Retroilluminazione TV: poca spesa tanta resa
Una soluzione molto apprezzata per migliorare il comfort visivo dei sistemi Home Theater e più in generale degli schermi di grandi dimensioni è la retroilluminazione TV con strisce di LED. La luce soffusa indiretta riduce molto l’affaticamento della vista dovuto a immagini a colori luminose e dettagliate, tipiche degli schermi di ultima generazione. Con un impianto after market di retroilluminazione TV è possibile introdurre effetti luminosi colorati di vario tipo, regolare l’intensità luminosa nella stanza e coprire ogni lato del televisore. Interessante il prezzo di questi dispositivi, in genere molto basso anche per quelli di migliore qualità.
Il sistema Govee, tra i best seller del settore, consente di variare il colore della luce e personalizzare l’intensità luminosa tramite effetto dimmer. I colori disponibili sono 16 milioni e la funzione di memoria automatica è in grado di conservare le impostazioni preferite dall’utente precedentemente selezionate.
Retroilluminazione TV: controllo remoto e installazione
Il controllo da remoto può avvenire in modalità wireless utilizzando la rete Bluetooth e l’apposita App Govee Home. In alternativa è presente un controller fisico via cavo posizionabile nei pressi del televisore. (Alexa e Google Home non sono tuttavia supportati). I controlli disponibili sull’App sono: intensità luminosa, variazione del colore (RGB), modalità multiple, lampeggio, mattino.
La striscia LED si attacca direttamente al retro del televisore con l’adesivo e le clip di supporto. Grazie alla sua flessibilità può essere incollata facilmente e piegata agli angoli ed eventualmente anche tagliata se la lunghezza e maggiore del necessario.
Oltre che sul retro dei televisori, la striscia LED può essere attaccata anche a schermi di computer e più in generale ovunque si desideri un effetto luminoso colorato e variabile.
Il consumo energetico è particolarmente ridotto, tipico delle strisce con diodi LED. Il prodotto è certificato CE RoHS UL ed è protetto da cortocircuito. Da utilizzare solo all’interno, non è impermeabile all’acqua. La lunghezza complessiva è di circa 2 metri.
Link:
Altri approfondimenti:
TV 65 Pollici: ultimi aggiornamenti tecnologici
QLED: i vantaggi della tecnologia Samsung
Tv OLED: quali sono i vantaggi e ultimi modelli