Onkyo A-9110 Amplificatore Stereo Integrato

0

L’amplificatore integrato Onkyo A-9110 è l’ evoluzione del precedente modello A-9010, già molto apprezzato dalla critica e dagli audiofili. Come per il famoso predecessore, di cui abbiamo parlato in un precedente articolo, anche in questo amplificatore troviamo un’impostazione classica, quasi vintage, in questo caso completamente analogica. La sonorità possiede una dinamica vivace e un’impostazione calda del suono, adatta per la riproduzione di diversi generi musicali.

Ciò che caratterizza l’ Onkyo A-9110 è il sistema WRAT (Wide Range Amplifier Technology). Questo particolare design fornisce interessanti valori di potenza grazie all’alta tensione di lavoro dei circuiti consentita da grandi condensatori specifici per questo apparecchio. Il vantaggio principale è la stabilità nell’erogazione della potenza anche quando i cambiamenti dinamici della musica fanno fluttuare il livello di impedenza. Nei passaggi più impegnativi ad alto volume la qualità dell’amplificazione si mantiene sempre molto accurata, precisa, con bassa distorsione e ampia  e agevole escursione dinamica.

 

Onkyo A-9110 Amplificatore Stereo Integrato

 

 

 

Design dei circuiti

I circuiti di amplificazione a basso valore NFB contribuiscono all’efficacia complessiva dell’ Onkyo A-9110 e sono ottimali per la riproduzione sia di registrazioni analogiche sia digitali. Il basso feedback negativo dona vivacità e pienezza alla riproduzione musicale con valori di distorsione estremamente bassi. Anche nell’ascolto a basso volume si ottengono eccellenti risultati grazie al circuito OGVC (Optimum Gain Volume Circuit) che sostanzialmente rende impercettibile il rumore di fondo dell’elettronica. E’ presente il selettore “direct mode” che esclude tutti i controlli di tono mantenendo attivi solo i componenti base dell’ amplificatore.

Per migliorare la resa delle basse frequenze è presente il circuito PMBB (Phase Matching Bass Boost) che arricchisce il suono a basso volume. Lo scopo è eliminare lo sfasamento tra i toni bassi e i  toni medi che si può generare quando si utilizzano i filtri loudness convenzionali. La risposta dei toni bassi risulta così notevolmente migliorata senza compromettere la chiarezza vocale. Rispetto al precedente A-9010 sono stati notevolmente ridotti i percorsi dei circuiti, migliorando ulteriormente le prestazioni.

 

 

 

Un altro obiettivo degli ingegneri Onkyo è stato l’eliminazione delle diverse fonti di risonanza e di interferenza. E’ stato quindi adottato un telaio estremamente rigido con pannelli ad alto spessore e struttura metallica. Il nuovo telaio è più robusto rispetto a quello del precedente A-9010 con spessore di 1,6 mm. La risonanza viene così praticamente eliminata utilizzando anche materiali isolanti e smorzanti.

A differenza del modello precedente, l’A-9110 non è dotato di DAC interno. Per cui, se si desidera collegare sorgenti digitali, è necessario acquistare un DAC esterno collegabile all’amplificatore con cavi analogici.

 

 

 

Il nuovo display dell’ Onkyo A-9110 fornisce informazioni chiare con una migliore risoluzione e luminosità che lo rendono leggibile anche a distanza. I connettori sono stati migliorati e consentono contatti saldi per i cavi degli altoparlanti.

Gli ingressi sono tutti di tipo analogico, cinque RCA, dei quali uno è predisposto per l’ingresso PHONO MM con collegamento di massa GND.

 

 

 

 

Onkyo A-9110: specifiche tecniche

Potenza: 50 W + 50 W (4 Ω, 20 Hz–20 kHz, 0,9% THD, pilotato a 2 canali, IEC)
Tecnologia WRAT (Wide Range Amplifier Technology)
Modalità diretta per la riproduzione audio dalla sorgente originale
Trasformatore EI ad alta tensione
Condensatori audio grade e stadio di uscita discreto
Ingresso PHONO MM e 4 x RCA Line
Display ad alta definizione
Incremento dei bassi con PMBB (Phase Matching Bass Boost)
Chassis in metallo rigido antirisonante da 1,6 mm
Pre-uscita subwoofer
Jack per cuffie da 6,35 mm
Ingresso RI (Interattivo Remoto)
Controlli di tono indipendenti per bassi e alti
Standby automatico dell’alimentazione
Potenza dinamica 220 W (3 Ω, anteriore), 190 W (4 Ω, anteriore), 110 W (8 Ω, anteriore)
THD+N (Distorsione armonica totale + rumore) 0,05% (8 Ω, 1 kHz, metà potenza)
Sensibilità e impedenza di ingresso: Linea 200 mV/47 kΩ, Phono MM 4 mV/47 kΩ (IHF-A)
Risposta in frequenza 10 Hz–100 kHz/+1 dB, -3 dB (Modalità diretta)
Rapporto segnale/rumore 103 dB (IHF-A, Line In, Speaker Out) 78 dB (IHF-A, ingresso fono, uscita altoparlante)
Impedenza degli altoparlanti: 4 – 16 Ω
Dimensioni (L x A x P) 435 x 129 x 330 mm
Peso 7,0 kg

 

 

Onkyo A-9110 – Link:

Modelli in offerta
DAC esterno

Approfondimenti:

Amazon Music Unlimited Prova Gratuita

Amplificatore Integrato Onkyo A-9010 DAC (modello precedente)
Giradischi Onkyo CP 1050 stile anni ’70
Casse da scaffale: piccoli diffusori ad alta tecnologia

 

Newsletter Altri Prodotti Blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *