Giradischi Dual: qualità e design di un progetto tedesco
Come molti altri produttori storici di giradischi, anche Dual ha rinnovato e ampliato la propria gamma per poter soddisfare le esigenze dei sempre più numerosi estimatori dell’ascolto dei dischi in vinile. Lo storico costruttore tedesco ha deciso inoltre di produrre in Germania i giradischi Dual della serie CS per assicurare una qualità costruttiva di alto livello.
Il catalogo Dual è particolarmente vario e completo e prevede giradischi di tutte le fasce di prezzo, dai dispositivi entry-level fino ai raffinati High-End ad alte prestazioni con finiture di pregio e design ricercato.

I giradischi sono divisi in due serie: la Dual DT, più commerciale, con un ottimo rapporto qualità/prezzo e la serie Dual CS, prodotta in Germania, che punta sulla qualità senza compromessi e comprende alcuni tra i migliori giradischi sul mercato.
La serie DT si ispira per il design e l’impostazione meccanica ai classici giradischi degli anni ’80 e ’90 e comprende anche alcuni modelli per DJ con trazione diretta, cursore di regolazione della velocità, braccio regolabile e testina standard SME.
La serie CS è composta da una decina di modelli di impostazione classica tutti con trasmissione a cinghia. Tutta questa serie è prodotta in Germania con l’obiettivo dichiarato di ottenere una qualità superiore. Parte dalla fascia di prezzo media, ma comprende anche alcuni modelli di giradischi di alta qualità, in grado di competere con i migliori dispositivi attualmente offerti dai più noti marchi del settore.
Giradischi Dual serie DT
Dual DT 210
Il modello di ingresso del catalogo Dual è il DT 210, un classico giradischi “plug and play” completamente automatico con tutte le impostazioni pre-regolate in fabbrica.
L’obiettivo del costruttore nel progettare il Dual DT 210 è stato semplificare il più possibile le procedure di utilizzo e installazione del giradischi, per agevolarne l’uso anche da parte di utenti non esperti.

E’ stato comunque mantenuto uno standard qualitativo di buon livello per un utilizzo amatoriale, con testina intercambiabile e automatismi precisi e funzionali.
Non sono presenti regolazioni manuali da effettuare dopo l’acquisto e il funzionamento è completamente controllato da servocomandi.
Il braccio è dotato di testina Audio Technica AT 3600 a magnete mobile, di buona qualità. E’ presente la porta USB sul pannello posteriore per la digitalizzazione dei vinili tramite software Audacity, fornito insieme al giradischi.
L’output è di tipo preamplificato, quindi il Dual DT 210 è collegabile a qualsiasi tipo di amplificatore con ingresso standard AUX/IN e anche a Soundbar, casse amplificate, amplificatori e sistemi Home Theater, casse amplificate portatili, etc.

L’installazione è ulteriormente agevolata dal software Teamviewer che è scaricabile gratuitamente dal sito Dual. Con questo software un tecnico può collegarsi da remoto al giradischi tramite un qualsiasi PC e procedere con l’installazione o la risoluzione dei problemi. L’appuntamento può essere fissato scrivendo una mail al servizio di assistenza Dual: support@dual.de
Il piatto è in alluminio e la trasmissione è a cinghia con servocontrollo elettronico della velocità di rotazione e selettore a 33 o 45 giri.
Giradischi Dual DT 210: specifiche tecniche
Velocità in giri: 33/45
Trasmissione a cinghia
Motore DC DC
Braccio con forza di contatto preimpostata
Movimento silenzioso degli automatismi del braccio
Testina Audio Technica a magnete mobile AT 3600
Porta USB integrata
Dimensioni: L 360 mm, P 348 mm, H 95 mm
Peso 2,75 Kg
Dual DT 250
Per chi preferisce i giradischi con un’estetica tipicamente da DJ, in stile Technics SL1200, Dual propone una sua versione economica: il DT 250. Come per tutti i modelli analoghi, anche qui è presente il cursore per il controllo della velocità e il piatto in alluminio presenta il classico bordo scanalato per il controllo visivo della velocità in tempo reale.
Il braccio è ad “S” completamente regolabile sia per quanto riguarda l’antiskating, sia per il peso. La testina è di tipo Standard SME, intercambiabile con qualsiasi Shell e testina analoghi. La velocità è controllata elettronicamente e può essere impostata a 33 o 45 giri.

Da notare che il Dual DT 250 ricorda solo esteriormente i modelli a trazione diretta con motori ad alto valore di coppia utilizzati dai DJ. In questo caso il sistema di trazione è a cinghia, molto valido per l’ascolto amatoriale per la capacità di smorzare le vibrazioni, ma diverso dai sistemi utilizzati nelle discoteche per il mixaggio dei vinili. Per questo tipo di utilizzo Dual ha creato il DTJ 301 a trazione diretta, di cui parleremo più avanti.
L’output è di tipo selezionabile con apposito switch per il collegamento sia ad amplificatori con ingresso PHONO, si a quelli con ingresso LINE/AUX/IN. Questo giradischi è quindi collegabile direttamente a qualsiasi tipo di amplificatore moderno o vintage, casse amplificate, soundbar, sistema Home Theater, etc. Non è necessario disporre di un preamplificatore PHONO esterno.

Per la digitalizzazione dei vinili è presente la porta USB e il relativo software Audacity.
Anche questo giradischi Dual DT 250 prevede il servizio di supporto e installazione da remoto, usufruibile tramite il software di manutenzione remota “Teamviewer”.

Giradischi Dual DT 250: specifiche tecniche
Piatto in alluminio con trasmissione a cinghia
Velocità: 33 e 45 giri al minuto.
Wow & Flutter: <0,25% WRMS
Controllo velocità: +/- 10%
Peso testina regolabile
Antiskating regolabile
Braccio S-tone bilanciato
Testina in dotazione: magnete mobile Audio Technica AT 3600L
Porta USB per digitalizzazione di dischi in vinile
Dimensioni: (LxAxP) in cm: 45 x 14,5 x 35
Dual DT 400
Tra i modelli completamente automatici con caratteristiche di pregio, troviamo il Dual DT 400. Questo giradischi presenta caratteristiche tipiche di modelli di fascia superiore proposte in questo caso a un prezzo interessante.
Si nota subito il design molto curato, in stile classico anni ’80, con braccio di tipo professionale completamente regolabile per quanto riguarda peso e antiskating. I materiali sono eccellenti: alluminio, MDF, e anche le plastiche sono di buona qualità. Da notare che, caso raro in questa categoria, anche la scocca è realizzata in alluminio.

Molto utile il sistema di automatismo, che può anche essere disinserito a scelta dell’utente. Il braccio si posiziona automaticamente all’inizio del disco e ritorna in posizione con la funzione di autostop e freno elettronico del motore. Il funzionamento in modalità automatica è utile per evitare danni involontari ai vinili e per consentire il ritorno del braccio a fine disco evitando di danneggiare i solchi centrali.
Trasmissione a cinghia e testina standard
La trasmissione è a cinghia, in stile Thorens, in modo da minimizzare eventuali vibrazioni trasmesse dal motore elettrico al piatto. La velocità è regolabile elettronicamente a 33 o 45 giri. La testina in dotazione è una Audio Technica AT 3600, più che sufficiente per ottenere buoni risultati.
Grazie allo standard SME è possibile installare qualsiasi tipo di testina a magnete mobile, come ad esempio le ottime Audio Technica e anche dotarsi di un secondo Shell intercambiabile di tipo angolato come ad esempio l’apposito Audio Technica AT HS3 standard.

Come per altri modelli Dual, anche in questo caso è disponibile la porta USB per la digitalizzazione dei vinili tramite l’apposito Software “Audacity” fornito con il dispositivo.
Per quanto riguarda il collegamento con gli amplificatori, è presente l’apposito Switch per inserire o disinserire il preamplificatore interno. Quindi questo giradischi Dual DT 400 è collegabile immediatamente a qualsiasi tipo di amplficatore, compresi impianti di Home Theater, Soundbar, casse amplificate, etc. come pure a tutti gli amplificatori vintage dotati di ingresso PHONO.
Giradischi Dual DT 400: specifiche tecniche
Piatto in alluminio
Trasmissione a cinghia (velocità rpm: 33/45)
Variazione elettronica della velocità e freno elettronico per arresto rapido.
Funzioni operative completamente automatiche: impostazione del braccio, arresto automatico incluso feedback del braccio.
Preamplificatore interno disinseribile
Porta USB per la digitalizzazione dei vinili, incluso il software Audacity
Testina a magnete mobile Audio Technica AT 3600
Wow & Flutter: <0,25%
Software di manutenzione remota “Teamviewer” incluso
Dimensioni: 435 mm x 372 mm x 121,5 mm
Peso: 3,9 kg
Dual DT 450
Per chi ama i giradischi di impostazione classica in stile anni ’70, Dual ha studiato un modello che certamente non deluderà le aspettative per il design tipicamente vintage e l’eccellente rapporto qualità / prezzo: il Dual DT 450.
A differenza dei giradischi Dual precedenti, in questo caso il funzionamento è completamente manuale con trazione a cinghia. Sia l’impostazione meccanica , sia l’estetica ricordano molto i giradischi d’epoca come ad esempio i Thorens vintage.

La struttura è massiccia in legno e si nota il braccio di eccellente fattura con la possibilità di effettuare manualmente le regolazioni di peso e antiskating.
Anche il piatto è di eccellente finitura, realizzato in alluminio, con rilevante inerzia, si ispira in maniera evidente ai noti giradischi d’epoca della gamma Dual. Molto interessante la possibilità di calibrare la velocità di rotazione tramite apposito comando sul pannello posteriore.
Il collegamento è possibile con qualsiasi tipo di amplificatore sia con ingresso PHONO, sia con ingresso AUX/LINE IN, compresi Soundbar, Home Theater, etc. E’ infatti presente un preamplificatore interno attivabile o disattivabile con apposito Switch sul pannello posteriore.

La testina è già installata ed è una Audio Technica AT3600 a magnete mobile, fornita come equipaggiamento di base per tutti i giradischi Dual.
La digitalizzazione dei vinili può avvenire tramite apposita porta USB e software Audacity installabile anche su mac, oltre che su tutti i PC Windows.
Giradischi Dual DT 450: specifiche tecniche
Rivestimento in legno
Velocità regolabile elettronicamente: 33/45r
Wow & Flutter: <0,15%
Piatto in alluminio
Braccio diritto con doppio cuscinetto a sfere
Peso e antiskating regolabili manualmente
Testina audio intercambiabile standard SME
Testina fornita in dotazione: Audio-Technica AT 3600 a magnete mobile
Sollevamento del braccio silenzioso
Preamplificatore PHONO incorporato con switch PHONO o AUX
Calibrazione fine della velocità
Dimensioni: 43,5 x 36,7 x 14,4 cm
Peso: 6 Kg
Dual DT 500
Il modello al top della serie DT è attualmente rappresentato dal Dual DT 500. Questo eccellente giradischi può competere per le sue qualità con i migliori dispositivi attualmente sul mercato nella fascia medio-alta intorno ai 500 euro.
La particolarità che si nota immediatamente è la notevole cura per i dettagli e per la finitura che ha portato a realizzare un giradischi elegante, ben rifinito e dal notevole impatto estetico.

Il design si ispira anche in questo caso alle migliori realizzazioni degli anni ’70, periodo d’oro dei giradischi. La base è quindi in legno laccato lucido con il piatto in alluminio e un braccio rettilineo di impostazione classica con Antiskating e peso regolabili manualmente.
Molto apprezzabile anche la finitura in alluminio del selettore di velocità che contrasta piacevolmente con il pannello superiore nero lucido.
Gli automatismi del Dual DT 500 sono limitati al ritorno automatico del braccio a fine disco, mentre la trazione è a cinghia con velocità del motore controllata elettronicamente.

Anche in questo caso è possibile la digitalizzazione dei vinili con il software Audacity tramite l’apposita porta USB sul pannello posteriore. La predisposizione è adatta a PC Windows e MAC.
La connettività prevede inoltre il preamplificatore incorporato disinseribile che consente di collegare questo giradischi a qualsiasi tipo di amplificatore nuovo o vintage con ingresso PHONO oppure AUX/IN.

Giradischi Dual DT 500: specifiche tecniche
Scocca in legno con finitura lucida multistrato
Velocità: 33/45 giri
Motore elettrico con controllo elettronico della velocità di rotazione
Wow & Flutter: <0.20%
Piatto in alluminio
Meccanismo di Autostop
Braccio dritto con 4 cuscinetti a sfera
Peso e Antiskating regolabili manualmente
Testina audio rimovibile standard SME Audio Technica AT 3600
Meccanismo di sollevamento del braccio silenzioso
Porta USB per digitalizzare i vinili
Interruttore OFF sul pannello posteriore
Teamviewer Quick Support
Preamplificatore PHONO commutabile incorporato per connessione a un ingresso PHONO o AUX/IN
Dimensioni: 420 x 350 x 132 mm
Peso: 4,6 kg
Dual DTJ 301
Tra i numerosi giradischi che si ispirano al famoso Technics SL1200, troviamo il Dual DTJ 301. Si tratta di un dispositivo a trazione diretta che riprende tutte le principali caratteristiche del noto modello per DJ di cui abbiamo trattato in un precedente articolo. E’ presente quindi il cursore di velocità per il mixaggio, la luce laterale per il controllo della velocità del piatto in tempo reale, il braccio totalmente regolabile con Shell e testina standard SME intercambiabili in pochi secondi.

La trazione è diretta, con motore calettato direttamente sul piatto e coppia sufficiente per partenze rapide e arresto immediato con freno elettronico. La velocità è selezionabile elettronicamente a 33 o 45 giri.
Particolarmente interessante è la presenza di un preamplificatore integrato attivabile con apposito switch sul pannello posteriore. Il Dual DTJ 301 è collegabile a qualsiasi tipo di amplificatore e anche a impianti Home Theater senza la necessità di disporre di un preamplificatore Phono esterno.
E’ disponibile anche la funzione di digitalizzazione automatica dei vinili tramite porta USB e apposito Software Audacity, già compreso nella confezione e installabile tramite CD. Con questo software e un PC è possibile trasformare qualsiasi vinile in files digitali in formato *.wav per poterli in seguito ascoltare con un lettore portatile o l’autoradio.

La testina in dotazione è l’Audio Technica AT3600, una entry-level dalle ottime caratteristiche. Per un eventuale upgrade è possibile acquistare un secondo Shell con una seconda testina, come ad esempio l’Audio Technica AT95EB. E’ fornito il coperchio di protezione dalla polvere in plastica trasparente.
Il giradischi Dual DTJ 301 è fornito anche nella versione nera DTJ 301.1 e nella versione DTJ 301.2 con doppio stilo incluso.
Giradischi Dual DTJ 301: specifiche tecniche
Trazione diretta
Velocità 331/2 – 45 regolabile elettronicamente
Shell e testina standard SME intercambiabili
Cursore velocità +10%
Porta USB integrata
Software Audacity per digitalizzazione vinili
Testina in dotazione Audio Technica AT3600 a magnete mobile
Dimensioni: 35 x 45 x 13,9 cm
Peso 5,9 Kg
Giradischi Dual serie CS
Dual CS 415-2
Il modello entry-level della serie CS, prodotta attualmente in Germania, è il giradischi Dual CS 415-2. Si tratta di un dispositivo completamente automatico che segue l’impostazione plug & play in modo da semplificare il più possibile l’utilizzo anche per gli utenti meno esperti.

La qualità costruttiva è eccellente con cuscinetti di precisione “Made in Germany” che supportano il movimento del braccio, consentendo un movimento fluido e privo di incertezze. La trasmissione è a cinghia ed è studiata per disaccoppiare totalmente il movimento del piatto e del motore elettrico e minimizzare la trasmissione di eventuali vibrazioni.
Il braccio del Dual CS 415-2 è di qualità, con valori di peso e anti-skating preimpostati in fabbrica. La testina è intercambiabile con attacco standard da ½ pollice, può quindi essere sostituita facilmente con molte testine compatibili in commercio. Lo Shell è invece fissato alla struttura del braccio e per la sostituzione della testina è necessario disconnettere i cavetti e sbloccare le due viti.

Il telaio è costruito con una speciale tecnologia anti-vibrazione che prevede l’utilizzo di pannelli di legno smorzanti e un sottotelaio flottante. Il piatto è in alluminio con tappetino in feltro anti-statico.
Il motore è a corrente continua con controllo elettronico della velocità di rotazione. Tra i servomeccanismi è interessante lo smorzamento del movimento del braccio tramite ammortizzatore.
La testina in dotazione è la Audio Technica AT-91 a magnete mobile, già di buona qualità. Il preamplificatore PHONO incorporato è opzionale, da richiedere al momento dell’ordine.

Giradischi Dual CS 415-2: specifiche tecniche
Velocità giri / min: 33/45
Wow & Flutter: <+/- 0,12% DIN
Rapporto segnale/rumore non pesato: 40 dB
Rapporto segnale/rumore pesato: 62 dB
Cartuccia in dotazione: Audio Technica AT-91
Risposta in frequenza: 20 Hz – 22 kHz
Connessioni: cavo RCA Stereo, cavo di terra (per ingresso PHONO)
Dimensioni (LxAxP): 420 x 125 x 360 mm
Peso: 3,4 kg
Dual CS 420
Sempre tra i giradischi completamente automatici della serie CS, troviamo il Dual CS 420. Questo dispositivo ha la caratteristica di essere in formato MIDI, cioè più compatto e adatto ad essere posizionato in spazi ridotti come ad esempio scaffali o mobili
Nonostante le dimensioni contenute, il CS 420 ripropone le eccellenti caratteristiche dei giradischi “Made in Germany”. Il braccio è di tipo ultra-leggero e consente la regolazione manuale di peso e anti-skating in modo da poter utilizzare qualsiasi testina compatibile con formato ½ pollice o 13 mm. Lo Shell è fisso ma di misura standard.

Il telaio è anch’esso tecnologicamente avanzato e presenta un sotto-telaio flottante con piatto e braccio totalmente disaccoppiati dallo chassis e dal motore. Il movimento è completamente automatico con possibilità di utilizzare il giradischi anche manualmente. Il piatto è in alluminio con tappetino in feltro antistatico. La trasmissione a cinghia contribuisce a isolare il motore dal piatto.
Giradischi Dual CS 420: specifiche tecniche
Velocità: 33/45 giri/min.
Wow & Flutter: +/- 0,12%
Rapporto segnale-rumore non pesato: 46 dB
Rapporto segnale-rumore pesato: 68 dB
Testina in dotazione: Audio Technica AT-91
Risposta in frequenza: 20 Hz – 22 kHz
Connessioni: cavo RCA Stereo, cavo di massa
Dimensioni (LxAxP): 360 x 95 x 350 mm (standard MIDI compatto)
Peso: 4,92 kg
Dual CS 435-1
Un altro modello completamente automatico è il Dual CS 435-1, con caratteristiche simili ad altri giradischi automatici della serie CS. Anche in questo caso il costruttore tedesco ha preferito una soluzione plug & play con i settaggi già impostati in fabbrica.
Per semplificare ulteriormente l’utilizzo del giradischi è disponibile in opzione il preamplificatore PHONO integrato, da richiedere al momento dell’ordine. E’ quindi possibile collegare il Dual CS 435-1 a qualsiasi tipo di amplificatore o diffusore amplificato.

Per poter effettuare settaggi precisi anche con altri modelli di testina, sono state comunque mantenute le regolazioni manuali di peso e anti-skating, mentre lo Shell è di tipo fisso con attacco standard della testina da 13 mm ½ pollice. Il braccio è di tipo alleggerito con dimensioni standard e impostazioni regolabili.
Anche per questo Dual CS 435-1 è stata scelta la soluzione del sotto-telaio flottante e della trasmissione a cinghia, in grado di minimizzare le vibrazioni provenienti dal funzionamento del motore elettrico.

Lo chassis è in legno anti-vibrazione e il piatto è in allumino con tappetino in feltro anti-statico. Il motore a corrente continua è controllato elettronicamente.
Giradischi Dual CS 435-1: specifiche tecniche
Velocità: 33/45 giri
Wow & Flutter: +/- 0,12%
Rapporto segnale/rumore non pesato: 46 dB
Rapporto segnale-rumore pesato: 68 dB
Testina in dotazione: Audio Technica AT-91
Risposta in frequenza: 20 Hz – 20 kHz
Connessioni: 1 cavo RCA Stereo, cavo di massa
Dimensioni (LxAxP): 420 x 125 x 360 mm
Peso: 3,78 kg
Dual CS 440
Per chi preferisce un design più massiccio e una struttura in grado di dare una sensazione di solidità tipica dei giradischi vintage, Dual ha pensato il CS 440, sempre con meccanismo completamente automatico.
Questo giradischi è stato progettato per essere robusto, durevole e facile da usare. E’ una eccellente soluzione per chi inizia ad ascoltare vinili, anche per l’impostazione plug & play tipica di molti modelli Dual. Le impostazioni sono infatti pre-regolate in fabbrica e il Dual CS 440 è attivabile in pochi minuti. E’ sufficiente toglierlo dalla scatola, collegare i cavi e tutto è pronto per ascoltare il primo vinile.

Il braccio è di tipo alleggerito con tutte le regolazioni già impostate. Non sono possibili modifiche manuali del peso e dell’anti-skating. L’attacco della testina è standard da ½ pollice o 13 mm, mentre lo Shell è fisso.
Il telaio è sempre di tipo flottante con trasmissione a cinghia, piatto in alluminio con tappetino in feltro anti-statico.
Con un po’ di fortuna è possibile trovare anche la rara versione in colore rosso Dual CS 440R.

E’ fornita in dotazione la testina Audio Technica AT 91E a magnete mobile.
Giradischi Dual CS 440: specifiche tecniche
Velocità: 33/45 giri
Wow & Flutter: +/- 0,12%
Rapporto segnale/rumore non pesato: 46 dB
Rapporto segnale/rumore pesato: 68 dB
Testina: Audio Technica AT 91E
Risposta in frequenza: 20 Hz – 20 kHz
Connessioni: cavo RCA Stereo, cavo di massa
Dimensioni (LxAxP): 420 x 125 x 360 mm
Peso: 3,78 kg
Dual CS 455-1
Il “fratello maggiore” del CS 435 è il Dual CS 455-1. Questo giradischi è stato migliorato in molti aspetti per fornire prestazioni complessivamente superiori. In particolare il braccio è più raffinato, più preciso nella lavorazione e negli accoppiamenti. Il piatto in alluminio ha una massa maggiore per conferire più stabilità alla velocità di rotazione e minore sensibilità alle sollecitazioni dinamiche esterne.

La trazione è a cinghia con un meccanismo di alta precisione per eliminare le possibili fonti di vibrazioni. Interessante la possibilità di selezionare la velocità di 78 giri per ascoltare i vecchi dischi in ceramica. Da rilevare che in questo caso è tuttavia necessario installare una testina apposita monofonica adatta per i solchi dei dischi a 78 giri.
Il meccanismo automatico del Dual CS 455-1 è preciso e accurato e il nuovo braccio dispone di movimento cardanico con regolazione completa di anti-skating e peso. Lo Shell in carbonio è sostituibile con il modello Dual compatibile mentre l’attacco per la testina è standard da ½ pollice o 13 mm.

La struttura del telaio riprende le tipiche caratteristiche Dual, con sotto-telaio flottante, motore disaccoppiato dallo chassis e piatto in alluminio con feltro antistatico.
La testina in dotazione è una Ortofon OM 10. In opzione è possibile ordinare il giradischi con preamplificatore PHONO incorporato.

Giradischi Dual CS 455-1: specifiche tecniche
Velocità: 33/45/78 giri
Wow & Flutter: – / + 0,07 / 0,04%
Rapporto segnale/rumore non pesato: 48 dB
Rapporto segnale/rumore pesato: 72 dB
Testina: Ortofon OM 10
Risposta in frequenza: 20 Hz – 22 kHz
Connessioni: Cavo RCA Stereo, cavo di massa
Dimensioni (LxAxP): 420 x 133 x 360 mm
Peso: 5,43 kg
Dual CS 460
Tra i modelli di categoria superiore della serie CS troviamo il giradischi Dual CS 460. si tratta di un dispositivo con finiture di notevole pregio, costruito con una evidente cura dei dettagli. Il design è elegante, di tipo classico, rifinito in legno.
Le tonalità di colore sono a scelta tra: nero opaco, nero lucido (del tipo lacca per pianoforte), noce chiaro, macassar. Risaltano i componenti in alluminio, il piatto, il braccio e la particolare targhetta metallica identificativa del modello sul lato destro del pannello superiore.

La massa del piatto è maggiore rispetto ai modelli più economici e viene ripresa la tecnologia Dual che prevede un sotto-telaio flottante e il totale disaccoppiamento di motore, braccio e piatto per l’eliminazione delle vibrazioni. La struttura superiore e a sandwich di materiali differenziati per minimizzare la trasmissione di risonanze.
Anche il giradischi Dual CS 460 è in grado di riprodurre i dischi a 78 giri, dopo aver sostituito la testina con il modello specifico monofonico.
La tecnologia del braccio prevede un giunto cardanico principale di alta precisione. Peso e antiskating sono regolabili manualmente. Lo Shell è intercambiabile con il modello Dual e l’attacco della testina è standard da ½ pollice o 13 mm.

Il telaio è in pesante legno massiccio e la regolarità della rotazione è assicurata da un piatto di massa rilevante con un anello supplementare che aumenta ulteriormente la massa con funzione di volano.
La cartuccia in dotazione è una Ortofon OMB 10 a magnete mobile.
Giradischi Dual CS 460: specifiche tecniche
Velocità: 33/45/78
Wow & Flutter: +/- 0,06 / 0,0035%
Rapporto segnale/rumore non pesato: 48 dB
Rapporto segnale/rumore pesato: 72 dB
Testina: Ortofon OM 10
Risposta in frequenza: 20 Hz – 22kHz
Connessioni: cavo RCA Stereo, cavo di massa
Dimensioni (LxAxP): 420 x 133 x 360 mm
Peso: 6,6 kg
Dual CS 505-4
Tra i giradischi classici il Dual CS 505-4 è un eccellente esempio di come sia possibile progettare e costruire un dispositivo dall’aspetto tradizionale ma dai contenuti tecnici aggiornati e moderni.
Giunto alla sua quarta versione la 505-4, questo giradischi impressiona soprattutto per l’aspetto importante e massiccio, tipico dei più famosi dispositivi degli anni ’70.

Il meccanismo è in questo caso di tipo semi-automatico con sotto-telaio flottante antivibrazione. La qualità della progettazione determina una intrinseca robustezza del giradischi, favorita anche dall’adozione di materiali di eccellenza.
Il braccio del Dual CS 505-4 è supportato da un sistema cardanico con cuscinetti e meccanismo di alta precisione. Lo Shell è in fibra di carbonio, staccabile e intercambiabile con attacco della testina di tipo standard da ½ pollice o 13 mm.
Regolazioni manuali
La regolazione di anti-skating e peso del braccio può avvenire tramite i comandi manuali. Il telaio prevede diverse soluzioni anti-distorsione quali la struttura flottante ammortizzata, il piatto in alluminio anti-vibrante con uno spesso tappetino in feltro.

La trasmissione è sempre a cinghia con motore sincrono a 16 poli controllato elettronicamente con regolazione fine della velocità. Il braccio è dotato di meccanismo semi-automatico con smorzamento viscoso. A fine disco si solleva automaticamente e la rotazione si arresta. E’ fornita in dotazione la testina Ortofon OMB 10 a magnete mobile.
Giradischi Dual CS 505-4: specifiche tecniche
Velocità: 33/45 giri
Wow & Flutter: +/- 0,06 / 0,035%
Rapporto peso/rumore: 52 dB
Rapporto segnale/rumore: 75 DB
Testina in dotazione: Ortofon OM 10
Risposta in frequenza: 20 Hz – 22 kHz
Connessioni: cavo RCA Stereo, cavo di massa
Dimensioni (LxAxP): 440 x 147 x 372 mm
Peso: 6,5 kg
Colore: Nero
Dual CS 526
Salendo ulteriormente nella gamma Dual, possiamo trovare il CS 526 semi-automatico. In questo caso la qualità costruttiva è di notevole livello e la cura per i dettagli è pressochè assoluta con il risultato di riuscire a ottenere un giradischi dalle eccellenti prestazioni racchiuse in un design classico e raffinato.
La funzione di arresto automatico è realizzata con un meccanismo completamente separato e controllato elettronicamente, in modo da non avere alcuna influenza sul funzionamento della meccanica del piatto e del braccio stesso.

Lo chassis è caratterizzato da solidità, robustezza e rilevante massa e deriva dal Dual CS 550, come anche il motore elettrico e il cuscinetto di alta precisione.
Il braccio è lo stesso collaudato del CS 505-4, di alta qualità con Shell rimovibile e intercambiabile in fibra di carbonio. Peso e antiskating possono essere regolate con precisione tramite le regolazioni manuali alla base del braccio. In questo modo è possibile utilizzare ogni tipo di testina con attacco standard da ½ pollice o 13 mm. Regolando opportunamente l’antiskating è possibile utilizzare sia testine con puntina a forma sferica, sia ellittica o conica.

Il braccio del Dual CS 526 è realizzato con un movimento cardanico di alta precisione e con fori di fissaggio per la testina da ½ pollice. Il movimento di sollevamento è di tipo soft con ammortizzatore viscoso.
La tecnologia del telaio prevede una struttura in legno massello con funzione anti-vibrazione. Il piatto è di massa rilevante con design specifico per eliminare le risonanze ed è dotato del consueto tappetino in feltro anti-statico.
La trasmissione a cinghia è realizzata anch’essa in modo da eliminare la trasmissione di vibrazioni dal motore elettrico al piatto. La testina in dotazione è la Ortofon OM 10.
Giradischi Dual CS 526: specifiche tecniche
Velocità: 33/45 giri
Wow & Flutter: 0,06%
Rapporto segnale/rumore: 48 dB
Rapporto segnale/rumore pesato: 72dB
Testina in dotazione: Ortofon OM 10
Risposta in frequenza: 20 Hz – 22 kHz
Connettori: cavo RCA Stereo, cavo di massa
Dimensioni: 440x112x370 mm
Peso: 6,7 kg
Dual CS 550
Un design moderno con una tecnologia di eccellenza, questo è in sintesi il giradischi Dual CS 550. Lo chassis è laccato con una speciale lacca dalle proprietà antistatiche in colore antracite. La struttura è in MDF ad alta rigidità e basso valore di risonanza, caratteristiche tipiche di questo materiale. Le vibrazioni ambientali vengono eliminate prima di raggiungere il piatto o il motore.
Il braccio è di qualità High-End progettato e utilizzato esclusivamente per i modelli top di gamma: Dual CS 550 e Dual CS 600.

Tra le diverse soluzioni tecniche di pregio, troviamo lo speciale cuscinetto su cui poggia il perno di rotazione del piatto. Il cuscinetto di appoggio è in ottone e, accoppiato al metallo rinforzato del perno, produce un movimento quasi privo di attriti.
Il piatto è realizzato con uno speciale sandwich di alluminio di massa rilevante e ulteriormente appesantito con l’aggiunta di anelli in rame e una massa smorzante collocati al suo interno. I cuscinetti sono progettati per avere una lunga durata e la riduzione dell’attrito è favorita dall’adozione di alloggiamenti in teflon.
Meccanica e caratteristiche del braccio
Il Dual CS 550 è totalmente privo di meccanismi automatici. Questa scelta è voluta dal costruttore per evitare qualsiasi tipo di interferenza sul sistema principale costituito dal motore, dal piatto e dal braccio.
La tecnologia del braccio prevede un giunto cardanico quadruplo con cuscinetti a sfere a bassissimo attrito e uno Shell in fibra di carbonio ad altissima rigidità. Lo Shell è intercambiabile e può essere montata qualsiasi testina standard con fori da 13 mm o ½ pollice. Antiskating e peso sono entrambi regolabili per adattarsi a molti modelli di testine.

Lo chassis è stato anch’esso progettato con grande cura e materiali di eccellenza. La struttura è in legno pieno ad effetto smorzante.
La trasmissione, come per altri modelli Dual, è a cinghia con motore elettrico controllato elettronicamente. La testina non è inclusa, ma può essere facilmente installata una Ortofon Om 10, o un modello Audio Technica.
Giradischi Dual CS 550: specifiche tecniche
Velocità rpm: 33/45
Wow & Flutter: 0,05%
Rapporto segnale/rumore non pesato: 53dB
Rapporto segnale/rumore pesato: 75dB
Connessioni: cavo RCA stereo, cavo di massa
Dimensioni: 440 x 119 x 370mm
Peso: 7.00 kg
Finitura: Antracite metallico anti-statico
Dual CS 600
Il modello al top della gamma del costruttore tedesco è il Dual CS 600. Questo giradischi completamente manuale possiede caratteristiche tali da poterlo inserire a pieno titolo nella categoria High End, tra i migliori giradischi attualmente in produzione.
Il design è di pregio, con finitura superficiale in speciale laccatura nera o bianca. Il sistema di laccatura è analogo a quello utilizzato per i pianoforti, e conferisce al giradischi una finitura lucida e resistente.

Il telaio è realizzato in legno massiccio con uno spiccato effetto smorzante delle vibrazioni. La trasmissione è a cinghia, con motore a corrente continua controllato elettronicamente.
Il braccio del Dual CS 600 si avvale di un quadruplo cuscinetto a sfera con ampie regolazioni continue di tutti i parametri. E’ possibile quindi utilizzare moltissime testine a scelta, in base alle esigenze dell’utente. Lo Shell è in fibra di carbonio, leggero ma estremamente rigido alle sollecitazioni torsionali.

Il piatto in alluminio di massa rilevante ha una struttura a sandwich con anelli di smorzamento in rame e una ulteriore massa smorzante nella parte interna. Il disegno complessivo assicura una risonanza estremamente bassa e favorisce una eccellente stabilità di rotazione.
Il cuscinetto di supporto è in ottone con rivestimento in teflon per assicurare un bassissimo attrito e una lunga durata. Le velocità selezionabili sono 33/45 e anche 78 giri, quest’ultima solo con apposita testina.
Giradischi Dual CS 600: specifiche tecniche
Velocità: 33/45/78 giri
Wow & Flutter: <- / + 0,07 / 0,04% DIN
Rapporto segnale/rumore non pesato: 48 dB
Rapporto segnale/rumore pesato: 72 DB
Connessioni: cavo RCA stereo, cavo di massa
Dimensioni (LxAxP): 440 x 135 x 370 mm
Peso: 8,7 kg
Link – Giradischi Dual:
Acquisto con fattura
Dual ultimi modelli
Articolo: come regolare il braccio del giradischi
Come sostituire la testina del giradischi
Collegare il giradischi all’impianto HiFi
Preamplificatori PHONO
Amplificatori per giradischi
Testina giradischi a Bobina Mobile e Magnete Mobile
Casse da scaffale
Casse da pavimento
Posseggo un giradischi DUAL modello 505-2 BELT DRIVE. Avrei bisogno di sostituire il coperchio mobile trasparente: credo sia comune anche ad altri modelli Dual. Le dimensioni sono cm.41×35, altezza cm.7
Sapete se è possibile reperirlo ? Da chi ?
Grazie
Ciao Rinaldo,
hai varie possibilità: contattare Dual per vedere se è ancora disponibile il ricambio, provare a riparare il coperchio trasparente sostituendo le parti danneggiate (si taglia e si incolla), acquistare un coperchio compatibile che in genere non è però dotato di cerniere, cioè si appoggia e basta, farti fare un coperchio su misura in plexiglass (costa ma il risultato c’è). Personalmente se il coperchio è riparabile ti consiglio di sistemarlo e tenerlo, dipende però dall’entità del danno.
Un saluto
Stefano