Migliori giradischi economici da acquistare nel 2023

0

In netta controtendenza rispetto alle previsioni di qualche anno fa, giradischi e vinili sono sempre più venduti e apprezzati dagli audiofili di tutto il mondo, al punto che la maggior parte dei costruttori ha rimesso in catalogo diversi modelli di giradischi nuovi. Ce n’è per tutte le tasche, dai dispositivi esoterici da decine di migliaia di euro, ai modelli comunque sofisticati che vengono proposti a circa un migliaio di euro. Tuttavia, anche chi ha un budget limitato, può acquistare dei giradischi di buona qualità nella fascia di prezzo entry-level intorno ai 300 euro. Vedremo in questo articolo quali sono i migliori giradischi economici che presentano comunque caratteristiche di pregio, come ad esempio il braccio regolabile, la trazione diretta, la testina intercambiabile standard SME.

 

 

TechniSat Techniplayer LP 300

A un prezzo di poco superiore ai 200 euro in offerta, si trova il sorprendente TECHNIPLAYER LP 300,uno dei migliori giradischi economici sul mercato. Questo modello è una versione semplificata del classico giradischi da DJ, con cursore per la regolazione della velocità, freno elettronico e soprattutto trazione diretta controllata al quarzo con tempo di avvio inferiore a 1 secondo.

Migliori giradischi economici: TechniSat Techniplayer LP 300

 

La connettività prevede un preamplificatore PHONO interno attivabile o disattivabile con apposito switch sul pannello posteriore. In questo modo è possibile collegare il giradischi sia ad amplificatori con ingresso PHONO, sia con ingresso AUX/LINE.

Il braccio è in metallo ad “S” con possibilità di regolare il peso e anche l’antiskating di tipo magnetico. L’attacco della testina è standard SME con shell intercambiabile e possibilità di adottare qualsiasi testina che rispetti lo standard. E’ fornita in dotazione la testina AT3600.

Il piatto del TECHNIPLAYER LP 300 è in alluminio pressofuso con le tipiche luci a led di illuminazione per utilizzo notturno.

E’ possibile anche la digitalizzazione dei vinili, utilizzando la connessione USB integrata. Il software viene fornito con il giradischi.

 

Migliori giradischi economici: TechniSat Techniplayer LP 300

 

La confezione contiene: giradischi, testina, piatto in alluminio, rivestimento in feltro, adattatore 45 giri, contrappeso, cavo USB, CD software, istruzioni.

 

TECHNIPLAYER LP 300: specifiche tecniche

Motore CC a 8 poli, 2 fasi con freno elettronico
Trazione diretta 33 1/3, 45 g/min
Preamplificatore phono incorporato
Incluso coperchio in plexiglass
Inclusa testina AT 3600
Connettività: USB, cavo RCA stereo (PHONO / LINE con switch)
Dimensioni: (L x A x P): 45,00 x 13,90 x 35,00 cm

 

 

 

Lenco L-3809

Molto simile al modello precedente, il Lenco L-3809 viene proposto a un prezzo analogo o solo leggermente maggiore. Tuttavia ha in più lo snodo cardanico del braccio realizzato in alluminio, più preciso nei movimenti, un utile interruttore on/off sul pannello posteriore per disattivare tutti i circuiti quando il giradischi non viene utlizzato, cavo di alimentazione staccabile e intercambiabile.

 

Migliori giradischi economici Lenco L-3809

 

Le altre caratteristiche sono quelle tipiche del giradischi da DJ, quindi: trazione diretta, braccio a “S” in alluminio, cursore per la regolazione della velocità +/-, freno elettronico, testina e shell intercambiabili con standard SME. Anche in questo caso è presente la porta USB per digitalizzare i vinili. Il braccio del Lenco L-3809 è completamente regolabile, con possibilità di variare peso e antiskating. Anche per questo giradischi il costruttore fornisce in dotazione la testina AT3600.

 

Migliori giradischi economici Lenco L-3809

 

Lenco L-3809: specifiche tecniche

Trazione diretta
Freno elettronico
Preamplificatore incorporato selezionabile
Braccio in alluminio con regolazione peso e antiskating
Testina AT 3600 compresa
Uscita RCA stereo
Uscita USB
Interruttore on/off
Dimensioni: 15,5 x 43 x 35 cm
Velocità: 33 1/2 , 45
Peso 5,73 kg

 

 

 

Teac TN-280BT-A3 

Tralasciando i modelli da DJ, esistono in commercio dei giradischi classici interessanti e di qualità apprezzabile. Un esempio è il Teac TN-280BT-A3, un dispositivo con trazione a cinghia, braccio totalmente regolabile e connettività Bluetooth.

Grazie al preamplificatore incorporato, via cavo è possibile connetterlo sia a ingressi LINE/AUX di amplificatori HiFi, sia all’ingresso PHONO, semplicemente agendo sull’apposito switch che abilita o disabilita il preamplificatore.

 

Teac TN-280BT-A3 

 

La connettività Bluetooth consente, oltre al collegamento con amplificatori Bluetooth, anche l’ascolto con cuffie Bluetooth, comprese quelle quelle utilizzate per lo Smartphone.

La struttura è massiccia, in MDF a bassa risonanza, per conferire stabilità alla riproduzione del suono analogico.

Il braccio del Teac TN-280BT-A3 è di tipo dritto, per una precisione ottimale. E’ regolabile sia per quanto riguarda il peso della puntina sul disco, sia per il valore di antiskating, quest’ultimo realizzato con meccanismo magnetico. E’ fornita in dotazione l’apprezzata testina di base AT 3600L, economica ma dalle buone prestazioni complessive. Molto semplice l’upgrade, è possibile acquistare una qualsiasi testina con standard SME ed eventualmente un secondo shell.

 

Teac TN-280BT-A3 

 

La trasmissione è a cinghia, preferita da alcuni per la capacità di disaccoppiare il motore elettrico dal movimento del piatto con riduzione delle vibrazioni. Il motore ha un’elevata coppia e il perno di trasmissione è di alta qualità, realizzato in acciaio con supporto in bronzo.

 

Teac TN-280BT-A3: specifiche tecniche

Trasmettitore Bluetooth integrato
Trasmissione a cinghia
Equalizzatore phono MM integrato
Uscite: Phono, Line e Bluetooth
Testina in dotazione: Audio Technica VM AT3600L
Piatto in alluminio pressofuso
Regolazione antiskating
Velocità: 33, 45 giri
Struttura del cabinet in MDF ad alta densità e bassa risonanza
Shell standard SME intefcambiabile
Coperchio di protezione antipolvere in plexiglass

 

 

 

Audio-Technica AT-LPW30

Sempre tra i migliori giradischi economici con trazione a cinghia, un altro modello interessante per le soluzioni tecniche e stilistiche è l’Audio-Technica AT-LPW30. Questo giradischi ripropone il design classico vintage, con tecnologia aggiornata ed attuale. Piacevoli le finiture con il piano superiore in legno e molti componenti in metallo, tra cui il cursore di avvio e il braccio con relativo snodo.

Il movimento è completamente manuale, con motore elettrico collegato al piatto da una cinghia in gomma che consente di separare il movimento del motore da quello del piatto con benefici dal punto di vista delle vibrazioni. Anche la pesante struttura in MDF riduce risonanza e vibrazioni. La velocità si può selezionare a 33 o 45 giri tramite la stessa manopola di avvio.

 

Audio-Technica AT-LPW30

 

Il braccio dell’Audio-Technica AT-LPW30 è in alluminio con regolazioni complete di peso e antiskating, posizionato su un giunto cardanico anch’esso in alluminio. Utile il preamplificatore interno selezionabile tramite switch.

Per questo AT-LPW30 è prevista come dotazione standard l’ottima testina AT-VM95C con puntina conica. Di livello superiore rispetto alla comunque valida AT3600 fornita di serie con la maggior parte dei giradischi di fascia economica. Il portatestina è il modello Audio Technica AT-HS4SV con standard SME intercambiabile in pochi secondi.

 

Audio-Technica AT-LPW30

 

 

Audio-Technica AT-LPW30: specifiche tecniche

Trazione a cinghia
Testina AT-VM95C Dual Magnet™
Shell: AT-HS4SV
Cavo di uscita RCA rimovibile
Tappetino in gomma
Coperchio in plexiglass
Due velocità 331/3 RPM, 45 RPM
Movimento del braccio completamente manuale
Piatto in alluminio pressofuso

 

 

 

Reloop RP-4000 MK2 Giradischi da DJ

Tornando tra i modelli da DJ, un giradischi proposto a ottimo prezzo, soprattutto considerate le sue eccellenti caratteristiche, è il Reloop RP-4000 MK2 a trazione diretta di cui abbiamo parlato anche in un nostro precedente articolo. 

Questo giradischi da DJ è uno dei migliori giradischi economici acquistabili a partire da circa 300 euro. Possiede specifiche analoghe a quelle di modelli professionali ben più costosi, ma viene venduto sostanzialmente a un prezzo da entry-level.

 

Reloop RP-4000 MK2 Giradischi da DJ

 

Si nota subito il buon livello di finitura del Reloop RP-4000 MK2 con pulsanti e comandi in alluminio e la dotazione completa di funzioni, tra le quali sono da menzionare il “reverse”, che consente di invertire la rotazione del disco e la velocità 78 giri per riprodurre i vecchi dischi.

Il controllo della velocità del motore è affidato a un sistema al quarzo e la coppia è pari a 1,8 kg/cm, la medesima del Technics SL1200, il riferimento della categoria.

Per il resto ci troviamo di fronte a un ottimo giradischi da DJ con un braccio totalmente regolabile e azionabile manualmente, variazione della velocità, luci di lavoro notturne, piedini smorzanti e piatto in alluminio pressofuso. Notevole il peso di 9,8 Kg che conferisce stabilità e indica una realizzazione particolarmente robusta.

 

Reloop RP-4000 MK2 Giradischi da DJ

 

Tra i pochi appunti da fare: i cavi non intercambiabili senza smontare il pannello, la scocca in plastica e il coperchio opzionale acquistabile separatamente. Ma a questo prezzo non si può pretendere di più.

E’ compresa una testina Reloop Om Black realizzata da Ortofon mentre il coperchio in plexiglass è optional.

 

Reloop RP-4000 MK2: specifiche tecniche

Comandi in metallo
Controllo velocità di precisione doppio range: +/-8 % & +/-16 %
Controllo velocità al quarzo, trazione diretta, motore brushless con oltre 1.8 kg/cm di coppia
Tre velocità: 33 1/3, 45 & 78 rpm
Tasto Reverse: inverte il senso di rotazione del disco
Piatto in alluminio pressofuso
Braccio a S con sollevamento idraulico e anti-skating regolabile
Shell porta testina con standard universale SME
Illuminazione del disco a led
Piedini ad assorbimento di vibrazioni
Predisposizione coperchio il plexiglass, acquistabile come optional
Inclusa testina Reloop OM Black (Ortofon)
Tempo di sollevamento del braccio <1 sec.
Tempo di start-up: < 1 sec.
Wow & flutter: < 0.2 % WRMS
Rapporto segnale/rumore: > 50 dB (DIN-B)
Freno elettronico istantaneo
Connessioni via cavo: 1 x Phono out (gold-plated), 1 x GND
Dimensioni: 450 x 144 x 352 mm
Peso: 9.8 kg

 

Migliori giradischi economici – Link:

TECHNIPLAYER LP 300
Lenco L-3809
Teac TN-280BT-A3
Audio-Technica AT-LPW30
Reloop RP-4000 MK2

 

Testine e shell: 

Audio-Technica AT 3600L
Audio-Technica AT-VM95C
Reloop Om Black Cartridge
Shell AT-HS4SV

 

Approfondimenti: 

Come collegare il giradischi all’impianto HiFi
Giradischi Reloop RP-4000 MK2 a trazione diretta
Testina giradischi a Bobina Mobile e Magnete Mobile
HiFi low cost con casse Edifier e giradischi House of Marley
Giradischi Pioneer per DJ a trazione diretta: serie PLX
Testine Audio Technica serie AT-VM95

 

Newsletter Altri Prodotti Blog

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *