Il giradischi Stanton ST 150 è uno dei top di gamma del noto produttore nord americano Stanton Magnetics, fondato in Florida nel 1946, e acquisito nel 2011 da Gibson Guitars.

Le tipiche caratteristiche dei giradischi Stanton sono tutte riunite in questo straordinario prodotto moderno che replica, ulteriormente migliorandole, le qualità dei giradischi del passato.

 

Giradischi Stanton ST 150
Giradischi Stanton ST 150

 

In particolare spicca  il motore elettrico, collegato direttamente al piatto, con una coppia di ben 4,5 kgf.cm, che consente partenze pressochè istantanee. La coppia molto robusta riduce al minimo anche le fluttuazioni di velocità, per un suono stabile e omogeneo.

Il design di questo ST 150 appare molto pulito, essenziale ed elegante. Il piatto è illuminato da LED di colore blu e abbina il nero opaco all’argento dell’alluminio, con un insieme che ricorda molto i noti Technics 1200, ormai pietre miliari dei giradischi per DJ.

Oltre alle classiche velocità 33 e 45 giri è disponibile anche l’opzione 78 giri, per chi ha la fortuna di possedere dischi d’epoca.

 

Giradischi Stanton ST 150
Giradischi Stanton ST 150

 

Il regolatore di velocità, a differenza di altri modelli simili, non prevede lo scatto centrale, reso comunque non necessario dalla luce stroboscopica che consente di regolare le variazioni con precisione. E’ prevista anche la possibilità di regolare la velocità di accensione e spegnimento del motore elettrico controllato da un quartz lock.

Lo Stanton ST 150 possiede ogni caratteristica ambita dai migliori DJ. La costruzione è molto robusta ed è stata progettata per ridurre il più possibile il feedback, grazie al notevole peso del basamento, che raggiunge i 16,4 Kg. Piatto e braccio sono anch’essi estremamente stabili.

La connettività prevede un’uscita RCA analogica con apposito switch per attivare sia la modalità PHONO, sia quella AUX-LINE preamplificata, analoga a una qualsiasi periferica stereo. In questo modo è possibile collegare lo Stanton a qualsiasi tipo di amplificatore nuovo o vintage. Alcune versioni (ma non tutte) sono dotate di uscita digitale coassiale per essere collegati digitalmente ad amplificatori o schede audio. In caso di acquisto è utile contattare il venditore per le specifiche esatte del modello in vendita.

 

Giradischi Stanton ST 150: caratteristiche tecniche principali

Motore: trazione diretta, 16poli, trifase, DC senza spazzole
Piatto: alluminio pressofuso, diametro 332 mm
Controlli: Pitch +/-8%, +/-25%, +/-50%
Wow & Flutter: < 0,1% WRMS (JIS WTD) con 33 1/3 rpm
Freno: elettronico
Rapporto S/N: > 60dB (DIN-B)
Separazione Canali: > 15 dB
Tipo di braccio: braccio statico a S equilibrato con sospensione cardanica e testina staccabile SME
Lunghezza braccio: 194 mm
Intervallo Tracking-Force: 0-3g
Peso testina: 13-18g
Bilanciamento Canale: < 2.5dB a 1 KHz
Pressione della puntina: 2-5g
Accessori inclusi: Testina Stanton 680 V3, panno antistatico Stanton DSM 10
Dimensioni: 450 x 353 x H146 mm
Peso: 16,4 kg

 

Giradischi Stanton – Link:

ST 150
Braccio Giradischi: come regolarlo, peso, antiskating, testina
Testina giradischi a Bobina Mobile e Magnete Mobile
Come collegare il giradischi all’impianto HiFi
Giradischi 78 giri: guida completa, modelli e utilizzo
Link diretto al sito del costruttore con scheda tecnica

 

Video:

 

 

 

Newsletter Altri Prodotti Blog

Ultimo aggiornamento: 20/09/2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *