni dei dispositivi di prezzo intorno ai 100 euro. In pratica i dispositivi economici in vendita hanno prestazioni equivalenti se non superiori agli Smartphones di prezzo e fascia elevati che si trovavano sul mercato un paio di anni fa indicativamente a prezzi intorno ai 500 euro e oltre, quindi molto meno accessibili.

Ma quali sono e quanto costano alcuni prodotti in evidenza nella fascia degli Smartphones economici con schermo da 5 pollici ?

Inizieremo da qualche marchio non particolarmente noto, con caratteristiche interessanti per quanto riguarda prestazioni e qualità costruttiva: il produttore cinese di Smartphones CUBOT, alias Shenzhen Huafurui technology Co. Ltd, sito internet: www.cubot.net.

Prezzi bassi, connessione 4G, sensore videocamera a 8mp, buona finitura, buone prestazioni sono i punti di forza dei prodotti CUBOT.

La gamma prodotti è ampia e comprende 17 modelli diversi di Smartphones, alcuni dei quali ancora non disponibili ufficialmente in Italia.

Tra i prodotti più interessanti per il mercato italiano si distingue il modello CUBOT X12.

Questo modello dispone di caratteristiche tipiche dei dispositivi di gamma superiore offerte a un prezzo molto contenuto. Tra le principali si segnalano: schermo da 5 pollici, doppia SIM, connettività LTE (4G), CPU Quad core, Android 5.1 Lollipop, fotocamera frontale da 5MP e posteriore da 8MP, batteria da 2200mAh, GPS.

Inoltre il dispositivo è dotato di un emettitore a raggi infrarossi che consente di utilizzarlo come telecomando per televisori, lettori dvd, etc.

Smartphones economici
CUBOT X12

Il CUBOT X12 è, tra gli smartphones economici, complessivamente un prodotto di qualità, ben rifinito, proposto a un prezzo molto appetibile, e con caratteristiche riscontrabili in modelli di marca dal costo superiore. Segnaliamo in particolare la connessione 4Gla videocamera da 8MP, e la possibilità di utilizzarlo come telecomando a raggi infrarossi. 

 

 

Salendo leggermente di prezzo troviamo un prodotto di marca, il Samsung I9060i Galaxy Grand Neo Plus. Questo dispositivo è disponibile in due versioni, DUAL SIM, e SIM unica.

Smartphones economici
Samsung Galaxy Grand Neo Plus

 

Tra le caratteristiche fondamentali riscontriamo connettività 3G (non disponibile LTE 4G), display da 5 pollici, fotocamera posteriore da 5MP, fotocamera frontale da 2MP. Sistema operativo Android 4.4.2 Kitkat, processore Quadcore 1.2 mhz. Come altri cellulari Samsung dispone di GPS predisposto anche per la rete GLONASS.

Il Samsung I9060i Galaxy Grand Neo Plus è un  prodotto di alta qualità costruttiva, e con un’estetica eccellente, proposto a un prezzo molto interessante confrontabile con quello di molti smartphones economici . E’ il prodotto giusto per chi desidera uno Smartphone affidabile, di marca, con schermo grande, paragonabile come aspetto a dispositivi di prezzo superiore.

Non è aggiornatissimo riguardo al software, ma questo può essere un vantaggio, visto che le versioni precedenti di Android sono già state ampiamente collaudate ed eventualmente corrette. Inoltre dispone solo di connessione 3G, peraltro più che sufficiente per navigare a buona velocità, e di sensore ottico da 5MP, comunque adeguato per un uso normale.

Lo standard 4G non è indispensabile per chi faccia un utilizzo dello smartphone senza particolari pretese, e inoltre alcune società telefoniche con tariffe convenienti non lo forniscono tra i servizi.

 

 

Un altro costruttore ben noto che ha raggiunto una buona fama di qualità e affidabilità è HUAWEI, la grande multinazionale cinese che oltre agli smartphones produce innumerevoli dispositivi per molti settori industriali e civili.

Tra i prodotti HUAWEI della fascia degli smartphones economici possiamo trovare lo HUAWEI ASCEND G620s. Si tratta di un dispositivo di qualità e affidabilità con design analogo ai precedenti.

Smartphones economici
Huawei Ascend G620S

Questo Smartphones dispone, oltre al consueto schermo da 5 pollici, di connessione 4G, videocamera posteriore da 8GB, anteriore da 2GB, sistema operativo Android 4.4 Kitkat. La qualità costruttiva è buona, anche se il prodotto appare un po’ anonimo.

Riguardo alle altre caratteristiche, non si rileva nulla di particolare, troviamo il classico GPS, che, come per molti altri dispositivi, tra cui i Samsung, è predisposto per connettersi anche alla rete GLONASS dei satelliti Russi. La batteria è da 2000 mAh, e consente di arrivare a fine giornata con un utilizzo non molto intenso.

Lo  HUAWEI ASCEND G620s è un prodotto valido, proposto a prezzi molto vicini al Samsung I9060i Galaxy Grand Neo Plus. A differenza del Samsung, però dispone di connessione 4G LTE e videocamera posteriore da 8GB. L’estetica è simile, mentre la finitura appare leggermente più economica, anche se comunque di buon livello.

 

 

Tra i dispositivi della medesima fascia di prezzo, merita di essere menzionato il Blu Win HD LTE Dual SIMQuesto telefono è uno degli ultimi arrivati e dispone di una tecnologia aggiornata, soprattutto considerato il prezzo a cui viene proposto.

Smartphones economici
Blu Win HD LTE Dual SIM

Una prima caratteristica che differenzia il Blu Win HD LTE Dual SIM dagli altri dispositivi è il software, in questo caso Windows Phone 8.1 (aggiornabile a Windows 10) al posto del solito Android.

E’ bene evidenziare che, anche senza aggiornamento a Windows Phone 10, il software è già una versione profondamente modificata del precedente Windows Phone 8.0, con notevoli miglioramenti sia per quanto riguarda la grafica sia per le nuove funzionalità. Un’altra caratteristica di questo OS Windows è la velocità del sistema, che, anche su smartphones economici resta comunque notevole.

Altre peculiarità del dispositivo Blu Win HD LTE Dual SIM sono la videocamera posteriore da 8MP, anteriore da 2MP, la possibilità di utilizzare due sim distinte in dual standby (DUAL SIM), entrambe le SIM collegate e operative simultaneamente, la connessione 4G LTE, la batteria da 2500 mAh che consente 22 ore di autonomia in modalità 3G e oltre 30 ore in modalità 2G.

Da evidenziare che, nonostante la fascia di prezzo economica, il telaio di questo smartphone è fabbricato in lega metallica, che conferisce notevole robustezza al prodotto.

Il Blu Win HD LTE Dual SIM è nel complesso un dispositivo particolarmente aggiornato e attuale, sia per quanto riguarda il Software, sia per le caratteristiche Hardware, entrambi di alto livello e paragonabili a prodotti di qualità superiore. E’ senz’altro un telefono che può soddisfare pienamente l’utente che ambisce ad utilizzare il software Windows Phone nelle sue ultime versioni 8.1 e 10.

 

 

 

Ultimo tra i prodotti analizzati è l’Acer Liquid Z520. Si tratta di un dispositivo completo e aggiornato, proposto a un costo estremamente competitivo, il più basso tra i cinque prodotti oggetto della nostra recensione con schermo da 5 pollici.

Smartphones economici
Acer LIQUID Z520

Tra le caratteristiche principali, spiccano la fotocamera da 8MP, quella anteriore da 2MP, il sistema operativo Android 4.4 Kitkat, la funzione DUAL SIM, la connettività 3G (non disponibile 4G LTE). La finitura del dispositivo è molto buona, e la batteria ha un’ottima durata, e il rapporto qualità-prezzo è eccellente.

Una peculiarità che distingue questo Acer Liquid Z520 dagli altri smartphones economici è la possibilità di comandare direttamente a voce tutte le funzioni della videocamera.

E’ infatti possibile pronunciare tutti i comandi, compresi quell relativi alle ottimizzazioni, quali HDR, Panorama, Scatto migliore e MAV. Tale opzione funziona anche con la fotocamera anteriore da 2MP.

Ad esempio è sufficiente pronunciare “Selfie” per passare dalla fotocamera posteriore a quella anteriore. Ovviamente è sempre possibile utilizzare la fotocamera nel modo tradizionale con pulsanti e touch screen.

 

 

Smartphones economici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *