Hard Disk SSD da 500MB sostituzione HDD

0
Hard Disk SSD 4
Hard Disk SSD

Sono ormai lontani i tempi in cui gli Hard Disk SSD allo stato solido avevano capacità limitate, non confrontabili con quelle dei dispositivi HDD tradizionali.

Attualmente sono disponibili sul mercato i formati da 500MB e da 1TB, che di fatto consentono di rimpiazzare totalmente gli Hard Disk HDD a testina mobile.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di sostituire il vecchio Hard Disk con un nuovissimo SSD?

 

Hard Disk SSD 7

Velocità: i dispositivi SSD hanno una velocità di lettura e scrittura da 10 a 20 volte superiore rispetto ai dischi tradizionali. In particolare, non esistendo la testina di lettura, non si verificano ritardi dovuti allo spostamento della stessa sul disco per rintracciare i dati a volte frammentati.

Nell’uso comune questo si traduce in tempi di accensione del computer indicativamente di 10-15 secondi, invece che di alcuni minuti, e  in un’altissima velocità di apertura dei programmi.

Gli Hard Disk SSD non necessitano di deframmentazione, anzi la deframmentazione li può danneggiare ed è opportuno disattivarla totalmente nel caso sia programmata tra le operazioni periodiche.

Hardware: dal punto di vista costruttivo, gli Hard Disk SSD sono totalmente privi di parti in movimento, essendo appunto allo stato solido.

Questa caratteristica conferisce robustezza e insensibilità alle vibrazioni, anche se sollecitazioni troppo intense possono comunque danneggiare il dispositivo, rompere le saldature, etc. Sono particolarmente indicati per utilizzo su dispositivi in movimento, autoveicoli, aerei.

Durata: questo è il punto ultimamente più discusso, i moderni SSD di ultima generazione che sfruttano ad esempio la funzione TRIM di Windows possono essere scritti un numero altissimo di volte. Una stima precisa è difficile ma un SSD ha una durata di molti anni, paragonabile a quella dell’hardware in cui è inserito.

Test indipendenti hanno rilevato la possibilità di scrivere dati senza errori in quantità superiore a 2 petabites, di molto superiore all’utilizzo di un utente medio.

Tuttavia è bene sapere che i dispositivi SSD non sono eterni, hanno un grado di usura, seppure minimo, e non devono essere utilizzati per lo “storage” permanente dei dati, in quanto possono essere soggetti a danneggiamenti delle celle di memoria nel lungo periodo.

Per archiviare in modo permanene i dati è bene quindi utilizzare i dischi scrivibili con procedura laser, DVD, CD, che non vengono danneggiati neanche dai campi elettromagnetici.

Capacità: se fino a pochi anni fa era difficile trovare Hard Disk SSD con capacità di memoria rilevanti, attualmente si trovano senza difficoltà dispositivi SSD con capacità di 500MB e di 1TB.

Dimensioni: non essendoci parti mobili lel dimensioni degli SSD possono essere estremamente ridotte.

Rumorosità: gli SSD sono totalmente silenziosi, a differenza degli Hard Disk con testina mobile.

Prezzo: gli Hard Disk SSD sono notevolmente più costosi, tuttavia i prezzi sono molto diminuiti ed è ormai normale acquistare un dispositivo SSD a meno di 100 euro.

Hard Disk SSD 11

Riepilogando brevemente i pro e contro degli Hard Disk SSD sono i seguenti:

PRO:

  • altissima velocità di scrittura e lettura, da 10 a 20 volte e oltre rispetto a quella di un tradizionale Hard Disk HDD.
  • non particolarmente influenzati dalle vibrazioni e dagli errori di lettura dovuti a queste ultime. Sono particolarmente adatti per utilizzo di computer in movimento.
  • dimensioni molto ridotte
  • possono essere installati anche su vecchi PC incrementandone istantaneamente le prestazioni, meglio se con OS da Windows 7 in poi
  • assenza di rumorosità
  • più resistenti alle sollecitazioni meccaniche
  • i dispositivi recenti hanno ormai capacità analoghe agli Hard Disk tradizionali, 500GB e 1 TB

CONTRO:

  • prezzo più elevato rispetto ai dispositivi tradizionali
  • nel lungo termine le memorie possono essere soggette ad errori, come paraltro accade anche con gli Hard Disk HDD, non utilizzabili per storage permanente di dati

Installazione: è possibile conservare il vecchio Hard Disk come archivio dati e documenti, mentre il dispositivo SSD in configurazione master conterrà i programmi e il sistema operativo.

 

 

    

SSD Samsung

Hard Disk SSD da 500MB sostituzione definitiva

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *