Giradischi Pro-Ject: come costruire l’eccellenza
Pro-Ject Audio Systems è un’azienda austriaca fondata a Vienna nel 1990 da Heinz Lichtenegger, gli stabilimenti produttivi si trovano invece in Repubblica Ceca e Slovacchia. Alla base della filosofia Pro-Ject vi è stato, fin dall’inizio dell’attività, l’impegno a creare nuovi giradischi di eccellenza, caratterizzati da particolare robustezza, durata nel tempo, costo accessibile e “best value”, cioè molti contenuti originali e importanti in rapporto al costo, anche per i modelli di alta gamma. I giradischi Pro-Ject sono pensati per valorizzare il più possibile gli impianti HiFi con un significativo contributo in termini di qualità, tecnologia e design.
A distanza di 27 anni possiamo constatare come l’idea originale di Heinz sia non solo sopravvissuta, ma abbia acquisito ulteriore forza. I giradischi Pro-Ject sono apprezzati ed esportati in tutto il mondo seguendo un trend di vendita in costante incremento.

Rinascita del giradischi e sviluppo di Pro-Ject
La seconda vita dei giradischi ha le sue radici proprio in quei primi anni ’90, periodo in cui tutti pensavano che la riproduzione di musica dai supporti analogici fosse destinata a scomparire in brevissimo tempo. La stella nascente era il Compact Disc, e tutti i principali produttori si stavano rassegnando alla scomparsa dei vinili e dei giradischi tradizionali.
Tuttavia alcuni audiofili, tra quelli abituati ad ascoltare musica ogni giorno da un impianto HiFi di qualità, si resero conto che riprodurre vinili da un giradischi classico aveva un fascino che nessun impianto digitale poteva replicare. Il giradischi era ed è infatti qualcosa di molto simile a un vero strumento musicale, con le sue piccole imperfezioni, i suoi pregi, le sue caratteristiche uniche.
Nei anni ’90 la situazione era alquanto paradossale, vi era una gran quantità di dischi in vinile, anche di pregio, che restavano invenduti nei magazzini o erano proposti a prezzi di saldo. Molti addirittura gettavano via i preziosi vinili per sostituirli con i nuovi CD, ignorando il valore che avrebbero in seguito acquisito.
I produttori di giradischi d’altro canto stavano cercando di riconvertire rapidamente la produzione per non chiudere l’attività. E’ l’epoca di alcuni celebri fallimenti, tra cui ad esempio quello della Thorens tedesca costretta a dichiarare bancarotta, per poi riaprire fortunatamente in Svizzera dopo pochi anni, con rinnovata energia e varietà di modelli.
Sviluppo dei Giradischi Pro-Ject
In questo clima di cambiamenti, Pro-Ject intraprese una rinnovata produzione di giradischi attivandosi in chiara contro-tendenza rispetto all’apparente andamento del mercato. Gli obiettivi primari del costruttore austriaco furono la qualità effettiva e percepibile in termini di resa acustica, l’ottimo rapporto qualità/prezzo, la facilità di utilizzo anche per gli utenti meno esperti con giradischi “entry-level” del tipo “plug & play”, la robustezza e la durata nel tempo.
Un altro importante passo fu comprendere come l’ascolto dei vinili costituisca un vero e proprio stile di vita. Riprodurre un vinile è un rituale analogo al suonare musica dal vivo con uno strumento musicale, che dona emozioni nuove ogni volta. Nei primi anni ’90, per chi li sapeva cogliere, c’erano già molti indizi a indicare che il ritorno in forze dei vinili e dei giradischi si sarebbe certamente verificato in tempi relativamente brevi.
Come sappiamo, il mercato ha risposto molto bene a questa filosofia produttiva. Ben presto ci si rese conto che molti audiofili desideravano continuare ad ascoltare la propria collezione di vinili costruita negli anni, di grande valore affettivo ma anche reale. E il modo migliore di apprezzare vinili e impiato HiFi era ed è disporre di un ottimo giradischi dalle indubbie qualità tecniche e con un design piacevole ed elegante.
Giradischi Pro-Ject Elemental
E’ il giradischi entry-level di Pro-Ject, pensato per fornire buone prestazioni a un costo particolarmente contenuto. La struttura è quella di un giradischi a cinghia spartano ma esteticamente interessante e di buona qualità costruttiva. Da notare che l’utilizzo della plastica è limitato solo all’appoggio del supporto per alzare manualmente il braccio.
La meccanica è completamente manuale, e si evidenzia la totale assenza di pulsanti o selettori. La velocità del piatto può essere variata solo spostando manualmente la cinghia sulla pulleggia e l’unica leva è quella che consente di alzare o abbassare il braccio.
Il plus di questo dispositivo è l’adozione di una originale zavorra in pietra artificiale sotto al perno di rotazione del piatto, in modo da contenere le vibrazioni e consentire una maggiore stabilità.

Tutte le regolazioni, peso, antiskating, sono preimpostate in fabbrica, è possibile una ulteriore regolazione fine del contrappeso, anche se con la testina in dotazione o con testine compatibili non è necessaria. La testina viene fornita insieme al giradischi, ed è una Ortofon OM5e di buona qualità. Da rilevare che l’output è esclusivamente di tipo PHONO non preamplificato. Per il collegamento ad amplificatori senza ingresso PHONO, ad esempio HomeTheater, è necessario acquistare a parte un preamplificatore PHONO.
Pro-Ject Elemental: specifiche tecniche
Completamente manuale
Motore elettrico silenzioso in corrente continua
Punto di massa in pietra artificiale
Cuscinetto principale in acciaio inossidabile con accoppiamento di attrito in bronzo e teflon
Piatto a bassa risonanza con tappetino in feltro
Braccio ultra leggero da 8,6 pollici con tubo diritto
Anti skating e contrappeso pre-regolati (contrappeso regolabile)
Contatti RCA e connettori della testina placcati in oro
Cover non compresa, acquistabile separatamente.
Peso 2,7 Kg
Giradischi Pro-Ject VT-E R e VT-E L
Come altri costruttori, peraltro non molto numerosi nella fascia di prezzo medio-bassa, anche Pro-Ject propone un modello a funzionamento verticale, disponibile anche in versione speculare per i mancini.
Il vantaggio di questa particolare soluzione è principalmente la sollecitazione dei cuscinetti solo sulla parte laterale, e un coefficiente di attrito più basso con cuscinetti di qualità. Oltre a questo il vinile è visibile durante la rotazione offrendo un pregevole effetto estetico e tutto il dispositivo è installabile a parete.
Il giradischi può essere posizionato su una parete, tramite appositi supporti, oppure appoggiato a un tavolo mantenendo però sempre la posizione verticale del piatto. Peso e antiskating del braccio sono infatti tarati per lavorare in verticale. Tutti i settaggi sono preimpostati in fabbrica per semplificare l’utilizzo.

Pro-Ject VT-E R e VT-E L: specifiche tecniche
Struttura verticale per montaggio a parete o tavolo
Disponibile a scelta nella versione R (per destri) oppure L (per mancini)
Utilizzo immediato con settaggi preimpostati in fabbrica
Supporto di sicurezza per fissare il disco al piatto durante la riproduzione
Trazione a cinghia con cinghia in silicone a lunga durata
Motore in corrente continua a basse vibrazioni
Braccio in alluminio da 8,6”
Testina in dotazione Ortofon OM5e pre-montata
Anti-skating e peso del braccio pre-regolati in fabbrica
Meccanismo appositamente progettato per la riproduzione in verticale
Cavo RCA pre-montato con terminali placcati in oro
Peso 2,8 Kg
Giradischi Pro-Ject Primary
Il Primary è uno dei più interessanti giradischi Pro-Ject per il suo eccellente rapporto qualità prezzo. A circa 200 euro si riesce ad ottenere un dispositivo di qualità dalle caratteristiche analoghe a quelle di molti giradischi di categoria medio-alta. In particolare si nota il braccio in alluminio, la testina Ortofon in dotazione, la meccanica a cinghia posizionata direttamente sul bordo del piatto, tipica dei giradischi High-End, la cover in acrilico compresa, la buona finitura complessiva.
Come gli altri giradischi Pro-Ject, anche questo Primary è un” plug & play”, viene quindi fornito con tutti i settaggi preimpostati per semplificare l’installazione.

Pro-Ject Primary: specifiche tecniche
Installazione e attivazione semplificata
Settaggi peso del braccio e anti-skating preimpostati in fabbrica
Cartuccia Ortofon OM5e pre-installata
Braccio in alluminio da 8,6” con cuscinetti in zaffiro
Trazione a cinghia in silicone a lunga durata
Motore in corrente continua a basse vibrazioni
Cavi RCA pre-installati placcati in oro
Piedini antivibrazioni
Copertura in acrilico compresa
Peso 4 Kg
Giradischi Pro-Ject Essential
Un passo più avanti rispetto al Primary, troviamo la serie Essential prodotta in diverse versioni e con già tre aggiornamenti significativi. Come per gli altri dispositivi Pro-Ject, anche qui si notano la trasmissione a cinghia con trazione direttamente sul bordo del piatto, il motore servocontrollato in corrente continua a basse vibrazioni, i cuscinetti in acciaio inox con supporti in bronzo e teflon per ridurre al minimo l’attrito.
Il braccio è in alluminio con cuscinetti in zaffiro e tutte le impostazioni, peso e anti-skating sono pre-regolate in fabbrica. E’ sempre possibile la regolazione del peso del braccio mediante spostamento del contrappeso avvitato all’asta con apposito fermo a vite. I piedini sono ad alto smorzamento delle vibrazioni e disaccoppiano efficacemente il giradischi dalla base di appoggio. E’ disponibile una versione “Digital” con output digitale ottico finalizzato all’annullamento delle distorsioni dovute ai cavi analogici RCA. Ovviamente può essere collegato solo ad amplificatori predisposti come ad esempio l’Onkyo A-9010.

Pro-Ject Essential: specifiche tecniche (versione II)
Trazione a cinghia in silicone
Motore sincrono in corrente continua a basse vibrazioni
Cuscinetti in acciaio inox con supporti in bronzo e teflon a basso attrito
Braccio da 8,6” in alluminio con cuscinetti in zaffiro
Testina Ortofon OM5e premontataCavo RCA preinstallato con terminali placcati in oro
Piedini antivibrazioni ad alto smorzamento per disaccoppiare il giradischi dal piano di appoggio
Versione Digital opzionale, con uscita digitale ottica
Copertura in acrilico compresa
Peso 4 Kg
Giradischi Pro-Ject Debut Carbon
Primo della serie dei giradischi Pro-Ject con braccio in carbonio, questo Debut Carbon presenta alcune interessanti caratteristiche. Il motore è servocontrollato con un dispositivo di altissima precisione che stabilizza la velocità di rotazione, ed è sospeso su un telaietto ausiliario che lo isola meccanicamente dal giradischi. Lo chassis è particolarmente curato, laccato con finitura lucida, con cinghia in silicone completamente nascosta all’interno del piatto. I piedini sono ad alto smorzamento delle vibrazioni.
La componente più interessante è tuttavia proprio il braccio in carbonio che presenta i vantaggi tipici di questo materiale: altissima rigidità che migliora nettamente le prestazioni durante la lettura dei solchi, peso estremamente contenuto e lavorazione di precisione per eliminare le risonanze con un design studiato al computer.
A questo livello di prezzo non erano mai stati utilizzati finora bracci in carbonio analoghi, proprio per questioni di costi, visto che normalmente il solo braccio in carbonio viene normalmente venduto a un prezzi equivalenti all’intero giradischi Debut Carbon.
Debut Carbon: varianti
Il Debut Carbon viene prodotto e venduto in diverse versioni, la Debut Carbon standard con velocità di 33 giri fissa, la Phono USB con connessione per digitalizare i vinili, la Esprit con piatto in acrilico, la Esprit SB con velocità variabile 33, 45 e 78 giri, la Debut III Record Master con velocità variabile 33, 45 e 78 giri e uscita USB per digitalizzazione dei vinili su PC o MAC.

Pro-Ject Debut Carbon: specifiche tecniche
Braccio in carbonio da 8,6”
Piatto maggiorato con peso incrementato
Trazione a cinghia con meccanismo di precisione, motore sincrono a corrente continua
Controllo della velocità del motore di alta precisione del tipo Speed Box
Motore sospeso su telaio ad assorbimento di vibrazioni
Tappetino in feltro
Testina Ortofon OM10 premontata, in alternativa testina 2M red
Coperchio antipolvere in acrilico incluso
Peso: 5,6 Kg
Giradischi Pro-Ject The Classic
Per soddisfare le esigenze dei nostalgici dei giradischi anni ’60 e ’70, Pro-Ject ha creato la linea “The Classic”. Il design di questi strumenti è quello tipico dei modelli d’epoca e ricorda molto i Thorens e altri giradischi vintage, tutto questo con una tecnologia però decisamente aggiornata, che prevede, tra le altre cose, un braccio in carbonio e un controllo elettronico della velocità del piatto di altissima precisione.
Lo chassis è circondato da una struttura in legno disponibile in diversi colori, mentre il motore è isolato efficacemente dal resto della struttura tramite un telaietto ausiliario e cuscinetti antivibrazioni. Il pannello superiore al quale è avvitato il braccio in carbonio è flottante, sospeso tramite supporti sferici ad alto smorzamento in TPE.
Il risultato ottenuto è notevole sia dal punto di vista estetico, sia per quanto riguarda le prestazioni raggiunte. Sono inoltre presenti tutte le regolazioni manuali del braccio, anti-skating e peso. Per ottimizzare la stabilità, il peso complessivo dei Pro-Ject The Classic raggiunge i 10,2 Kg. Da segnalare che, come per altri giradischi Pro-Ject, la selezione della velocità 33-45 giri avviene spostando manualmente la cinghia sulla pulleggia.

Pro-Ject The Classic: specifiche tecniche
Trazione a cinghia con variazione manuale della velocità 33/45 rpm
Piedini ad alto smorzamento delle vibrazioni ad altezza variabile
Piatto con bilanciamento di alta precisione, in alluminio pressofuso con tappetino in feltro.
Pannello superiore con struttura a sandwich in metallo e MDF, flottante su cuscinetti sferici in TPE ad elasticità programmata.
Braccio in carbonio e alluminio da 9” predisposto per testine MM (magnete mobile) e MC (bobina mobile)
Cuscinetto a sfera di supporto della base del braccio di alta qualità
Uscita dei cavi dal braccio integrata e in posizione centrale verticale per la minima influenza sul movimento
Cuscinetti cardanici del piatto ad attrito ultra-basso con componenti in zirconio
Anti-skating e peso variabili manualmente
Supporti in TPE ad elasticità variabile pre-programmata
Testina opzionale Ortofon 2M Silver
Cover in acrilico inclusa
Peso 10,2 Kg
Giradischi Pro-Ject – RPM Line
Per chi ama i giradischi High End ma preferisce non spendere cifre iperboliche, Pro-Ject ha pensato di mettere a disposizione la serie RPM Line. Si tratta di diversi modelli di giradischi caratterizzati dalla disposizione del motore su telaietto ausiliario completamente isolato dallo chassis, oppure, per i modelli più costosi, completamente separato e montato su una struttura distinta collegata solo tramite la cinghia in silicone al piatto in acrilico.

Il “best buy” della serie RPM è il modello RPM-1 Carbon, che viene proposto a un prezzo decisamente accessibile soprattutto in rapporto alle notevoli caratteristiche tecniche. Questo RPM-1 utilizza un telaio a bassa risonanza e speciali cuscinetti invertiti per il piatto, con sfere in ceramica per ridurre ulteriormente il rumore di rotolamento. Il motore è collocato esternamente alla struttura del giradischi ed è servocontrollato con un sistema di precisione che consente di ottenere una velocità estremamente stabile.
Il braccio è ad “S” di nuova progettazione, costruito in carbonio, alluminio e resina. Tramite un processo in tre fasi che prevede un trattamento ad alta temperatura a 100 bar, la rigidità del braccio è notevolmente incrementata e la risonanza è ridotta al minimo. Inoltre questo braccio Pro-Ject è predisposto per il montaggio delle testine a bobina mobile MC, oltre che delle normali testine MM. Sono presenti le regolazioni dell’anti-skating di tipo magnetico e del peso. I supporti, come per altri modelli, sono in TPE ad elasticità predefinita.
Pro-Ject RPM 1: specifiche tecniche
Trazione a cinghia di alta qualità con motore sincrono in corrente continua
Controllo di velocità di alta precisione
Cuscinetti invertiti con fere in ceramica a bassissimo attrito
Piatto in MDF con tappetino in feltro
Braccio da 8,6” con forma ad “S”, in carbonio, alluminio e resina ad alta rigidità e con struttura antirisonanza
Anti-skating magnetico• NEW Magnetic antiskating
Supporti in TPE ad elasticità predefinita
Disponibile con testina opzionale Ortofon 2M
Peso: 3,8 Kg
Giradischi Pro-Ject RPM 5 Carbon
La versione RPM 5 Carbon della stessa serie mantiene l’impostazione generale, quindi ritroviamo lo chassis a bassa risonanza, i cuscinetti di supporto del piatto con sfere in ceramica per la riduzione del rumore.
Il piatto in questo caso è ricavato da un unico blocco di acrilico trasparente di massa rilevante. Il motore è inserito in una struttura cilindrica completamente separata dal resto del giradischi e viene sempre controllato da un’elettronica di alta precisione.
Il braccio da 9 pollici è costruito in fibra di carbonio ed è predisposto per testine a magnete mobile MM, o anche a bobina mobile MC. Sono sempre presenti i supporti in TPE a densità variabile, progettati per eliminare le risonanze. Il design in questo caso è di alto livello e la qualità complessiva è quella di un autentico giradischi High End.

Pro-Ject RPM 5 Carbon: specifiche tecniche
Trazione a cinghia con motore sincrono in corrente continua
Controllo elettronico di precisione della velocità del motore
Cuscinetti del piatto invertiti con sfere in ceramica
Piatto acusticamente inerte in acrilico
Braccio da 9” completamente in carbonio
Contrappeso con supporto in TPE
Piedini regolabili in alluminio
Testina Ortofon Quintet opzionale
Coperchio in acrilico opzionale
Peso: 8 Kg
Giradischi Pro-Ject – Classic Line
Oltre alla linea “The Classic”, Pro-Ject costruisce una serie di giradischi sempre dal design tradizionale ma con tecnologie innovative e particolarmente sofisticate. Si tratta della Classic Line, derivata dai giradischi presentati per la prima volta nel 1991 con il famoso modello ProJect 1, capostipite della produzione del marchio austriaco.
Alla sesta generazione, il Pro-Ject 1 si è evoluto nel modello Pro-Ject 1Xpression Carbon, tecnologicamente aggiornato in tutte le sue componenti al punto da raggiungere un livello High End.
Il risultato è un giradischi di altissimo livello qualitativo, con braccio in carbonio caratterizzato dalla nuova tecnologia “EVO”. Il braccio ha un design studiato per ottenere le migliori prestazioni con qualsiasi tipo di testina sia a magnete mobile sia a bobina mobile.

Il motore è a bassissima rumorosità, disaccoppiato dallo chassis e con un servocontrollo elettronico della velocità di altissima precisione, analogo alla Pro-Ject “Speed Box”. Il piatto è costruito con una tecnologia introvabile in altri dispositivi di questa classe di prezzo, basata su un sandwich multiplo di elastomeri TPE e acciaio per un eccezionale comportamento anti-risonanza.
Struttura del giradischi
I cuscinetti del piatto sono a bassissimo attrito, realizzati in acciaio inox cromato con supporto in teflon e sede in bronzo. La struttura del giradischi è realizzata in MDF a bassa risonanza con piedini ad alto assorbimento di vibrazioni con tecnologia TPE.

Pro-Ject 1Xpression Carbon: specifiche tecniche
Giradischi completamente manuale
Trazione a cinghia con motore sincrono in corrente continua
Cuscinetti principali del piatto in acciaio inox con supporto in teflon e sede in bronzo
Piatto multistrato antirisonanza con struttura sandwich in acciaio e TPE, tappetino in feltro.
Braccio in carbonio da 8,6” con sistema Evo Kardan
Contrappeso a bassa risonanza
Cavi RCA placcati oro
Piedini ad alto smorzamento delle vibrazioni e per la riduzione del feedback acustico
Coperchio in acrilico incluso
Peso: 8 kg
I modelli Classic Line sono disponibili anche con braccio in alluminio da 9″ e forma ad “S” di qualità High-End, per chi preferisce questa soluzione sia dal punto di vista tecnico, sia estetico.
In questa versione lo Shell è intercambiabile con standard SME ed è molto facilitata la rapida sostituzione delle testine. In questo modo è possibile utilizzare ad esempio una normale testina a magnete mobile MM per l’uso quotidiano, e conservare la costosa testina a bobina mobile MC per momenti speciali.

I top di gamma della serie Classic Line sono il Pro-Ject Xtension 10 Evolution e il Pro-Ject Xtension 12 Evolution. Entrambi questi modelli costituiscono degli autentici strumenti High End proposti a un costo molto interessante in rapporto alla qualità costruttiva di alto livello e ai materiali impiegati.
Differenze tra Pro-Ject 10 e Pro-Ject 12
Le differenze principali tra i due sono limitate, anche se significative. Il peso complessivo è di 22 kg nella versione 10 Evolution, mentre raggiunge i 25 Kg nel 12 Evolution. Il giradischi Pro-Ject 12 Evolution è inoltre dotato di bolla integrata nel pannello superiore per facilitare la regolazione dei piedini e il corretto posizionamento. Entrambi sono provvisti di piedini a sospensione magnetica che eliminano ogni possibilità di risonanza e trasmissione di vibrazioni.

Pro-Ject Xtension 10 Evolution: specifiche tecniche
Giradischi a cinghia
Chassis fluttuante a sospensione magnetica
Piatto con struttura a sandwich e bilanciamento di alta precisione
Cuscinetti con sfere in ceramica e supporto magnetico
Sostegno aggiuntivo per il disco ad alta massa
Risonanza naturale della struttura estremamente ridotta
Completo disaccoppiamento del giradischi dalla base di appoggio tramite piedini a levitazione magnetica
Controllo elettronico della velocità 33/45/78 Upm
Braccio Evolution totalmente in carbonio dal 10 pollici
Cuscinetti del braccio invertiti ABEC 7 quality
Coperchio antipolvere in acrilico incluso
Peso: 22 Kg

Giradischi Pro-Ject Xtension 12 Evolution
Struttura Super-heavy da 25 kg
Trazione a cinghia con chassis a sospensione magnetica
Piatto a bilanciamento ultra-preciso costruito in sandwich di Sorbothane®, leghe speciali metalliche e strati di vinile
Peso stabilizzatore supplementare per il disco
Motore a bassissima rumorosità di qualità high end
Cuscinetto principale magnetico invertito con supporto in ceramica
Controllo elettronico della velocità del motore Speed Box SE
Struttura ad alta inerzia riempita con granuli metallici
Base del braccio intercambiabile in metallo antirisonanza
Piedini ad altezza variabile con supporto a fluttuazione magnetica
Cavi RCA di collegamento placcati in oro
Braccio da 12″ di alta precisione in carbonio a struttura conica anri-risonanza
Cuscinetti di precisione standard ABEC7
Regolazioni manuali del braccio, anti-skating, peso, angolazione
Contrappeso anti-risonanza in Sorbothane®
Cover anti-polvere in acrilico trasparente inclusa
Peso: 25 Kg
Giradischi Pro-Ject – Signature Line
Al top della gamma Pro-Ject si trovano due giradischi dalle caratteristiche High-End senza compromessi. E’ interessante notare come anche a questi livelli, rispettando la filosofia Pro-Ject, corrispondano caratteristiche tecniche di eccezione. A prezzi oggettivamente elevati si tratta comunque di “best value”.
Pro-Ject Signature 10
Il Signature 10 è un esempio di “state of the art”. Si tratta di uno strumento di massa rilevante con un peso di 22,5 Kg appoggiato su un sistema di cuscinetti e piedini a fluttuazione magnetica.
I supporti “fisici” sono in TPE ad elasticità predefinita ed alto fattore di smorzamento, mentregli spazi liberi dello chassis sono riempiti con granuli di metallo ad alto peso specifico.
Anche il piatto è di massa rilevante e gira in modo ultra-silenzioso su cuscinetti invertiti in ceramica con sospensione magnetica e alloggiamento in TPE.
Il braccio è un disegno originale di Pro-Ject e prevede un ampia gamma di regolazioni in mdo da poter montare praticamente ogni genere di testina disponibile sia a magnete mobile MM sia a bobina mobile MC.
Il design è decisamente classico con base in legno e finitura a scelta.

Pro-Ject Signature 10: specifiche tecniche
Giradischi High-End con braccio a struttura single-pivot
Design con struttura di massa rilevante ad alta inerzia
Piatto disaccoppiato magneticamente dallo chassis
Cuscinetto principale invertito con sfere in ceramica e supporto magnetico
Controllo elettronico della velocità di alta precisione
Braccio Signature 10 in alluminio da 10 pollici con struttura single-pivot e shell con attacco SME standard
Chassis con piedini a sospensione magnetica disaccoppiato dalla base di appoggio
Variazione elettronica della velocità 33, 45 rpm
Testine compatibili con peso da 4 a 10g, inclusi diversi contrappesi
Incluso cavo del braccio Pro-Ject Connect 5P-C
Peso: 22 ,5 kg
Pro-Ject Signature 12
Il Signature 12 è attualmente il top di gamma di tutto il catalogo Pro-Ject, proposto al prezzo di listino di 9.500 euro. Si tratta di un dispositivo con prestazioni tali da poter essere considerato un riferimento assoluto, al pari dei Thorens Prestige o Reference, venduti tuttavia a prezzi molto superiori anche da usati.
Prodotto in origine per celebrare i 20 anni di attività di Pro-Ject nell’anno 2010, il Signature 12 è una combinazione di tutte le migliori tecnologie disponibili e adottate da Pro-Ject.
La struttura è estremamente pesante e raggiunge i 34,3 Kg, come altri modelli Pro-Ject anche questo riprende la struttura con chassis a sospensione magnetica sui piedini, che lo disaccoppia meccanicamente dal piano di appoggio.

Il piatto ruota anch’esso su cuscinetti a sospensione magnetica in assoluto silenzio, e grazie alla notevole massa, riduce al minimo eventuali distorsioni nella velocità. La cinghia flottante garantisce uno scorrimento privo di vibrazioni.
Il braccio è il nuovo modello Pro-Ject dal design esclusivo con struttura single-pivot. Grazie alle numerose regolazioni disponibili, e alla scelta di un contrappeso di dimensioni adeguate, si può adattare quasi a tutte le testine disponibili.

Pro-Ject Signature 12: specifiche tecniche
Chassis con struttura massiccia anti-vibrazioni
Piatto di 10,55 Kg su cuscinetti magnetici disaccoppiato dalla struttura principale
Cuscinetto principale invertito con sfere in ceramica
Trazione a cinghia fluttuante
Servocontrollo del motore con display LCD
Braccio da 12 pollici con struttura Single-pivot e shell SME
Chassis di massa consistente con piedini a sospensione magnetica
Variazione elettronica della velocità
Sistema ad alta precisione di controllo elettronico della velocità del motore con display LCD
Massa delle testine installabili compresa tra 4 e 10g, possibilità di montare diversi contrappesi inclusi
Cavi RCA placcati in oro
Peso complessivo: 34,3 kg
Giradischi Pro-Ject – Modelli speciali
Oltre ai modelli standard, Pro-JEct realizza in serie limitata da collezione dei giradischi speciali con rifiniture custom. Questi dispositivi sono tecnicamente analoghi ai modelli da cui derivano ma con disegni e decorazioni particolari.
Un esempio è il Giradischi Pro-Ject Essential III George Harrison, decorato con il ritratto del musicista sul pannello superiore e altre decorazioni custom. Il Pro-Ject George Harrison è prodotto in serie limitata a 2500 pezzi in tutto il mondo.

Link:
Giradischi Pro-Ject
Elemental
VT-E R e VT-E L
Primary
Essential
Debut Carbon
The Classic
Pro-Ject RPM
Video: