Samsung Galaxy S23 Ultra, il top per professionisti
Chi utilizza il telefono per attività professionali desidera spesso delle prestazioni fuori dal comune. A questi utenti particolarmente esigenti sono destinati gli smartphone di fascia alta con schermo di grandi dimensioni, buona durata della batteria, fotocamera ad alte prestazioni e grande capacità di memoria. La proposta di Samsung in questa categoria è il Samsung Galaxy S23 Ultra.
Questo dispositivo si caratterizza per alcune soluzioni utili ad agevolare l’attività lavorativa, come ad esempio la Smartpen incorporata e la possibilità di trasformare lo smartphone in un Notebook Android, collegandolo a schermo, tastiera e mouse.
La tecnologia del Samsung Galaxy S23 Ultra è all’avanguardia, con un processore Snapdragon 888 Gen 2 ad alte prestazioni e grande capacità di memoria fino a 1 TB (disponibile al 90%) che rende questo dispositivo capiente come un hard-disk esterno. Una RAM di questo tipo consente di archiviare senza difficoltà video, foto e documenti. Da notare tuttavia che in tutti i modelli sella serie 23 non è previsto lo slot per una scheda SD aggiuntiva. L’unico modo per collegare una memoria SD esterna è procurarsi un lettore di schede SD da inserire nella porta USB-C alla base del telefono.
Il design è squadrato con schermo borderless. Per la costruzione vengono utilizzati materiali a basso impatto ambientale come alluminio e vetro che consentono a Samsung di ottenere la certificazione UL Ecologo per la sostenibilità.
Il display è di grandi dimensioni, con una diagonale di 6,8 pollici, caratteristica che lo avvicina sostanzialmente a un piccolo tablet. La tecnologia è Dynamic Amoled 2X QHD+Edge con ridotta curvatura. In più, la tecnologia a 120 Hz ottimizza in modo intelligente la frequenza di aggiornamento per dare fluidità ai movimenti e risparmiare carica della batteria. Molto robusto il vetro di protezione Gorilla Glass Victus 2.
Anche la fotocamera di questo smartphone non delude con una risoluzione di 200 MP. Si caratterizza in particolare per la funzione Nightography che consente di scattare foto e girare video con bassissimi valori di luminosità esterna. Il sensore è in grado di acquisire immagini notturne anche per fotografie astronomiche.
Quando si scatta una foto è possibile catturare fino a nove fotogrammi in rapidissima successione e assemblarli per creare un’immagine estremamente nitida. Il rumore visivo viene corretto dall’algoritmo di elaborazione delle immagini ISP basato su AI. In sostanza anche per un utente inesperto è possibile scattare foto perfette in qualsiasi condizione. Per i video è presente un efficace stabilizzatore delle immagini.
Il sensore da 200 MP Adaptive Pixel utilizza la tecnologia “pixel binning” abbinata all’autofocus rapido e al Super HDR. I video arrivano fino a 60 fps e raggiungono i 30 fps in 8K. Oltre al sensore principale è presente un ulteriore ultra-grandangolare da 12 MP con angolo di 120 gradi. Molto interessante la modalità RAW per gli esperti di fotografia, che consente di elaborare i dati grezzi del file originale non tagliato e non modificato. Le foto e i video che si riescono ad ottenere con questa tecnologia sono di qualità professionale con con colori realistici e risoluzione elevata. Il Samsung Galaxy S23 Ultra può tranquillamente essere utilizzato come fotocamera principale per qualsiasi attività.
Tra le qualità che si notano subito quando si usa il Galaxy S23 sorprende la grande fluidità delle operazioni. Il processore Snapdragon 888 di seconda generazione non presenta alcun problema di lag e fornisce una velocità di elaborazione dati notevole. Multitasking, giochi graficamente complessi, navigazione web, nulla mette in crisi il sistema, grazie anche alla memoria RAM di ben 12GB.
Il sistema operativo è il Samsung One UI 5.1 che è possibile aggiornare ulteriormente dopo l’acquisto. Come per altri modelli Samsung, l’interfaccia è intuitiva e molto semplice da usare. Sono presenti le funzioni per proteggere il telefono come la scansione dell’impronta digitale e il riconoscimento facciale. La protezione end to end Samsung si chiama Knox ed è stata certificata anche a livello governativo per l’alta protezione dei dati e del dispositivo. La versione Knox Vault disponibile sui dispositivi Samsung a partire dal Galaxy S21, isola i dati sensibili da tutto il dispositivo, rendendoli inaccessibili da parte di eventuali malintenzionati.
Samsung Dex (Desktop eXperience) è la soluzione ottimale per portarsi il computer in tasca. Considerata la potenza e le prestazioni del Samsung Galaxy S23, il produttore ha pensato di implementare una funzione specifica per utilizzare lo smartphone come fosse un PC collegandolo a schermo, tastiera e mouse. Il tutto si realizza con una apposita dock-station fornita separatamente da Samsung, alla quale si collegano le periferiche con normali cavi USB o HDMI.
La S Pen, cioè la smartpen di Samsung, consente di scrivere sullo schermo, disegnare, prendere appunti, schematizzare. Utile durante le riunioni, per la firma di documenti, per scrivere velocemente bozze di documenti.
La batteria è da 5.000 mAh, ormai lo standard per questo tipo di cellulari. Garantisce un’autonomia di tutto rispetto che può arrivare fino a due giorni in base all’utilizzo. La ricarica rapida arriva a 45 W ed è possibile anche la ricarica wireless fino a 15 W.
Samsung Galaxy S23 Ultra – Link:
Accessori consigliati:
Approfondimenti:
iPhone 13 Mini
Samsung Galaxy Z Fold3 5G
CONQUEST S16
Cuffie Bose wireless
Link servizi streaming Amazon per Smartphone:
PROVA GRATIS: musica streaming HD ad alta risoluzione
PROVA GRATIS: film e video in streaming
AMAZON PRIME: tutti i servizi compresi
Amazon Audible (prova gratuita 30 giorni ascolto audiolibri)