Capita a volte di recuperare un impianto stereo vintage con i componenti non funzionanti ma con dei diffusori ancora in buona efficienza. In questo caso una soluzione estremamente economica ma molto efficace per restituire un suono di buona qualità alle casse può essere l’acquisto di mini amplificatori low cost, dalle dimensioni e dai costi molto ridotti ma dall’efficacia spesso sorprendente.

Alcuni di questi piccoli mostri elettronici, a fronte di una spesa di poche decine di euro, possono fornire una potenza RMS di 20-25 W con picchi di 50 W, senza causare distorsioni significative del suono durante il normale utilizzo. Riescono a pilotare bene diffusori acustici anche di rilevanti dimensioni con un risultato analogo a quello che si ottiene con dispositivi di prezzo ben più elevato.

Mini amplificatore Bluetooth
Mini amplificatore Bluetooth

I mini amplificatori possono essere utilizzati in ogni ambiente dove può essere utile amplificare un segnale audio stereo. Quindi: appartamenti, esercizi commerciali, camper, caravan, barche, etc. Se collegati a un qualsiasi smartphone e a due buoni diffusori, possono egregiamente svolgere la funzione di un intero impianto HiFi a costi irrisori. Se connessi a una TV e a due buone casse, trasformano il salotto di casa in home cinema.

Diversi tra questi prodotti dispongono inoltre di telecomando, lettore di schede SD, ingresso per chiavette USB, Bluetooth e altre funzioni interessanti quali ad esempio la possibilità di visualizzare il nome del file sul display digitale.

Mini amplificatore bluetooth con telecomando
Mini amplificatore bluetooth con telecomando

Riguardo alla parte elettronica di questi mini amplificatori, spesso si possono trovare amplificatori in classe T o classe A, quando specificato dal produttore. Sono quindi dispositivi ad alta efficienza e basso consumo di energia.

Video di test: Nobsound vs Lepy

Alcuni esempi di mini amplificatori HiFi:

Lepy LP-2024. Mini amplificatore con potenza continua di 20W per canale. Peso: circa 0.27 kg. Dimensioni: 14 x 4 x 12 cm. Risposta in frequenza: 20Hz / 20khz
SNR>80dB, potenza di ingresso: DC 12 / 13.5V3A. Completo di alimentatore.

Mini amplificatore Lepy LP-2024
Mini amplificatore Lepy LP-2024

 

ELEGIANT HY-V10: 20+20w, collegamento Bluetooth, circuito di protezione sovraccarico e surriscaldamento, USB, 13 x 10,5 x 4 cm, rapporto S/N:> 75dB

Mini amplificatore Bluetooth ELEGIANT HY-V10
Mini amplificatore Bluetooth ELEGIANT HY-V10

 

TELI YT-326A: 60W + 60W RMS, (circuito Toshiba TA8201AK), 15.8 x 12.7 x 5.8cm, SD card, USB, Telecomando, radio FM.

Mini amplificatore TELI YT-326A
Mini amplificatore TELI YT-326A

 

BlitzWolf BW-AP1: circuito TDA7297, 2 x 20W RMS, S/N > 75dB, distorsione armonica inferiore a 0,4%, radio FM, risposta in frequenza: 29hz~18khz

Mini amplificatore BlitzWolf BW-AP1
Mini amplificatore BlitzWolf BW-AP1

 

Facor A16034 (circuito TPA3116), 50w+50w+100w, amplificatore 2.1, 11 x 9,7 x 3,7 cm, Bluetooth, si collega con telefoni bluetooth, porta USB, 3,5 mm AUX IN, uscita cuffie 3.5mm per cuffie, telecomando e display LCD.

Mini amplificatore Facor A16034
Mini amplificatore Facor A16034

 

ONEU HWT039-DE, potenza 2 x 50w RMS (8 ohm), Bluetooth 4.0, telecomando, 15 x 10 x 5 cm, SNR:>90dB, Risposta in frequenza: 20Hz – 20kHz (-1dB)

Mini amplificatore ONEU HWT039-DE
Mini amplificatore ONEU HWT039-DE

 

AUNA AMP4 BT

Tra gli apparecchi maggiormente apprezzati dagli utenti, troviamo un dispositivo AUNA, il modello AMP4 BT. Si tratta di un dispositivo molto versatile con una grande quantità di funzioni e connessioni, con un ottimo rapporto qualità/prezzo. La potenza è di 25+25 watt con una eccellente risposta in frequenza da 20 Hz a 20.000Hz.

E’ presente la predisposizione Karaoke con ingresso per microfono esterno. La connettività prevede due ingressi analogici RCA e un ingresso mini-jack da 3,5 mm. E’ quindi possibile collegare via cavo qualsiasi sorgente audio esterna, compresi PC, lettori CD, etc. Il controllo da remoto è supportato da un telecomando multi-funzione.

AUNA AMP4 BT
Mini amplificatore AUNA AMP4 BT

Oltre agli ingressi RCA sono presenti un ingresso USB compatibile con MP3. E’ possibile il collegamento anche di un giradischi, direttamente con cavi RCA per i modelli con preamplificatore interno, oppure tramite un preamplificatore PHONO, aquistabile a parte per pochi euro.

Il collegamento wireless è possibile con standard Bluetooth. Sono presenti inoltre: Display LED, equalizzatore a 2 bande, lettore schede SD/MMC, uscita cuffia.

AUNA AMP4 BT: specifiche tecniche

Connessioni: 1 uscita cuffie jack da 6,3 mm, 2 ingressi RCA Line, 1 ingresso AUX jack da 3,5 mm, 1 ingresso USB,
Lettore di schede SD/MMC, 2 set di morsetti a vite per altoparlanti
Equalizzatore a 2 bande: bassi e alti regolabili senza intervalli
Volume Master regolabile senza intervalli
Volume microfono regolabile senza intervalli
Potenza di uscita: 2x 25 Watt
Risposta in frequenza: da 20 Hz a 20.000 Hz
Rapporto segnale/rumore: > 75dB
Impedenza: 4 Ohm
Bluetooth 2.0
Alimentazione: 220-240 V~ | 50/60 Hz
Dimensioni: ca. 22 x 7,3 x 20 cm (LxAxP)
Peso: 2,4 kg

 

Lonpoo LP42

Come già accennato nel nostro articolo su come creare un impianto HiFi a basso costo, esistono diffusori acustici dal prezzo decisamente basso ma con caratteristiche di estremo interesse. E’ ad esempio il caso dei Lonpoo LP42, con woofer in fibra di carbonio e tweeter in seta. Ottimi in abbinamento con qualsiasi mini-amplificatore, questi diffusori consentono di creare un sistema stereo perfettamente funzionante a costi irrisori.

Lonpoo LP42
Lonpoo LP42

 

Mini Amplificatori – Link: 

Lepy LP-2024

ELEGIANT HY-V10

TELI YT-326A

BlitzWolf BW-AP1

Facor A16034

ONEU HWT039-DE

AUNA AMP4 BT

Lonpoo LP42

Casse da scaffale: piccoli diffusori ad alta tecnologia

Diffusori da pavimento: perchè sceglierli e quali acquistare

Mini amplificatori Hi Fi

Fosi Audio BT20A e DA2120A Amplificatori Bluetooth

 

Newsletter Altri Prodotti Blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *