Pianoforte Digitale Yamaha Arius YDP-143
Il pianoforte digitale Yamaha Arius YDP-143 è lo strumento che sostituisce, con numerosi miglioramenti, il precedente modello YDP 142 dalle già apprezzate qualità. Questo nuovo pianoforte presenta diverse innovazioni e affinamenti tecnologici particolarmente interessanti che si ritrovano raramente in questa fascia di prezzo.
Con questo strumento Yamaha ha realizzato un pianoforte digitale capace di restituire ad ogni aspirante pianista le sensazioni tipiche di un autentico pianoforte acustico. Per ottenere questo risultato sono state utilizzate soluzioni tecniche di rilievo.
La tastiera è sempre la nota GHS (Graded Hammer Standard) con tasti pesati in maniera differenziata tra le note acute e quelle più basse. Riproduce fedelmente una normale tastiera di pianoforte.

La parte elettronica si avvale del CF Engine Yamaha, con registrazioni multiple ad alta risoluzione del prestigioso pianoforte a coda da concerto Yamaha CFIIIS. Uno dei migliori pianoforti acustici a gran coda da concerto attualmente disponibili.
Con il campionamento multiplo di un vero pianoforte a coda, viene ricreata in maniera realistica la profondità di tono e l’effetto riverbero. E’ possibile inoltre selezionare diversi ambienti, per dare la sensazione di un’esecuzione ad esempio in sala da concerto, oppure all’aperto.
La polifonia è molto avanzata per questa categoria, e raggiunge le 192 note. In questo modo il pianista è in grado di riprodurre anche le più complesse composizioni con un effetto “sustain “particolarmente realistico.

Design e finiture Pianoforte Digitale Yamaha Arius YDP-143
Il pianoforte digitale Yamaha Arius YDP-143 è disponibile con struttura in legno impiallacciato in palissandro o in noce nero. Si adatta ad ogni tipo di arredamento classico o moderno. La finitura, come da tradizione Yamaha, è di alto livello, con assemblaggio molto curato e tastiera robusta e di notevole qualità.
I tasti dinamici sono rivestiti in avorio sintetico bianco ed è presente un coperchio scorrevole protettivo. Ai lati della tastiera sono presenti due piccole console con i pulsanti per comandare le diverse funzioni dello strumento, accensione, volume, selezione delle voci, attivazione delle funzioni demo, etc.
Per agevolare la lettura degli spartiti è disponibile un apposito leggio ripiegabile rifinito sempre in palissandro o noce come il resto dello strumento. I pedali sono in metallo lucido e riproducono esattamente la pedaliera di un pianoforte tradizionale sia dal punto di vista estetico sia per la sensibilità alla pressione del piede.
Tecnica
Come altri modelli Yamaha, anche questo Arius YDP-143 utilizza il già menzionato CF Sound Engine che prevede un campionamento dei suoni di livello qualitativamente superiore.
Questa tecnologia digitale è stata sviluppata da Yamaha per decenni fin dai primi modelli Clavinova prodotti a partire dal 1983. A distanza di oltre 30 anni i pianoforti digitali Yamaha hanno raggiunto prestazioni tali da essere considerati un riferimento assoluto per il settore degli strumenti musicali digitali.
Il campionamento dei suoni viene effettuato utlizzando il pianoforte a gran coda da concerto Yamaha CFIIIS, che è a listino a un prezzo superiore ai centomila dollari. Viene considerato uno tra migliori pianoforti acustici mai prodotti.

Utilizzo
La tastiera Graded Hammer Standard (GHS) da 88 tasti riproduce con buona precisione il movimento meccanico dei tasti dei migliori pianoforti. E’ calibrata per appesantire il tocco sulle note più basse e alleggerirlo su quelle più alte, replicando la percezione di suonare un pianoforte tradizionale.
Queste caratteristiche, oltre ad agevolare l’esecuzione dei brani musicali, consentono al pianista di acquisire un tocco sui tasti del tutto analogo a quello di un pianoforte acustico. Il passaggio tra i due tipi di pianoforte, digitale e acustico, risulta immediato e naturale.
E’ possibile quindi esercitarsi per ore su questo pianoforte digitale yamaha e in seguito essere protagonisti di un’esibizione dal vivo con un pianoforte acustico a coda senza risentire di particolari differenze al tocco. Per facilitare ulteriormente lo studio, i tasti neri sono inoltre rifiniti con un apposito trattamento antiscivolo.
I pedali sono tre, come sui pianoforti acustici. Il campionamento dei suoni armonici consente di riprodurre fedelmente anche l’effetto riverbero del pedale sustain e la percezione molto simile a quella di suonare un pianoforte a coda da concerto. La funzione Damper Resonance è in grado di replicare digitalmente l’interazione tra le corde dei pianoforti acustici.
Il pianoforte è precaricato con una varietà di brani classici per pianoforte, utili per l’ascolto e l’ apprendimento. I musicisti possono utilizzare gli spartiti presenti nel testo “50 Greats for the Piano” allegato, per imparare a suonare brani famosi.

Altre funzioni
Nello strumento è incorporato un registratore digitale in grado di registrare due tracce sovrapponibili. Entrambe le mani possono quindi essere registrate separatamente e le due voci possono essere in seguito riprodotte insieme. Le registrazioni sono realizzate in formato MIDI standard (SMF).
E’ possibile accedere allo strumento tramite l’app “Controller Digital Piano” disponibile per dispositivi iOS. In questo modo si possono regolare le impostazioni, selezionare le voci, ed attivare la funzione di registrazione.
La funzione Yamaha di controllo acustico intelligente (IAC) consente di ascoltare il pianoforte a un volume più basso senza perdere i toni alti e bassi.
Lo strumento regola automaticamente il bilanciamento dei toni bassi e alti, creando un suono realistico e con maggiore profondità. La funzione di equalizzazione dei toni si attiva automaticamente con la manopola posizionata su un volume basso.
La funzione Acoustic Optimizer regola il flusso del suono e il controllo del tono durante la riproduzione e l’ascolto dello strumento usando le cuffie. Consente di regolare la distanza del suono e la separazione dal pianoforte modificando l’ambiente virtuale in cui è collocato lo strumento.
Il suono del pianoforte può essere percepito come proveniente dal corpo del pianoforte piuttosto che dalle cuffie, fornendo un’esperienza più realistica e naturale.
Questo Pianoforte Digitale Yamaha può essere collegato a un computer o un dispositivo mobile tramite un cavo USB standard. I dispositivi iOS possono essere collegati allo strumento utilizzando la Yamaha UD-BT01, o l’adattatore USB. Lo strumento può essere usato per interagire con una varietà di applicazioni musicali disponibili per iOS e Android.
Pianoforte Digitale Yamaha Arius YDP-143: test di esecuzione
Alla prova di esecuzione l’Arius YDP-143 ottiene buoni risultati in tutte le sue funzioni. Può essere considerato un ottimo strumento per lo studio e l’esecuzione di musica in ambito domestico. Ha il suo maggiore punto di forza nel rapporto qualità/prezzo.
La tastiera GHS, seppure di buona qualità, è stata recentemente superata da versioni più sofisticate disponibili su modelli di fascia superiore e di prezzo più elevato.
Per i pianisti professionisti più esigenti può essere consigliabile orientarsi sui modelli Yamaha di categoria superiore come ad esempio i Clavinova con tastiera GH3X oppure NWX che riproduce i martelletti in legno di un pianoforte a coda.

Riepilogo specifiche Pianoforte Digitale Yamaha Arius YDP-143
Tastiera: 88 tasti GHS
Sensibilità al tocco: Hard/Medium/Soft/Fixed
Polifonia massima: 192 note
4 tipi di riverbero
Funzione Intelligent Acoustic Control (IAC)
Voci selezionabili: 10
Numero pedali: 3 con Damper e mezzo pedale
Pure CF Sound Engine, abbinato a tecnologia di campionamento state-of-the-art
Tastiera Graded Hammer Standard (GHS) fornisce un tocco più pesante nelle note basse e più leggero in quelle alte, simile ai martelletti di un piano acustico.
Comando mezzo pedale in grado di creare sfumature più dettagliate, simili a quelle di un pianoforte a coda.
Coperchio scorrevole di protezione
Brani presalvati in memoria: 10 Demo + 50 Preset
Numero di brani registrabile: 1
Numero di tracce: 2
Capacità memoria: 100 KB/brano (Approx. 11,000 note)
Compatibile MIDI File (SMF)
Standard registrazione: MIDI File (SMF) Format
Funzione di registrazione incorporata
Memoria interna totale 900 Kb
Due uscite per cuffie
Metronomo incorporato 5 – 280
Accordatura variabile: 414.8 – 440.0 – 466.8 Hz
Amplificatore interno: 2 x 6W
Altoparlanti: Ovali (12cm x 6cm) x2
Consumo 8 Watts
Auto spegnimento automatico
Colore: Nero / Bianco
Dimensioni: 1357 x H815 x 422 mm
Peso: 38kg
Pianoforte Digitale Yamaha – Link:
Piano Digitale Yamaha Arius YDP-143 Nero
Pianoforte Digitale Yamaha Arius YDP-143 Bianco
Piano Digitale Yamaha Arius YDP-143 Palissandro
Sito del produttore – serie Arius
Casio AP 470 Celviano pianoforte digitale premium
Pianoforti digitali: guida all’acquisto e caratteristiche
Pianoforte Digitale Yamaha – Video