Diffusori Mission serie LX caratteristiche e modelli

2

I diffusori Mission della serie LX sono un eccellente esempio di prodotti audio di alta qualità progettati per essere pratici ed economici. Con questi modelli, il costruttore inglese si è infatti posto l’obiettivo di rendere disponibili a chiunque dei diffusori acustici con caratteristiche tecniche e finiture di livello superiore, paragonabili a quelle di dispositivi di fascia e prezzo più elevati.

 

Mission LX-2
Mission LX-2

 

Caratteristiche generali dei diffusori Mission

Lo slogan di Mission è ‘Music is the Master, Technology is the Slave’, quindi ogni soluzione tecnologica è subordinata all’ottenimento del miglior risultato dal punto di vista acustico. Tutte le casse acustiche Mission vengono progettate con l’ausilio di sofisticate tecniche di creazione e sperimentazione dei prototipi e con l’utilizzo di software dedicato. In questo modo si massimizzano le prestazioni utilizzando la più avanzata tecnologia disponibile.

Nel corso della progettazione e della costruzione dei diffusori, Mission non scende mai a compromessi. Ogni prodotto è infatti pensato per eccellere sia nelle misurazioni strumentali, sia nell’utilizzo reale da parte dell’utente. Anche la struttura del cabinet è estremamente curata, solida, priva di risonanze indesiderate e rifinita in maniera impeccabile.

Il Tweeter utilizzato da Mission è un pregiato elemento con magnete al neodimio, materiale che viene scelto per la sua grande potenza magnetica in spazi estremamente contenuti. La cupola di 25 mm è realizzata in microfibra, materiale robusto e molto affidabile nel tempo.

Per le frequenze medio-basse vengono utilizzati dei Midbass con un diametro di 130 mm. In questo caso il magnete è in speciale ferrite ad alta definizione, e concentra il campo magnetico con grande precisione nell’area di movimento della bobina.

 

Struttura dei diffusori Mission: Mid-bass sopra il Tweeter

Per i diffusori da scaffale, Mission utilizza la inconsueta ma efficace disposizione con Midbass in alto e Tweeter in basso. Il costruttore inglese preferisce questa particolare configurazione perchè determina un migliore “allineamento temporale” delle diverse frequenze ed eccellenti risultati dal punto di vista della percezione del suono dei diversi strumenti.

La potenza degli amplificatori supportata dai diffusori Mission LX varia dai 20-80 Watts su 6 Ohms della serie LX-1, ai 15-200 Watts su 6 Ohms per la serie LX-5. Come da tradizione, tutti i diffusori di diverse misure e valori di potenza hanno sempre il midbass collocato sopra il tweeter.

Per le loro caratteristiche fuori dal comune e il prezzo concorrenziale, i diffusori Mission costituiscono un riferimento assoluto nel settore. Questo in particolare per i modelli bookshelf che hanno spesso ricevuto premi e riconoscimenti di note riviste, come ad esempio What HiFi.

 

Diffusori Mission – Modelli

La serie LX prevede modelli di varie dimensioni, adatti ad essere collocati in qualsiasi punto della casa, librerie, diffusori a torre da pavimento, diffusore centrale del sistema Home Theater, diffusori posteriori. Il design è sempre curato e originale, con finiture eccellenti anche nei dettagli.

 

Mission LX-10 Subwoofer
Mission LX-10 Subwoofer

 

 

Tutti i diffusori Mission serie LX possono essere collegati efficacemente ai moderni impianti Home Theater, eventualmente aggiungendo un subwoofer, come ad esempio il Mission MH.

 

LX-1

Questo diffusore è il più piccolo della serie LX. Si tratta di un classico due vie con un tweeter da 25 mm e un midbass da 100 mm posizionato in alto. Il cabinet dell’ LX-1, come per tutti i diffusori Mission, è eccezionalmente rigido e robusto per prevenire la formazione di fonti di rumore e vibrazioni indesiderate. L’utilizzo migliore è come diffusore da scaffale o per sistemi Home Theater surround. Eccezionale il rapporto qualità / prezzo.

 

Diffusori Mission LX 1
Mission LX-1

 

Mission LX-1: specifiche tecniche

Bookshelf
Bass reflex
Diffusore a 2 vie
Midbass : 1oo mm in tessuto tecnologico
Tweeter: 25 mm a cupola in microfibra con magnete al neodimio
Sensibilità: 85dB (1w @ 1m)
Potenza raccomandata dell’amplificatore: 20-80W
Impedenza nominale: 6 Ohms
Impedenza minima: 4.1 Ohms
Risposta in frequenza: 65Hz-20kHz
Crossover: 2.2kHz crossover
Dimensioni: 260 x 160 x 235 mm
Peso: 4.1 kg

 

LX-2

Leggermente più grande del modello precedente, è uno dei best-seller di Mission. Vincitore del premio 2016 della rivista What Hi Fi.

Questo diffusore Mission LX-2 è uno dei migliori prodotti, se non il migliore, nella fascia di prezzo sotto i 200 euro. E’ stato dichiarato il miglior acquisto del 2016 dalla rivista What Hi Fi, con un unico concorrente di caratteristiche comparabili: il Q Acoustic 3020, che tuttavia viene proposto a un prezzo più elevato. Anche questo Mission LX-2 è stato pensato come potente diffusore da scaffale o per sistemi Home Theater surround. Qualità sorprendente e prestazioni impressionanti in rapporto al prezzo.

 

Diffusore Mission LX-2
Mission LX-2

 

Mission LX-2: specifiche tecniche

Bookshelf
Bass reflex
Sistema a 2-vie
Midbass: 130 mm in tessuto tecnologico
Tweeter: 25 mm a cupola in microfibra con magnete al neodimio
Sensibilità: 86.5dB (1w @ 1m)
Potenza raccomandata dell’amplificatore: 20-100 Watts
Impedenza nominale: 6 Ohms
Impedenza minima: 4.4 Ohms
Risposta in frequenza: 60Hz-30kHz
Crossover: 2.8kHz
Dimensioni: 305 x 191 x 260mm
Peso: 5.2kg

 

LX-3

Questo modello è un diffusore bass reflex da pavimento a due vie. Oltre al tweeter da 25 mm sono presenti due midbass da 130 mm. Il Tweeter posizionato in mezzo ai due Midbass è un esempio di configurazione ‘D’Appolito’, che consente al Mission LX-3 di ottenere risultati di eccellenza soprattutto nell’esecuzione di musica con veloci variazioni di timbro e di volume sonoro.

 

Diffusori Mission LX-3
Mission LX-3

 

Come per gli altri diffusori della serie LX, lo Chassis del Mission LX-3 ha una struttura estremamente rigida e robusta ed è stato progettato con sofisticate tecniche CAD, oltre che prolungati test di prototipi. Il risultato è una riproduzione del suono molto dettagliata e priva di risonanze indesiderate su tutta la gamma delle frequenze.

 

Mission LX-3: specifiche tecniche

Diffusore da pavimento
Bass reflex
2 vie
2 x 130 mm Midbass in tessuto tecnologico
1 Tweeter da 25mma cupola in microfibra
Sensibilità: 89.5dB (1w @ 1m)
Potenza raccomandata dell’amplificatore: 20-120W
Impedenza nominale: 6 Ohms
Impedenza minima: 3.6 Ohms
Risposta in frequenza: 42Hz-20kHz
Crossover: 2.2kHz
Dimensioni: 1025 x 310 x 400mm
Peso: 17.4kg

 

LX-4

Il modello Mission LX-4 è un due vie con Tweeter al neodimio e cupola in microfibra da 25 mm. Il Midbass è da 130 mm. La struttura a torre consente di posizionare il diffusore in posizione frontale negli impianti Home Theater, oppure nei classici impianti stereo. La configurazione con Tweeter al centro, denominata “D’Appolito” migliora la sincronia temporale dell’emissione di onde sonore. Ottima la sensibilità di 90dB (1w @ 1m).

 

Modello a torre da pavimento LX-4
Mission LX-4

 

Mission LX-4: specifiche tecniche

Diffusore da pavimento
Bass reflex
2 vie
Midbass: 2 x 13omm in tessuto tecnologico
Tweeter a cupola 25mm in microfibra
Sensibilità: 90dB (1w @ 1m)
Potenza raccomandata dell’amplificatore: 15-150W
Impedenza nominale: 6 Ohms
Impedenza minima: 3.7 Ohms
Risposta in frequenza: 40Hz-30 kHz
Crossover: 2.2kHz
Dimensioni: 975 x 214 x 310 mm
Peso: 25.5 kg

 

LX-5

Questo diffusore a torre da pavimento è l’unico ad avere un design a 3 vie. Il midrange e il midbass utilizzano coni fabbricati con tessuto tecnologico di fibra impregnata per ridurre l’assorbimento di eventuale umidità e migliorare le prestazioni. Il magnete del LX-5 è in ferrite e grazie alla costruzione estremamente precisa, riduce eventuali colorazioni del suono dovute a risonanze. La struttura della cassa acustica è estremamente rigida e priva di frequenze di risonanza indesiderate.

 

Diffusori Mission LX-5
Mission LX-5

 

Mission LX-5: specifiche tecniche

Diffusore da pavimento
Bass reflex
3 vie
Midrange: 130 mm in tessuto tecnologico
Midbass: 2 x 165 mm in tessuto tecnologico
Tweeter a cupola 25mm in microfibra
90dB sensitivity (1w @ 1m)
Potenza raccomandata dell’amplificatore: 15-200w
6 Ohms nominal impedance
3 Ohms minimum impedance
38Hz-30kHz frequency response
580Hz/2.8kHz crossover frequency
1000 x 214 x 335mm
30kg

 

LX-C

La versione LX-C è un 2 vie pensato per essere collocato al centro di un sistema surround. L’emissione acustica è assicurata da un Tweeter Mission dal diametro di 25 mm inserito al centro della cassa acustica, e da due Midbass da 100 mm collocati ai due lati.
Per il resto consueta costruzione ad altissima rigidità, e basso fattore di risonanza.

 

Diffusore centrale LX-C
Mission LX-C

 

Mission LX-C: specifiche tecniche

Diffusore centrale
2 vie
Midbass: 2 x 100 mm in tessuto tecnologico
Tweeter centrale da 25 mm con cupola in microfibra
Sensibilità: 87.5db (1w @ 1m)
Potenza raccomandata dell’amplificatore: 20-100w
Potenza di picco: 100w
Impedenza nominale: 6 Ohms
Impedenza minima: 5 Ohms
Risposta in frequenza: 80Hz – 30kHz
Crossover: 2.1 KHz
Dimensioni: 160 x 400 x 210 mm
Peso: 5.8 kg

 

Diffusori Mission – Link:

Sito del costruttore
Mission serie LX modelli
Diffusori da scaffale Mission LX-1
Mission LX-2
Modello da pavimento – Mission LX-3
Mission LX-4
Mission LX-5
Diffusore centrale – Mission LX-C
Mission MH
Sistemi Home Theater
Articolo: Come collegare i diffusori all’amplificatore
Articolo: Diffusori da scaffale
Diffusori da pavimento: perchè sceglierli e quali acquistare
Migliori casse acustiche per potenziare l’impianto HiFi

Mission 700 45th Anniversary il ritorno della leggenda

 

Link servizi streaming Amazon:

PROVA GRATIS: musica streaming HD ad alta risoluzione
PROVA GRATIS: film e video in streaming
AMAZON FIRE TV STICK: la TV SMART plug and play
AMAZON PRIME: tutti i servizi compresi

 

Newsletter Altri Prodotti Blog

2 thoughts on “Diffusori Mission serie LX caratteristiche e modelli

  1. Ciao, sto pian piano tirando su il mio primo impianto hi-fi e il prossimo acquisto riguarderà proprio i diffusori.
    Amplificatore e lettore cd sono i Denon della linea 520 (rispettivamente Denon PMA-520AE e Denon DCD520-AE), per il giradischi ho optato per un Audio Technica AT-LP120USB HC il tutto rigorosamente in versione silver.

    Pensavo di aver già deciso per i Mission LX-2 in versione bianca (per venire incontro anche alle richieste sul basso impatto visivo di mia moglie), ma sembrano introvabili (su amazon c’è un rivenditore tedesco che lo vende a quasi 50 € in più rispetto al classico nero). Sapresti indicarmi dove posso trovarli oppure mi adeguo a questo prezzo qui?

    1. Ciao, in effetti anch’io non riesco a trovare gli LX-2 bianchi allo stesso prezzo di quelli neri o marrone scuro, anche sui vari comparatori di prezzi. L’unico venditore che spedisce in Italia è quello che dici che li vende qui. Credo che costino di più proprio per il colore meno richiesto. Ci sono dei venditori su ebay.co.uk ma prezzo comunque più alto (224 sterline) per il cambio e non spediscono fuori da UK. Ti suggerirei o di convincere tua moglie ad acquistare quelli scuri, oppure al momento non vedo alternative. Considera che gli LX-2 sono tra i migliori diffusori in assoluto di questa potenza e dimensione, a 185 euro sono un best-value, a 229 euro sono più in linea con la concorrenza come prezzo ma restano probabilmente i migliori in assoluto per le performance acustiche.
      Un saluto
      Stefano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *