Teac TN 300 giradischi a cinghia
Il Teac TN 300 è un classico giradischi analogico con selettore a due velocità costruito dal noto costruttore giapponese Teac, marchio storico del Hi-Fi fondato a Tokyo nel 1953.
Il giradischi Teac TN 300 dispone della trazione a cinghia, analoga a quella dei giradischi Thorens, che consente di eliminare o ridurre al minimo le sollecitazioni e le distorsioni derivanti dal movimento del motore elettrico.
La meccanica è alloggiata in uno chassis minimalista particolarmente elegante e molto ben rifinito, che costituisce una delle caratteristiche più piacevoli di questo giradischi e che lo distingue da molti prodotti della concorrenza, anche di fascia più elevata.

Per quanto riguarda le connessioni, sono disponibili entrambe le uscite Phono e Line, selezionabili tramite apposito Switch sul pannello posteriore.
In questo modo è possibile collegare il giradischi anche ad amplificatori senza ingresso Phono, Soundbar o casse amplificate, utilizzando l’ingresso aux e senza utilizzare un preamplificatore PHONO.
Per ulteriori informazioni su come collegare il giradischi è possibile consultare un nostro articolo sull’argomento qui.
E’ prevista inoltre l’ interfaccia USB per il collegamento diretto a un computer, in questo modo è possibile digitalizzare i vinili tramite apposito software fornito in dotazione.

Da menzionare che il costruttore fornisce come primo equipaggiamento l’ottima e ben nota cartuccia AT95E di Audio Technica, che consente di ottenere fin da subito prestazioni eccellenti senza necessità di upgrade.
Design e colori disponibili
I colori disponibili sono ben 5 tra i quali rosso acceso, e legno chiaro, oltre al classico legno scuro lucido, al nero e al bianco. Sono particolarmente eleganti le versioni in mogano scuro e nero laccato, che danno risalto alle parti in alluminio, braccio e comandi.

Riepilogando le principali caratteristiche del giradischi TN 300, possiamo evidenziare quanto segue:
- finiture di alta qualità e design esterno di notevole impatto visivo, adatto anche ad arredamenti ricercati ed eleganti, 5 colori disponibili, rivestimento multistrato.
- piatto in alluminio pressofuso ad alta inerzia azionato da un motore a corrente continua ad alto valore di coppia. Cinghia di gomma ad alta resistenza e durata in Neoprene®. L’elevata precisione del meccanismo è mantenuta da una pulleggia in acciaio inox e dal cuscinetto in lega di bronzo ad alta durata e resistente all’usura.
- Cabinet massiccio ad alta inerzia in MDF, che consente di ridurre al minimo eventuali fenomeni di risonanza, finitura lucida a smalto per un esterno resistente nel tempo.
- Il TN-300 supporta sia l’ingresso phono sia l’ingresso standard Aux, può essere collegato direttamente a qualsiasi amplificatore anche senza l’ausilio di un preamplificatore PHONO separato.
- Uscita USB e analogica Phono. Il convertitore A/D TI-made consente di trasferire musica via USB al PC e digitalizzare i dischi in vinile. I connettori RCA sono placcati in oro e vengono utilizzati per collegamenti sia Phono sia aux/line dell’amplificatore mediante apposito tasto switch.
- I terminali placcati in oro prevengono l’ossidazione dei connettori.
- Braccio diritto ad alta precisione con meccanismo anti-skating magnetico.
- 2 velocità 33 e 45 giri.
- Cartuccia di alta qualità Audio Technica AT95E già in dotazione.
Teac TN 300 – Link:
Libretto utente dal sito ufficiale del costruttore
Teac TN 300
Come collegare il giradischi all’impianto HiFi
Testina giradischi a Bobina Mobile e Magnete Mobile
Puntina giradischi: sostituzione completa