Tra i diffusori di alta qualità, negli ultimi anni è possibile trovare piccole casse attive da desktop con prestazioni sorprendenti, paragonabili o superiori a quelle dei migliori dispositivi in commercio. Le casse attive posseggono un amplificatore al loro interno in grado di gestire efficacemente il diffusore consentendo anche una certa regolazione dei parametri. Un ottimo esempio di questo tipo di casse sono le Ruark Audio MR1, considerate tra i migliori prodotti della categoria, vincitrici del premio What HiFi 2022.

Le casse attive Ruark Audio MR1 sono una soluzione ottimale per ambienti ridotti o sistemi HiFi compatti. Ottime anche per essere collegate direttamente a un giradischi, purchè sia dotato di preamplificatore interno, oppure aggiungendo al sistema un preamplificatore PHONO. Esistono in commercio anche ottimi giradischi Bluetooth, come ad esempio il giradischi House of Marley Bluetooth, collegabile alle casse in modalità wireless. Per ulteriori dettagli si legga il nostro articolo su come collegare il giradischi.

 

Ruark Audio MR1

 

Gli ingegneri che hanno progettato le MR1 si sono posti l’obiettivo di realizzare il miglior diffusore compatto per ambienti domestici e il risultato sembra sia stato raggiunto, visto che i prodotti Ruark hanno vinto il premio What HiFi di miglior diffusore da tavolo per sei anni. Questo è dovuto anche all’accurata scelta dei componenti e dei materiali. Il ricevitore Bluetooth è l’ aptX high quality, un riferimento del settore e consente di ascoltare musica in modalità wireless con la qualità di un CD. E’ anche possibile collegare un giradischi in modalità wireless Bluetooth aggiungendo al set un trasmettitore Bluetooth di qualità o acquistando un giradischi Bluetooth.

 

Ruark Audio MR1

 

L’amplificatore incorporato nei diffusori è un Class A-B sviluppato appositamente. I driver del midbass e del tweeter sono entrambi costruiti con magneti in neodimio, più leggeri e con minore distorsione nella riproduzione del suono. Il risultato è una scena sonora molto realistica e naturale, più simile all’esibizione dal vivo.

La connettività prevede Bluetooth, ingresso LINE con jack da 3,5mm e ingresso digitale ottico Toslink.

Con l’opzione BackPack 3 è possibile alimentare i diffusori con una batteria interna ricaricabile dalla rete, in grado di farli funzionare fino a 12 ore con un livello di volume medio. Ruark Audio MR1 è compatibile con la radio R1 Premium Bluetooth Radio.

 

R1 Premium Bluetooth Radio.

 

 

 

 

Ruark Audio MR1: specifiche tecniche

Casse amplificate Bass Reflex
Woofer 75 mm con magneti al neodimio
Tweeter 20mm in tessuto trattato con magneti in neodimio
Amplificatore lineare Class A-B
Potenza nominale: 20 watts
Cavo di interconnessione 2 m
Funzione Mono (se utilizzata come unità singola)
Ricevitore Bluetooth di alta qualità aptX CD quality sound
LED indicatore di stato
Telecomando a raggi infrarossi
Ingresso digitale ottico TOSLINK
Output per Subwoofer attivo
Ingresso LINE IN 3,5 mm microjack
Dimensioni: H 170 × W 130 × D 135mm
Peso: 3.5 Kg al paio

 

Ruark Audio MR1 – Link: 

Casse attive Ruark
Radio Bluetooth aggiuntiva
Sito del costruttore

 

Giradischi consigliati: 

House of Marley Bluetooth

House of Marley Bluetooth

 

Pro-Ject T1 BT (Bluetooth)

 

Pro-Ject T1 BT (Bluetooth)

 

Approfondimenti: 

Amazon Music Unlimited Prova Gratuita

Come collegare il giradischi all’impianto HiFi
Casse Bluetooth e WiFi: come funzionano e quali acquistare
Casse acustiche attive: l’amplificatore HiFi nei diffusori

 

Link servizi Amazon:

PROVA GRATIS: MUSICA STREAMING HD ALTA RISOLUZIONE
PROVA GRATIS: FILM e VIDEO In STREAMING
AMAZON FIRE TV STICK IN OFFERTA
AMAZON PRIME TUTTI I SERVIZI

 

Newsletter Altri Prodotti Blog

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *