Giradischi Rega Planar: High End per tutte le tasche

0

Chi acquista un giradischi nuovo cerca spesso un dispositivo che si distingua dalla produzione di massa per le sue caratteristiche tecniche, per le finiture di qualità e per il design ricercato. In questo senso è possibile indirizzarsi verso i tipici prodotti High End di alta gamma che, a fronte di indubbie peculiarità tecniche e stilistiche, presentano un prevedibile prezzo di acquisto elevato. Esistono però alcuni produttori che sono in grado di fornire dispositivi di altissimo livello e dal design apprezzabile, pur mantenendosi su valori di prezzo moderati e accessibili praticamente a chiunque. I Giradischi Rega Planar sono un perfetto esempio di tali dispositivi, che, a fronte di costi contenuti, offrono ottime caratteristiche e componenti di eccellenza senza scendere a compromessi.

Giradischi Rega Planar 2
Giradischi Rega Planar 2

Rega Research Ltd. è in grado di produrre giradischi di tale livello a questi prezzi anche grazie al fatto di essere un produttore di componenti OEM per altre aziende, come ad esempio NAD e Rotel. Questo consente di ottenere notevoli economie di scala e di poter fornire i propri strumenti a prezzi nettamente inferiori, nonostante utilizzino componenti, come ad esempio i motori elettrici di alta precisione, normalmente riscontrabili solo su dispositivi di alta gamma.

 

Caratteristiche costruttive

I giradischi Rega Planar si distinguono per alcune caratteristiche specifiche. La massima attenzione viene posta in particolare nella ottimale distribuzione delle masse tra base, piatto e braccio. L’obiettivo è il raggiungimento di un ideale equilibrio complessivo frutto di una progettazione molto accurata.

Mentre la maggior parte dei costruttori di giradischi High End cerca di aumentare le masse in gioco per la costruzione delle basi e per i piatti, nel caso dei giradischi Rega Planar la filosofia progettuale procede in direzione opposta in seguito a precisi studi sulla dinamica complessiva di questi apparecchi.

Le grandi masse infatti possono determinare anche grandi effetti distorsivi, che sono amplificati proprio dalla massa complessiva rilevante. Al contrario la progettazione Rega prevede basi leggere ed estremamente rigide e robuste. I piatti hanno massa sufficiente a garantire stabilità di rotazione e soprattutto a generare un significativo effetto giroscopico, mantenendo il peso entro valori limitati.

Per ottenere i migliori risultati secondo la filosofia progettuale di Rega è molto più importante il bilanciamento complessivo e il raggiungimento dei migliori compromessi tecnici per avvicinarsi il più possibile alla ideale perfezione teorica.

La gamma dei giradischi Rega Planar comprende 7 modelli ed è in grado di soddisfare ogni esigenza, sia riguardo al prezzo di acquisto sia relativamente al livello tecnico. Oltre a questi apparecchi, il costruttore inglese produce altri dispositivi, quali ad esempio testine, pre-amplificatori Phono, bracci, diffusori acustici, amplificatori e altri componenti.

 

 

Rega Planar RP1

Il Planar 1, pur essendo il giradischi entry-level di Rega Research, comprende già tutte le principali caratteristiche utili a renderlo un dispositivo di eccellenza.

Il braccio è l’RB110 assemblato a mano, e viene montato con i settaggi preimpostati in fabbrica per consentire l’utilizzo dell’apparecchio in pochi minuti. E’ sufficiente far scorrere il contrappeso fino al fermo, rimuovere il blocco di protezione e quindi mettere subito in funzione il giradischi.

La regolazione del bias avviene tramite un meccanismo automatico che non necessita di intervento manuale da parte dell’utente. Viene fornita come dotazione standard la testina Rega Carbon.

Rega Carbon
Rega Carbon

Il motore elettrico è a 24 volts, a bassa rumorosità, con cuscinetti silenziosi a basso attrito e struttura con sistema di raffreddamento integrato. La trasmissione è a cinghia. La regolarità della rotazione viene assicurata da un circuito elettronico specifico.

La base del giradischi è in sandwich laminato leggero ad alta rigidità e insensibile alle risonanze. La finitura superficiale è lucida in colore nero o bianco.

Giradischi Rega Planar 1
Giradischi Rega Planar 1

Il cuscinetto principale è un brevetto esclsivo di Rega Research finalizzato alla massima riduzione di ogni vibrazione e all’affidabilità nel tempo.

Il piatto è anch’esso frutto della ricerca Rega ed è realizzato in resina fenolica con alto peso specifico e rilevante massa complessiva per generare un significativo effetto giroscopico autostabilizzante.

I piedini sono progettati per ridurre le vibrazioni e aumentare la stabilità.

Rega Planar 1
Giradischi Rega Planar 1

Giradischi Rega Planar 1: specifiche tecniche

Dispositivo “plug and play” preimpostato in fabbrica, è possibile installarlo in meno di 30 secondi
Braccio assemblato a mano RB101
Motore di alta qualità e vibrazioni ridotte
Piatto “flywheel” in resina fenolica
Testina Rega MM Carbon montata e compresa nel prezzo
Disponibile l’upgrade opzionale Performance Pack

Il kit Performance Pack include:
Testina a magnete mobile MM Bias 2
Cinghia di trasmissione di altissima qualità
Tappetino in lana naturale 100%

 

 

Rega Planar 2

Se l’eccellenza era stata già raggiunta con il precedente modello Planar 1, il Planar 2 nella sua ultima versione può essere considerato a tutti gli effetti un giradischi High End proposto a prezzo abbordabile.

In questo caso il braccio è l’RB220, sempre assemblato manualmente. Comprende cuscinetti a sfera a bassissimo attrito brevettati Rega ed è montato su una struttura di supporto leggera che prevede anche in questo caso la regolazione automatica del bias. La realizzazione è in alluminio pressofuso con tecnologia di alta precisione. E’ fornita in dotazione la testina Rega Carbon.

Rega Planar 2
Giradischi Rega Planar 2

Il motore a bassa rumorosità è di qualità costruttiva di alto livello, normalmente non riscontrabile su dispositivi di questa fascia di prezzo, integra il sistema di raffreddamento a ventilazione forzata.

La velocità di rotazione è estremamente stabile ed è controllata con specifico circuito elettronico. In questo modello la variazione di velocità 33-45 giri si effettua modificando la posizione della cinghia sulla pulleggia in modo da mantenere una sola velocità di rotazione del motore pre-impostata ed evitare ogni possibile imprecisione.

Rega Planar 2
Giradischi Rega Planar 2

La base del giradischi è realizzata in materiale acrilico laminato ad alta rigidità con finitura lucida nera o bianca. I piedini sono progettati per un’efficiente riduzione delle vibrazioni e una stabilità ottimale dell’apparecchio. Il coperchio trasparente è fornito nella confezione.

Il piatto è in vetro ad alta inerzia e progettato per generare un significativo effetto giroscopico. La finitura superficiale “optiwhite” gli conferisce un colore bianco, lo spessore è di 10 mm.

Braccio RB220
Braccio RB220

Giradischi Rega Planar RP2: specifiche tecniche

Piedini su progetto specifico disegnati per garantire maggiore stabilità e ridurre la trasmissione di vibrazioni e risonanze indesiderate
Testina Rega Carbon inclusa e pre-montata su tutti i giradischi Rega Planar 2 in modo da rendere il dispositivo completamente Plug & Play
Nuovo coperchio del motore con raffreddamento integrato
Coperchio trasparente in acrilico compreso
Dimensioni: 11.7  x 44.7  x 36 cm
Peso: 5.5 kg

 

 

Rega Planar 3

Il modello maggiormente apprezzato tra tutti i giradischi Rega Planar è senza dubbio il Planar 3, le cui eccezionali performance sono state certificate e premiate dalle più importanti riviste di settore, tra le quali l’immancabile What HiFi che ha giudicato il Planar 3 per ben cinque volte migliore giradischi dell’anno e lo ha riconfermato per il 2016.

Il braccio è il modello RB330 progettato utilizzando le più avanzate tecniche 3D CAD & CAM. L’ RB330 è la massima espressione dei 35 anni di tecnologia Rega Research nell’ambito dei bracci per giradischi.

Giradischi Rega Planar 3
Giradischi Rega Planar 3

La struttura è progettata in modo da redistribuire la massa nei punti ideali per la neutralizzazione di ogni possibile fonte di risonanza. La stabilità è eccellente e grazie ai particolari cuscinetti ad altissima precisione il movimento avviene senza alcun tipo di attrito. Il contrappeso è di 100 grammi in acciaio dolce.

Il bias è dotato di un nuovo sistema di controllo che prevede un comando di nuova concezione. Lo snodo è verticale e il fermabraccio integrato. La visibilità della scala graduata è facilitata dalla particolare grafica.

Braccio RB330
Braccio RB330

Base in acrilico laminato e piatto in vetro

Per la connessione sono predisposti dei cavi di alta qualità a bassa capacità con connettori RCA Neutrik.

La base del giradischi è realizzata in acrilico laminato con superficie lucida a scelta in colore nero o bianco. Il tasto di accensione è collocato in posizione ergonomica.

Il piatto è in vetro ad alta rigidità e inerzia, con trattamento superficiale “Optiwhite” e uno spessore di 12 mm.  La sede del cuscinetto è in lega speciale.

I piedini sono progettati per  minimizzare la trasmissione delle vibrazioni e conferire eccellente stabilità.

Il motore a 24 V è controllato da uno specifico circuito che consente l’aggiunta come optional di un ulteriore alimentatore separato modello TT-PSU. Questo componente migliora ulteriormente le prestazioni e consente la variazione eletronica della velocità di rotazione. Anche in questo caso il motore è dotato di raffreddamento a ventilazione forzata incorporato nell’alloggiamento.

Rega TT-PSU
Rega TT-PSU

Tecnologia DB (double bar)

Per realizzare uno strumento ad altissima rigidità e nello stesso tempo non eccessivamente pesante, Rega utilizza un nucleo in particolato ad alta inerzia rifinito con uno strato di resina fenolica ad alta rigidità.

All’interno della base è collocata una doppia barra nella posizione calcolata per dare la massima rigidità alla struttura. La base rigida pluristrato evita l’assorbimento di energia e le risonanze che possono essere causa di distorsione durante la lettura dei vinili.

Al contrario di molti altri costuttori, Rega ha appositamente scelto di non impiegare una grande massa nel realizare la struttura principale del giradischi, in quanto maggiore è la massa in gioco, maggiori possono essere le eventuali distorsioni generate in caso di sbilanciamento o risonanza. Si è invece privilegiata l’accuratezza nella realizzazione e la progettazione calcolata con precisione con l’utilizzo di tecniche CAD-CAM.

Giradischi Rega Planar 3: specifiche tecniche

Braccio RB330 costruito interamente a mano
Motore a 24V a bassa rumorosità
Piatto in vetro da 12 mm con trattamento “Optiwhite”
Base leggera ad alta rigidità con doppia barra
Cuscinetto principale di alta precisione e bassissimo attrito
Compatibile con alimentatore opzionale esterno modello TT-PSU con cambio della velocità elettronico
Dimensioni: 44,7 x 36 x 11,7 cm
Peso: 6 kg

Rega Planar 3 - dettaglio del braccio
Rega Planar 3 – dettaglio del braccio

 

 

 

Rega Planar RP6

Il Planar RP6 prosegue la serie dei giradischi Rega con un dispositivo dalle caratteristiche ancor più raffinate progettato con il preciso obiettivo di riprodurre i vinili con la massima fedeltà possibile. Il piatto è in vetro a due strati con struttura di supporto di tipo flottante per una stabilità e precisione nella rotazione ulteriormente migliorate.

L’alimentazione viene fornita da un’unità TT-PSU che consente di variare elettronicamente la velocità di rotazione.

Rega Planar RP6
Giradischi Rega Planar RP6

E’ fornita in dotazione la testina Rega Exact a magnete mobile (MM) che si abbina al braccio RB303 progettato con tecnologie CAD-CAM 3D ed ulteriore evoluzione del già eccellente RB300.

Testina Rega Exact
Testina Rega Exact

La struttura di questo braccio RB303 di altissima qualità è sempre basata sulla distribuzione calcolata e differenziata delle masse per l’annullamento delle risonanze. I cuscinetti sono a bassissimo attrito e la struttura dell’articolazione garantisce la gemometria ideale per la lettura dei vinili.

Braccio RB303
Braccio RB303

Giradischi Rega Planar RP6: specifiche tecniche

Braccio RB303 assemblato a mano con contrappeso in alluminio
Motore 24 V a basso rumore
Piatto flottante in vetro a doppio strato alta inerzia specifica e annullamento delle risonanze
Perno bicomponente ad alta precisione in resina fenolica (parte inferiore) e metallo (parte superiore)
Alimentatore e regolatore elettronico di velocità TT-PSU già incluso

Dimensioni: 44,8 – 36,5 – 12,0 cm (con coperchio chiuso)
Peso: 5.2 kg

 

 

Rega Planar RP8

Tra i migliori giradischi High-End di Rega troviamo un altro modello dalle caratteristiche di assoluta eccellenza, il Planar RP8. Questo giradischi ha una struttura che manifesta una originalità senza compromessi e un design radicale. Il telaio è sdoppiato in due parti separate e disaccoppiate.

Rega Planar RP8
Giradischi Rega Planar RP8 Skeletal Design

Il braccio è il modello RB808 realizzato a mano. Il motore è a 24 volt in corrente continua di alta precisione e viene controllato da un alimentatore elettronico che viene calibrato per ogni singolo giradischi prodotto. Il piatto è realizzato in vetro a triplo strato ad alta inerzia e massima precisione con cuscinetti a ridottissimo attrito.

Il design estremamente originale del Planar RP8 è stato premiato nel 2013 come uno dei migliori di tutti i tempi da Jony Ive e Marc Newson di Apple.

Telaio ad alta rigidità e braccio in alluminio pressofuso

Il telaio è completamente nuovo e utilizza materiali innovativi e progettati appositamente per realizzare questo modello. La struttura della base è costituita da due fasci di materiali diversi tra i più leggeri disponibili, il magnesio e le resine fenoliche. Il piano superiore è rinforzato con una placca alleggerita in magnesio e i due materiali accoppiati consentono di minimizzare le differenti risonanze e smorzarle automaticamente.

 

RP8 Dettaglio del telaio
RP8 Dettaglio del telaio

 

Il braccio è l’ RB808 anche in questo caso assemblato completamente a mano. Si distingue per l’alta rigidità ottenuta con progettazione CAD-CAM 3D. I cablaggi sono realizzati con conduttori a bassa capacità e con terminali in due sole parti per ridurre il gioco tra connettore e spinotto.

Il motore è a 24 V controllato elettronicamente con alimentatore TT-PSU tarato a mano per ogni singolo giradischi prodotto. L’alimentatore consente la variazione elettronica della velocità e può fornire una tensione controllata a 24V- AC con distorsione inferiore allo 0,05%. Il circuito è insensibile ad eventuali variazioni di voltaggio della rete elettrica.

Il piatto è in vetro triplo strato con massa periferica rilevante ma peso complessivo contenuto per ridurre le sollecitazioni sui cuscinetti.

Rega Planar RP8
Giradischi Rega Planar RP8 Skeletal Design (con cornice)

Struttura di tipo “Skeletal Design”

Il giradischi RP8 è un eccellente esempio dell’impostazione Rega basata sulla filosofia di progetto di Roy Gandy, che prevede teali di massa contenuta, motori a bassissime vibrazioni e alta stabilità controllati elettronicamente, piatti con alto effetto volano ma massa relativamente ridotta per ridurre le sollecitazioni sui cuscinetti, bracci leggeri ad altissima rigidità.

Il Rega RP8 è il primo dei nuovi giradischi realizzati con struttura di tipo “Skeletal Design” che prevede un telaio interno che sostiene i componenti principali, piatto e motore, e un telaio esterno rimovibile che sostiene il coperchio di protezione in perspex e conferisce al giradischi un aspetto più classico Il rapporto qualità – prezzo è eccellente e le prestazioni sono di livello superiore.

 

Rega Planar RP8 struttura amovibile
Rega Planar RP8 struttura amovibile

 

Giradischi Rega Planar RP8: specifiche tecniche

Braccio RB808 realizzato a mano
Perno di precisione e sottopiatto in alluminio
Piatto in vetro a triplo strato ad alta inerzia periferica e peso ottimizzato
Alimentatore esterno TT-PSU regolato individualmente su ogni motore
Design della base “Skeletal” su progetto esclusivo Rega
Predisposto per testina opzionale a bobina mobile MC Rega Apheta 2.

 

 

Rega Planar RP10

Il giradischi attualmente al top del catalogo Rega Research è il modello Planar RP10. Questo dispositivo è il miglior strumento Rega attualmente in produzione, e costituisce la massima espressione del modello Roy Gandy, ideatore di tutti i giradischi Rega. Questa ultima versione è costruita con elementi dal design e dalla tecnologia avanzata.

Il braccio è l’RB2000, il piatto è in ceramica con effetto volano, l’alimentatore è un dispostivo originale sviluppato appositamente per questo modello ed è in grado di gestire totalmente la velocità del motore con estrema precisione.

Giradischi Rega Planar RP10 High End
Giradischi Rega Planar RP10 Skeletal Design

Struttura “Skeletal” e base ultraleggera

Il Planar RP10 è uno dei modelli costruiti secondo la tecnologia Skeletal inventata da Roy Gandy. RegaResearch, in controtendenza rispetto a molti altri costruttori, invece di aumentare a dismisura le masse in gioco ha sempre costruito le basi dei giradischi il più leggere e rigide possibile.

Alla base di questo tipo di progettazione vi è la constatazione che basi leggere consentono di ridurre il più possibile rumori e vibrazioni prodotte dal motore. Inoltre la struttura delle basi è in due strati sovrapposti di resina fenolica con al centro una tavola di fibra ultraleggera che assicura notevole robustezza e rigidità mantenento il peso entro valori bassi e ideali per il funzionamento di tutto l’apparecchio.

La tecnica di realizzare strutture molto robuste, rigide e allo stesso tempo leggere, viene applicata in innumerevoli settori, quali ad esempio la formula 1, la costruzione di aerei e di attrezzatura sportiva.

Il braccio RB2000 è la migliore espressione della filosofia costruttiva dei bracci Rega. E’ costruito interamente a mano e progettato per ottimizzare le qualità del giradischi e della testina. Gli snodi meccanici sono ridotti al minimo e i materiali sono estremamente rigidi nei punti critici.

La tolleranza costruttiva del braccio RB2000 è talmente elevata che in nessun punto sono stati utilizzati materiali adesivi che avrebbero sbilanciato seppur impercettibilmente la struttura.

La testina in dotazione è la Apheta a bobina mobile MC. Questo modello di testina Rega è realizzata applicando le più moderne tecniche costruttive alla realizzazione di una testina a bobina mobile di eccezionali qualità e che ha mantenuto tutti i pregi di questa tecnica eliminando invece i difetti causati da tecniche costruttive antiquate.

Giradischi Rega Planar RP10: specifiche tecniche

Braccio assemblato a mano RB2000
Perno di elevata precisione e sotto piatto in alluminio
Piatto flottante in ceramica ad effetto volano
Alimentazione completamente regolabile dedicata e calibrata su ogni singolo motore
Design Rega skeletal con struttura removibile

 

 

Rega Planar RP78

Sviluppato con il preciso scopo di riprodurre i 78 giri, il Planar 78 mantiene l’altissima qualità degli altri modelli Rega con prestazioni che all’atto pratico si rivelano di assoluta eccellenza e introvabili in questa fascia di prezzo.

Il design è il consueto minimalista Rega, e anche la meccanica è stata il più possibile semplificata per offrire massima affidabilità e robustezza a un prezzo contenuto.

Rega Planar RP78
Giradischi Rega Planar RP78

Il braccio è il Rega RB202 in grado di offre prestazioni di riferimento. Per il suo eccellente rapporto qualità prezzo è uno dei bracci Rega più venduti e deriva dal noto RB250, un tempo montato di serie sui giradischi Planar 2 e P2.

La struttura di questo braccio è di particolare pregio e prevede l’utilizzo di un tubo in alluminio pressofuso e un’articolazione a tre punti. In questo modo sono ridotte al minimo le sollecitazioni alla base del giradischi e viene migliorata la stabilità.

Giradischi Rega Planar RP78
Giradischi Rega Planar RP78

Giradischi Rega Planar RP78: specifiche tecniche

Braccio RB202 assemblato a mano con struttura in alluminio pressofuso
Perno di alta qualità ed elevata precisione
Piatto in resina fenolica con effeto volano per una stabile velocità di rotazione
Base leggera e ad alta rigidità
Motore a bassa vibrazione
Rega ha sviluppato per i giradischi a 78 giri una apposita testina la RB78, che si integra perfettamente con il Planar RP78 (venduta separatamente)

Video:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *