Giradischi 78 giri: guida completa, modelli e utilizzo
I dischi a 78 giri sono stati il supporto musicale più utilizzato in tutta la prima metà del XX° secolo....
I dischi a 78 giri sono stati il supporto musicale più utilizzato in tutta la prima metà del XX° secolo....
Il marchio Sony è da sempre sinonimo di qualità costruttiva, cura dei dettagli e prestazioni apprezzabili. Queste caratteristiche si possono...
Orientarsi tra i diversi schermi TV è diventato più complesso rispetto a un tempo. Ogni costruttore sviluppa in continuazione dispositivi...
Quando si crea un impianto HiFi nuovo, oppure si desidera ottimizzare il funzionamento di un sistema vintage, uno dei punti...
Quando si decide di installare un impianto HiFi, a volte ci si rende conto della oggettiva mancanza di spazio fisico...
Se si possiede un giradischi d'epoca, oppure si acquista un modello nuovo, uno degli aspetti che è sempre necessario prendere...
Le cuffie di recente progettazione riescono a raggiungere in alcuni casi risultati inaspettati, sia dal punto di vista qualitativo, sia...
Come accaduto per molti altri dispositivi multimediali, anche i televisori a schermo piatto, immessi sul mercato di massa nei primi...
I sintoamplificatori sono dei dispositivi HiFi che derivano direttamente dalla tradizione delle radio amplificate, presenti da diversi anni come componente...
Come molti altri produttori storici di giradischi, anche Dual ha rinnovato e ampliato la propria gamma per poter soddisfare le...
Sono trascorsi ormai molti anni da quel fatidico 2002, anno in cui ha avuto inizio la storia delle GoPro, e...
Evoluzione del pluri premiato D-M40DAB, di cui abbiamo trattato in un precedente articolo, questo nuovo mini sistema HiFi Denon D-M41DAB...
Da quando la maggior parte degli audiofili ha giustamente deciso di ricominciare ad acquistare giradischi e vinili in grande quantità,...
Per tutti i computer prima o poi arriva il momento della inevitabile sostituzione. Questo può accadere per diversi motivi: guasti...
L'aumento delle funzioni e il miglioramento delle prestazioni dei dispositivi mobili, smartphones e tablets, ha determinato un progressivo e inesorabile...
In seguito all'introduzione dei televisori a schermo piatto, anni fa furono in molti a constatare che, per mantenere un design...
Sempre più spesso capita di ascoltare musica direttamente da chiavette USB collegate all'impianto audio dell'auto, oppure a diffusori portatili amplificati....
In seguito all'aumento esponenziale delle vendite dei vinili, anche Pioneer ha ritenuto opportuno mantenere nel catalogo degli ottimi giradischi con...
La qualità degli schermi televisivi migliora rapidamente e si nota una significativa riduzione di prezzo anche per dispositivi con caratteristiche...
Negli ultimi anni, come noto, si sono verificati importanti ed epocali cambiamenti nel settore dei dispositivi per riprodurre musica, un...
Con la diffusione dei lettori portatili e degli smartphones in grado di riprodurre e memorizzare qualsiasi tipo di file audio...
Quando si crea un impianto Home Cinema ci si trova spesso a dover scegliere tra installare schermi televisivi di grandi...
Negli ultimi anni, con la riduzione dei prezzi e l'aumento delle vendite on-line, abbiamo potuto assistere a una esponenziale diffusione...
Chi acquista un giradischi nuovo cerca spesso un dispositivo che si distingua dalla produzione di massa per le sue caratteristiche...
Se si è alla ricerca di qualcosa di diverso dai soliti amplificatori HiFi dei grandi marchi giapponesi e americani, e...
Per chi cerca il massimo della qualità ma non vuole occupare spazio eccessivo con grandi diffusori da pavimento, una scelta...
Quando si tratta di acquistare un impianto HiFi nuovo, può capitare di chiedersi qual'è il budget minimo per creare un...
L'amplificatore Teac AR650 è uno dei dispositivi con il miglior rapporto prezzo-prestazioni attualmente disponibili sul mercato. La potenza erogata è di...
Pro-Ject Audio Systems è un'azienda austriaca fondata a Vienna nel 1990 da Heinz Lichtenegger, gli stabilimenti produttivi si trovano invece...
Alla fine degli anni '50 un ingegnere di origine tedesca, Robert (Bob) Moog, si appassionò a tal punto alla realizzazione...