Technics SL-100 C giradischi a trazione diretta

0

La musica su supporto analogico non accenna a passare di moda. Anzi molti costruttori di apparecchi HiFi hanno reinserito a catalogo diversi modelli di giradischi che riprendono il design e le caratteristiche delle migliori realizzazioni del passato. E’ il caso di Technics, che ha reintrodotto il famoso SL-1200, ma anche una serie di giradischi sia di fascia alta Hi End, sia di fascia medio alta con un prezzo più avvicinabile. L’entry-level di questi giradischi classici è il Technics SL-100 C, un dispositivo basato sulla tecnologia dell’ SL1200 ma in versione semplificata per utilizzo domestico.

 

Technics SL-100 C giradischi a trazione diretta

 

Come da tradizione Technics, il funzionamento del giradischi è basato sul leggendario sistema a trazione diretta, inizialmente sviluppato per essere utilizzato dai DJ, con motore elettrico ad alta coppia, pari a ben 1,8 kg/cm, e tempo di avvio estremamente ridotto.

Contrariamente a quello che si potrebbe pensare, applicare la trazione diretta a un giradischi non è così semplice. Non basta calettare direttamente un motore elettrico sul perno di un piatto di metallo. Se la progettazione non è accurata, si possono generare vibrazioni, risonanze e irregolarità di rotazione.

Uno degli inconvenienti che si possono manifestare nei giradischi a trazione diretta è il “cogging”, che si genera nei motori a magneti permanenti. La causa è la struttura stessa del rotore del motore elettrico che presenta dei denti di materiale ferromagnetico, i quali determinano delle posizioni “preferenziali” del rotore in corrispondenza di ogni magnete.

 

Technics SL-100 C giradischi a trazione diretta

 

La soluzione di Technics per eliminare totalmente il “cogging” è l’adozione di un motore elettrico piatto di tipo coreless, senza nucleo, ad alta stabilità di rotazione e con un movimento estremamente preciso. Questa soluzione è stata ampiamente collaudata negli anni e costituisce uno dei principali punti di forza di questi giradischi.

Per migliorare ulteriormente la stabilità di rotazione, viene montato un pesante piatto in alluminio pressofuso di rilevante massa inerziale con struttura a doppio strato antirisonanza.

Il braccio di questo giradischi è di tipo universale, standard SME, a forma di “S” con meccanica di alta precisione, cuscinetto e sospensione cardanica della serie SL-1200. E’ possibile regolare il peso e anche l’antiskating di tipo magnetico.

Lo Shell è anch’esso standard SME,  facilmente intercambiabile semplicemente svitando e riavvitando la ghiera di fissaggio. E’ possibile acquistare due o più Shell con diverse testine e inserirli nel braccio in pochi istanti.

 

 

Bisogna tuttavia considerare che, se le testine hanno un peso diverso, può essere necessario regolare nuovamente peso e antiskating del braccio. Per ulteriori informazioni si legga il nostro articolo Braccio Giradischi: come regolarlo, peso, antiskating, testina.

La struttura dello chassis è multistrato, pensata per minimizzare vibrazioni e risonanze. Il telaio è in alluminio pressofuso integrato con ABS e fibra di vetro al fine di ottenere una struttura con diversi coefficienti di smorzamento a seconda del materiale. Per isolare il Technics SL-100 C dal piano di appoggio sono inoltre presenti robusti piedini in gomma con molla metallica smorzata.

Il giradischi è fornito in origine di testina Audio-Technica AT-VM95C di buona qualità, con puntina di tipo conico. E’ consigliabile l’upgrade a una Audio Technica AT-VM95E con puntina di tipo ellittico che, a un costo ridotto, migliora ulteriormente la qualità del suono. Ricordiamo che le testine Audio-Technica della serie AT-VM95 hanno lo stilo intercambiabile sulla stessa base, per cui è possibile acquistare anche solo lo stilo, che è la parte in plastica colorata. Per approfondire l’argomento consigliamo la lettura del nostro articolo Testine Audio Technica serie AT-VM95

 

 

L’output del Technics SL-100 C è esclusivamente di tipo PHONO, quindi il giradischi può essere collegato direttamente ad amplificatori con ingresso PHONO. Se si desidera collegarlo a un amplificatore con ingresso LINE, è necessario acquistare un preamplificatore PHONO separato di buona qualità come ad esempio lo iFi ZEN Air Phono. Per ulteriori informazioni si legga il nostro articolo Come collegare il giradischi all’impianto HiFi. 

Molto interessante la funzione di sollevamento automatico del braccio a fine disco, che non spegne il motore ma evita di consumare il solco del vinile e usurare la puntina se ci si dimentica il giradischi acceso.

 

Technics SL-100 C giradischi a trazione diretta

 

L’estetica e il design sono minimalisti, ispirati a sobrietà, qualità e robustezza costruttiva. I comandi sono semplificati rispetto alla versione da DJ. E’ stato mantenuto il tasto di avvio e stop rapido con freno magnetico istantaneo e il selettore di velocità che comprende anche l’opzione a 78 giri. E’ importante ricordare che per riprodurre dischi a 78 giri è necessaria una speciale testina come ad esempio la Audio Technica AT-VM95SP 78. Il giradischi è venduto con il coperchio in plastica asportabile e relative cerniere.

 

Technics SL-100 C – Specifiche tecniche principali

Giradischi manuale a trazione diretta
Motore CC senza spazzole
Velocità del giradischi: 33 1/3, 45, 78 giri/min
Coppia di avviamento: 0,18 N・m/1,8 kg・cm
Caratteristiche di avviamento: 0,7 secondi da fermo a 33 1/3 giri/min
Sistema di frenata: Freno elettronico
Oscillazioni e vibrazioni: 0,025% WRMS
Piatto del giradischi: Alluminio pressofuso
Diametro:332 mm, peso:circa 2,0 kg (compreso il piatto rotante)
Braccio a bilanciamento statico universale (standard SME)
Lunghezza braccio effettiva (dal perno del braccio alla puntina): 230 mm
Intervallo di regolazione altezza braccio: 0 – 6mm
Intervallo di regolazione pressione della puntina: 0-4 g (lettura diretta)
Peso del portatestina: circa 7,6 g
Testina in dotazione: Audio-technica AT-VM95C
Uscita: 1 PHONO (con 1 morsetto di terra)
Dimensioni (L x A x P): 453 x 169 x 372 mm
Peso: Circa 9,9 kg
Accessori compresi:
Giradischi, tappetino del piatto, coperchio antipolvere, adattatore disco EP, contrappeso, testina, cartuccia (audio-technica AT-VM95C), cavo PHONO, cavo di messa a terra PHONO, cavo di alimentazione CA, Manuale di istruzioni

 

Technics SL-100 C – Link: 

 

Modello in offerta Amazon

 

 

Prodotti consigliati: 

 

Audio Technica AT-VM95E

Audio Technica AT-VM95E (con Headshell)

 

iFi ZEN Air Phono (preamplificatore per testine MM e MC)

 

 

Newsletter Altri Prodotti Blog

 

© Riproduzione Riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *