Il diffusore wireless compatto Naim Mu-so Qb è l’ultima novità di Naim nell’ambito dei diffusori wireless. Anche in questo caso si tratta di un sistema inserito in un cabinet di dimensioni contenute, rifinito e assemblato con estrema cura.

Come per altri dispositivi Naim, le caratteristiche di maggior rilievo sono la potenza complessiva molto elevata e la finitura di altissima qualità. In totale questo diffusore wireless compatto Naim Mu-so Qb può erogare 300 watt distribuiti tra un subwoofer da 100 watts e, 4 midrange e tweeter da 50 watt ciascuno. La diffusione sonora è stereofonica, con proiezione delle onde sulle pareti della stanza per dare la sensazione di avere due diffusori separati.

 

Diffusore wireless compatto Naim Mu-so Qb
Diffusore wireless compatto Naim Mu-so Qb

 

Caratteristiche tecniche – Diffusore wireless compatto Naim Mu-so

Per ottenere risultati di eccellenza, i progettisti Naim hanno calcolato in modo estremamente preciso posizione e dimensione di ogni singolo componente. In particolare è stato fondamentale l’orientamento spaziale dei diversi diffusori per creare l’assimmetria di dispersione del suono tra canale destro e canale sinistro. Nel cabinet sono infatti inseriti cinque altoparlanti: due tweeter a cupola in microfibra e due midrange, tutti pilotati da amplificatori da 50 Watts. E’ presente inoltre un subwoofer collegato a due radiatori passivi, pilotato da un amplificatore da 100 Watts. La potenza generata in totale è di 300 Watts.

Diffusore wireless compatto Naim Mu-so Qb
Diffusore wireless compatto Naim Mu-so Qb

 

 

Riguardo alle possibilità di connessione sono disponibili tutti gli standard ed è stata privilegiata la semplicità d’uso. Sono presenti: Airplay, Bluetooth®, aptX®, Spotify Connect®, TIDAL, UPnP™, Internet Radio, USB, ingressi analogici e digitali, App iOS e Android.

Ogni diffusore wireless compatto Naim Mu-so Qb può essere combinato con gli altri diffusori wireless Naim fino a un massimo di 5 apparecchi, in modo da sonorizzare più stanze.

Il compito di elaborare il segnale audio è affidato a un processore di segnali digitali a 32 bit, già utilizzato per il diffusore Mu-so già in produzione. Sono previsti due diversi settaggi di equalizzazione per ottenere sempre i migliori risultati sia nel caso di posizionamento in prossimità delle pareti, sia in posizioni lontane da esse.

Per gli input sono presenti sia il classico ingresso analogico con jacl da 3,5, sia un ingresso digitale ottico. Il diffusore ha inoltre un supporto Spotify pre-installato, che consente di riprodurre brani direttamente dai dispositivi portatili.

 

Design e struttura

Il diffusore Naim Mu-so Qb si distingue per il design minimalista, con i comandi manuali collocati sul pannello superiore in una struttura circolare. Gli altoparlanti sono normalmente nascosti da una griglia nera sui tre lati, mentre sul pannello posteriore sono presenti le connessioni via cavo e l’ingresso per l’alimentazione.

Oltre alla griglia nera compresa nella confezione, è possibile aggiungere altre tre griglie disponibili nei colori: ‘Blu Profondo’, ‘Rosso Vibrante’ e  ‘Arancia Matura’. Le griglie sono acquistabili presso i rivenditori autorizzati di prodotti Naim.

Il corpo principale è costruito con un polimero contenente vetro al 20%. Questo consente di ottenere alta rigidità strutturale, robustezza e smorzamento. La base è in materiale acrilico e viene illuminata da Led durante il funzionamento. Da notare la presenza di due radiatori passivi a pistone per basse frequenze incredibilmente potenti per le dimensioni.

 

Diffusore wireless compatto Naim Mu-so Qb
Diffusore wireless compatto Naim Mu-so Qb

 

 

Specifiche Diffusore wireless compatto Naim Mu-so:

Diffusore Naim Mu-so Qb
Ingressi Audio: analogico con jack da 3,5 mm, digitale (S/PDIF), ottico S/PDIF (TosLink) fino a 96kHz
Streaming: UPnP,™ AirPlay, Spotify (Connect), TIDAL, Bluetooth (with aptX)
Altri ingressi: Internet Radio, USB
Predisposizione telecomando: Infra-Red (RC5)
Connessioni di rete: Ethernet (10/100Mbps), Wi-Fi (802.11b/g) 2.4GHz
Audio Multiroom: sincronizzazione fino a 5 Naim Mu-so. Controllo tramite Naim App.
Formati Audio:
WAV, FLAC and AIFF – up to 24bit/192kHz
ALAC (Apple Lossless) – up to 24bit/96kHz
MP3 – up to 48kHz, 320kbit (16 bit)
AAC – up to 48kHz, 320kbit (16bit)
OGG and WMA – up to 48kHz (16bit)
Bluetooth – SBC, AAC and aptX
Internet Radio Provider: vTuner premium 5*
Assorbimento: 15W
Standby: <4W
Deep sleep: <0.5W
Potenza amplificatore: 300W – (4 x 50W + 1 x 100W)
Altoparlanti:
1 x Woofer: 145 x 76mm
Mid-range: 64mm diameter: 2
Tweeter: 25mm diameter: 2
Passive Radiator: 148 x 86mm: 2
Dimensioni:  210 mm x 218 mm x 212 mm
Peso: 5.6kg

 

 

Video: 

 

Link:

Naim Mu-so Qb
Casse acustiche attive: l’amplificatore HiFi nei diffusori
Diffusori wireless impermeabili da spiaggia: quale scegliere.
Casse Bluetooth e WiFi: come funzionano e quali acquistare
Come collegare i diffusori all’impianto HiFi.
Sito del produttore
Recensione What HiFi

 

Link servizi streaming Amazon:

PROVA GRATIS: musica streaming HD ad alta risoluzione
PROVA GRATIS: film e video in streaming
AMAZON FIRE TV STICK: la TV SMART plug and play
AMAZON PRIME: tutti i servizi compresi

 

Newsletter Altri Prodotti Blog

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *