Polk Audio T50: i diffusori a sospensione pneumatica

0

Ebbene sì! Sembra incredibile, ma esistono ancora in commercio dei diffusori a torre di grandi dimensioni a sospensione pneumatica, che adottano un sistema simile a quello dei mitici diffusori AR degli anni ’70. Le casse Polk Audio T50 sono esattamente questo: sospensione pneumatica, buona qualità, dimensioni generose, suono dettagliato e potente, ottime sia per Home Theater che per un eccellente impianto HiFi. Ma la cosa più sorprendente dei Polk Audio T50 è il rapporto qualità/prezzo, che li rende un vero “best value” per la loro categoria e un temibile concorrente anche per diffusori di fascia e prezzo ben superiori.

Osservando i T50 si nota subito una certa sobrietà costruttiva e una qualità decisamente apprezzabile, che denotano il progetto californiano di questi diffusori. La griglia è staccabile per mostrare i quattro driver, tre per i bassi e i medi e un tweeter posizionato in alto. La tecnologia a sospensione pneumatica è la Dynamic Balance di Polk, che consente di ottenere alti cristallini, bassi incisivi e precisi. La resa acustica complessiva è assolutamente sorprendente in rapporto al prezzo.

 

Polk Audio T50: i diffusori a sospensione pneumatica

 

Struttura e connessioni

La connettività è solo via cavo, essendo dei classici diffusori passivi, e prevede i consueti connettori per cavo bipolare in questo caso placcati oro. Non è prevista la connessione bi-wiring, per altro non indispensabile in questa categoria.

La struttura riprende i diffusori Polk della serie Monitor e comprende un Tweeter con cupola in seta da 1 pollice, un mid/bass in materiale composito da 6,5 pollici e due subwoofer anteriori. Il mobile è in MDF fonoassorbente per ridurre le risonanze. Grazie al sistema a sospensione pneumatica, è del tutto assente la porta del bass-reflex. Il posizionamento dei diffusori è quindi più agevole anche in prossimità di una parete, cosa difficoltosa invece con diffusori con porta bass-reflex posteriore.

I Polk Audio T50 sono dotati di una base di appoggio integrata che consente di posizionarli correttamente sul pavimento minimizzando vibrazioni e risonanze da contatto.

Per quanto riguarda gli amplificatori abbinabili, il sistema è compatibile con la maggior parte di essi, sia tra i sistemi Home Theater sia tra i modelli HiFi Stereo.

 

Polk Audio T50: i diffusori a sospensione pneumatica

 

Polk Audio T50: specifiche tecniche

Sistema di altoparlanti a sospensione pneumatica
Tweeter: 1″ (2,54 cm) cupola in seta con guida d’onda
2 Woofer passivi 6,5″ (16,51 cm)
1 Mid/Woofer  6,5″ (16,51 cm) Dynamic Balance
Risposta in frequenza: 38 Hz – 24.000 Hz
Impedenza nominale: 8 ohms → 6 ohms
Sensibilità: (1 watt @ 1 metro) 90 dB
Potenza di picco: 150 watt
Potenza consigliata dell’amplificatore: 20 – 150 Watt
Abbinabili a subwoofer attivo PSW10E
Dimensioni: (l x a x p): 23,5 x 92,7 x 22,2 cm.

 

 

 

Newsletter Altri Prodotti Blog

Polk Audio T50 –  Link:

T50 in offerta

Subwoofer Polk Audio PSW10E

Denon AVR-S650H

Come collegare i diffusori all’impianto HiFi

Diffusori da pavimento: perchè sceglierli e quali acquistare

Sistemi Home Cinema e lettori Blu-Ray

Sito del costruttore

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *