Microfono Senza Fili Tonor TW 820: funzionamento e prezzi

0

Il microfono wireless è ormai diventato una necessità per chi deve amplificare la voce in spazi grandi e piccoli senza avere il vincolo del cavo. Le situazioni più indicate per i microfoni UHF sono le più diverse: concerti, discoteche e DJ, matrimoni,  karaoke, riunioni, corsi universitari in grandi aule, manifestazioni sportive, chiese, etc. Anche la qualità del suono trasmissibile tramite onde radio UHF è buona. Un dispositivo wireless UHF di qualità, come il microfono senza fili Tonor TW 820, ha una risposta in frequenza pari a: 50 Hz – 15.000 Hz, adeguata per la voce umana e anche per gli strumenti musicali.

 

Microfono Senza Fili Tonor TW 820

 

A differenza dei microfoni analogici con cavo, i dispositivi wireless devono necessariamente convertire il suono in un segnale digitale che viene trasmesso via onde radio. E’ quindi fondamentale un circuito di digitalizzazione avanzato che consenta una eccellente riproduzione del suono. Il microfono senza fili Tonor TW 820 è dotato di un particolare chip che effettua la conversione analogica/digitale. Il sistema LNA effettua invece la riduzione del rumore di fondo, rendendo il suono nitido e chiaro.

Per quanto riguarda la trasmissione radio, il Tonor TW 820 è dotato di un sistema ad alta tecnologia con oscillatore cristallino che consente l’aggiustamento continuo della frequenza evitando perdite di segnale. Oltre ai due microfoni già in dotazione, è possibile collegare alla base fino a 15 diversi microfoni con una distanza operativa di 60 metri con visibilità dell’antenna ricevente. L’abbinamento tra la base e i microfoni è automatico.

 

Microfono Senza Fili Tonor TW 820

 

 

La costruzione del Tonor TW 820 è robusta, resistente alle cadute e alla corrosione da salsedine e agenti atmosferici. Lo schermo LCD consente una buona visualizzazione delle informazioni sul funzionamento. Per il funzionamento sono necessarie due batterie AA per ogni microfono, mentre la base è alimentata dalla rete elettrica. E’ eventualmente possibile utilizzare batterie ricaricabili AA utilizzando un caricatore esterno. La temperatura di funzionamento va da -10 c° a +60 c°. Utile la presenza di due connettori XLR, uno per ogni microfono, collegabili a un mixer.

 

Microfono Senza Fili Tonor TW 820: specifiche tecniche

Risposta in frequenza: 50 Hz – 15.000 Hz
Frequenza radio: UHF 902,8 – 926,8 MHz
T.H.D. distorsione: <0,5% @1kHz
Stabilità portante RF: +0,005% (-10 +60 C°)
Rapporto S/N: >96dB
RF output: 10 mW
Sensibilità microfono: -51dB
Sensibilità ricevitore: -95dBm
Dimensioni ricevitore: 200 x 130 x 42 mm
Peso microfono: 260 g
Dimensioni microfono: 115 x 36,6 mm
Batterie AA non incluse
Alimentatore esterno in dotazione: 12V
Lunghezza cavo audio della base: 1 m

 

 

 

Link utili: 

TW 820 in offerta
Behringer MIXER XENYX 802
Cavo Jack Mono 3.5 a 6.3 2M
Batterie AA Ricaricabili 8 Pezzi 2800 mAh 1200 cicli con Caricabatterie 8 Slot

 

 

Batterie ricaricabili AA

 

Approfondimenti:

Migliori amplificatori HiFi da 200 euro
Casse da scaffale: piccoli diffusori ad alta tecnologia
Diffusori da pavimento: perchè sceglierli e quali acquistare

 

 

Newsletter Altri Prodotti Blog

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *