HUAWEI P9 LITE Smartphone 5,2″
Huawei P9 Lite si conferma in assoluto tra i più venduti smartphones di fascia media. Questo successo di vendite dimostra concretamente come l’alta tecnologia cinese di Huawei sia ormai in grado di contrastare con notevole efficacia i classici marchi, Apple e Samsung, che fino a poco tempo fa si dividevano quasi tutto il mercato.
Una prima caratteristica che si coglie immediatamente quando si utilizza lo Smartphone Huawei è che il produttore cinese ha curato nei minimi dettagli l’estetica del prodotto.
La qualità costruttiva a prima vista ha poco o nulla da invidiare ai concorrenti più prestigiosi e dal prezzo più che doppio. La struttura laterale è in alluminio mentre la cover posteriore è costituita da plastica però di ottima qualità e robustezza e particolarmente gradevole al tatto. E’ subito evidente la volontà del costruttore di dare al prodotto l’aspetto e le finiture di uno Smartphone top di gamma. Con un prezzo di acquisto che rimane invece particolarmente contenuto.
Per quanto riguarda l’hardware il P9 è dotato di un eccellente processore HiSilicon Kirin 650 octacore 64 bit con velocità di clock fino a 2 Ghz, la GPU è la Mali T880 MP2. Con questo hardware le prestazioni sono buone e comparabili con prodotti analoghi di gamma media.
Durante il normale utilizzo è in realtà pressochè impossibile notare differenze tra i top di gamma e il P9, considerata la notevole fluidità di funzionamento. I limiti hardware si manifestano molto raramente solo con giochi dalla grafica particolarmente pesante o apertura di molti programmi in simultanea, anche considerati i 3 GB di RAM disponibili. La memoria interna è limitata ai classici 16 GB di cui circa 10 realmente utilizzabili. E’ ovviamente possibile l’espansione con microSD fino a un massimo di 128 GB. La microSD è impostabile come disco predefinito per l’installazione di applicazioni aggiuntive o archivio files vari.
Sul fronte della connettività lo Huawei P9 Lite dispone di LTE fino a 150 Mbps, WiFi+, Bluetooth 4.1, NFC e radio FM. Risulta invece non presente la connettività WiFi a 5 Ghz, utile e ultimamente supportata da molti router.
La batteria è da 3000 mAh e consente un’autonomia mediamente superiore a molti prodotti simili. Anche con utilizzo abbastanza intenso si arriva senza problemi a coprire tutta la giornata. Mentre con funzione di risparmio energia l’autonomia aumenta, e con display sempre acceso si arriva a circa 5 ore continuative.
Particolarmente interessante è il reparto fotocamera e videocamera. La risoluzione massima è eccellente 13 megapixel, la lente è grandangolare da 28 mm, apertura f/2.0 e doppio flash a LED. La qualità delle foto è notevole e non dissimile da quella dei top di gamma. Anche i video sono di ottima qualità ed è prevista la registrazione in modalità manuale con possibilità di regolare i settaggi. La fotocamera anteriore ha inoltre l’ottima risoluzione di 8 megapixel.
Sul lato posteriore è installato un sensore biometrico, che consente di riconoscere le impronte digitali, scattare fotografie, controllare il software e proteggere il dispositivo da accessi non desiderati.
Buono anche lo schermo IPS InCell da 5,2 pollici in Full HD e 423 ppi. Non al livello dei super schermi di ultima generazione ma certamente valido sotto tutti i punti di vista, contrasto, luminosità, colori e brillantezza. E’ possibile aumentarne la sensibilità manualmente (funzione gloves)
Il software Android è il 6.0 Marshmallow con interfaccia Huawei, rapido, efficace e complessivamente ben adattato al dispositivo. Non presenta alcun punto debole rilevabile, eccetto forse la personalizzazione non troppo spinta. E’ comunque disponibile la modalità “una mano”, lettore di impronte digitali, programma preinstallato per fitness, vasta gamma di temi e altre funzioni.
Per quanto riguarda i prezzi, al momento della scrittura del presente articolo abbiamo rilevato un minimo di circa 227 euro e un massimo di 282 euro. Consigliabile la versione bianca che, a parita di prestazioni, si trova a quotazioni più convenienti.
Huawei P9 Lite specifiche:
Colori: Black / White / Gold
Display: IPS 5,2” FHD (1920×1080)
CPU: Kirin 650 (4 x 2,0GHz + 4 x 1,7GHZ) 64 bit
Sistema Operativo: Android™6.0
Memoria: 3GB RAM, 16GB EMMC Flash ROM, MicroSD fino a 128GB
Reti: 4G: FDD B1/B3/B7/B8/B20, 3G: UMTS B1/B2/B8, 2G: GSM 850/900/1800/1900, MHz
Connettività: WiFi 2,4GHz 802.11 b/g/n, Wi-Fi direct, WiFi Hotspot, microUSB, Bluetooth 4.1, NFC
GPS: A-GPS / GLONASS
Connettività Bluetooth: Bluetooth 4.1 con LE Fingerprint Sensore d’impronta digitale di 2a generazione
Fotocamera: 13MP AF con LED flash, 8MP FF, EMUI, EMUI 4.1
Batteria: 3000mAh
Dimensioni: H 146,8 mm, W 72,6 mm, D 7,5 mm
Peso: 147 g
Link Amazon:
Huawei P9 Lite: