Giradischi TEAC TN 4D: trazione diretta e design elegante

0

Chi costruisce giradischi può scegliere principalmente tra due tipi di meccanica. La trazione a cinghia, che prevede un motore separato e una cinghia di gomma che trasmette il moto al piatto, e la trazione diretta, dove il motore è collegato direttamente al piatto e si trova sotto di esso. Entrambe le soluzioni presentano vantaggi e svantaggi, ma a favore della trazione diretta ci sono: assenza pressochè totale di manutenzione, nessuna necessità di sostituzione periodica della cinghia in gomma, affidabilità nel tempo, precisione della rotazione controllata elettronicamente, facilità di montaggio del giradischi. Il giradischi TEAC TN 4D è un modello che adotta la trazione diretta, mantenendo un design classico ed elegante con reminiscenze vintage.

 

Giradischi TEAC TN 4D: trazione diretta e design elegante

 

 

La costruzione di questo giradischi prevede componenti di alta qualità e materiali pregiati con finiture in noce o laccato nero. Il motore è in corrente continua del tipo “brushless” senza spazzole, in grado di fornire un moto rotatorio uniforme ed estremamente stabile. Il sistema è stato progettato per eliminare fenomeni di distorsione di tipo “cogging”, e ogni tipo di interferenza del motore sulla fluidità della rotazione.

 

Motore DC e collegamenti

Il motore è ad altezza ridotta con progettazione ottimizzata e consente una struttura del piatto particolarmente snella in rapporto ad altri modelli a trazione diretta. Il braccio è ad “S” con cuscinetti orientabili sviluppati in collaborazione con SAEC Corporation.

Interessante la presenza di un preamplificatore PHONO integrato, che consente di collegare il giradischi TEAC TN 4D a qualsiasi tipo di amplificatore. Per ulteriori informazioni si veda anche il nostro articolo su come collegare il giradischi.

E’ inclusa una testina a magnete mobile Oyster Sumiko di alta qualità. Lo shell portatestina è di tipo intercambiabile standard SME e può essere facilmente sostituito in pochi secondi svitando l’apposita ghiera.

Come per altri giradischi Teac, anche il TN 4D è fornito di porta USB per la digitalizzazione dei vinili con apposito software.

 

 

 

 

 

Giradischi TEAC TN 4D: specifiche tecniche

Giradischi analogico con trazione diretta
Servomotore DC senza spazzole
Articolazione del braccio SAEC
Amplificatore EQ phono integrato (commutabile PHONO / LINE)
Amplificatore operazionale Audiophile NJM808080
Registrazione digitale su PC/Mac tramite uscita audio digitale USB
Azionamento a 2 velocità: 33 1/3 e 45 giri
Connettori placcati in oro e resistenti all’ossidazione
Cartuccia Oyster MM Sumiko
Piedini antivibranti in alluminio spazzolato
Finitura: laccato nero pianoforte o impiallacciato noce con elementi in alluminio spazzolato

 

 

 

Giradischi TEAC TN 4D – Link: 

TEAC TN 4D

Come collegare il giradischi all’impianto HiFi

Sito del costruttore

 

Approfondimenti: 

Testine Audio Technica serie AT-VM95

Testina giradischi a Bobina Mobile e Magnete Mobile

 

Newsletter Altri Prodotti Blog

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *