Chi è appassionato di gaming è sempre alla ricerca di  periferiche in grado di migliorare l’esperienza di gioco. Il monitor, dopo il PC, è la componente in assoluto più importante, soprattutto quando l’azione si svolge in tempi molto rapidi che richiedono reazioni del giocatore altrettanto veloci. Il Samsung odyssey g5 è probabilmente uno dei più apprezzati monitor gaming di fascia medio/bassa per il prezzo accessibile associato a prestazioni di rilievo. E’ disponibile in tre formati: 27″, 32″ (16:9) e 34″ (ultrawide 21:9).

 

Samsung Odyssey G5 Monitor Gaming

 

Uno dei parametri più importante per il giocatore, il tempo di risposta indica in quanto tempo un singolo pixel è in grado di cambiare stato. Il Samsung Odyssey G5 è molto reattivo e presenta un eccellente tempo di risposta di 1 millisecondo con Refresh Rate dello schermo a 144 Hz. Valori ottimali per un utilizzo di tipo gaming.

Per immergersi maggiormente nell’esperienza di gioco, il formato più apprezzato è quello curvo in grado di migliorare soprattutto la visione periferica del giocatore. La curva 1000R del Samsung Odyssey g5 è la soluzione perfetta per un coinvolgimento pieno ed emozionante. In particolare la versione da 34″ ultrawide 21:9 trae notevole giovamento dallo schermo curvo che consente di riempire il campo visivo.

 

Samsung Odyssey G5 Monitor Gaming

 

Con un valore di 2.560 x 1.440 pixels la definizione WQHD è circa 1,7 volte maggiore rispetto al Full HD. Questo consente di valorizzare i dettagli nei giochi con video ad alta definizione, ormai sempre più diffusi. Oltre all’alta definizione, è attivo il sistema HDR10 che migliora ulteriormente la qualità delle immagini, con valori di contrasto ottimizzati, nei profondi, bianchi luminosi e colori brillanti. La frequenza di aggiornamento a 144 Hz elimina gli effetti di sfocatura in movimento e il ritardo delle immagini.

Per migliorare la comunicazione con le periferiche, è presente la tecnologia di sincronizzazione avanzata AMD FreeSync Premium, che minimizza effetti negativi come: tearing, stuttering e input lag. In aggiunta, tutti i monitor della serie Odyssey sono dotati di LFC (Low Framerate Compensation), una funzione che rielabora le scene con una frequenza bassa di frame per secondo, rendendo il video sempre fluido.

 

 

Samsung Odyssey G5, specifiche tecniche (versione da 27″)

Schermo curvo (1000R)
Dimensione reale dello schermo: 596,736 x 335,664 mm
Risoluzione: 2560×1440 (WQHD 2K), Pannello VA, 16:9, HDR10
Refresh Rate 144 Hz
Tempo di risposta: 1 ms
AMD FreeSync Premium
1 HDMI, 1 Display Port, Ingresso Audio
Flicker Free, Eye Saver Mode
Angolo di visione: 178°
Commessioni: HDMI, Display Port, uscita cuffia
Temperatura di funzionamento: 10~40 ℃
Dimensioni: 61,66 x 47,74 x 27,26 cm
Peso: 5,7 Kg

Per ulteriori informazioni: Sito del produttore

 

Samsung Odyssey G5 – Link: 

Monitor da 27″

Monitor da 32″

Monitor da 34″ Ultrawide

 

Approfondimenti: 

Monitor PC Ultra Wide: la nuova era del multitasking

Monitor da 27″ ASUS Full HD (VA279HAE)

Vecchi monitor PC: come trasformarli in televisori o riutilizzarli

 

Desktop consigliati: 

 

NitroPC – PC Gaming Estremo AMD Ryzen 7

 

 

Nitropc PC Gaming Avanzato Intel Core i5

 

Link servizi streaming Amazon:

PROVA GRATIS: musica streaming HD ad alta risoluzione
PROVA GRATIS: film e video in streaming
AMAZON FIRE TV STICK: la TV SMART plug and play
AMAZON PRIME: tutti i servizi compresi

 

 

Newsletter Altri Prodotti Blog

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *