TECHNICS SL 1200 G prodotti alternativi

0

Il Technics SL 1200 è forse una delle icone maggiormente note del mondo dei giradischi professionali per DJ. Prodotto ininterrottamente per ben 38 anni in varie versioni, dal 1972 al 2010, è stato probabilmente il giradischi in assoluto più ambito del settore. Il vero benchmark con il quale hanno sempre dovuto confrontarsi tutti gli altri costruttori. Questo successo di mercato è stato tale, che ad oggi la maggior parte dei dispositivi analoghi si ispirano esplicitamente al Technics sia nel design sia nella posizione dei comandi.

Technics SL 1200 MK5
Giradischi Technics SL 1200 MK5

Riguardo alla cessazione della produzione nel 2010, ai tempi lasciò alquanto perplessi gli appassionati e ancor più i professionisti. Proprio nel periodo in cui si assisteva a una grande crescita del mercato dei vinili e al conseguente notevole aumento di vendite di giradischi, Technics, o meglio Panasonic, proprietaria del marchio, decideva di cessare totalmente la produzione del modello più apprezzato.

Technics SL 1200 del 1972
Giradischi Technics SL 1200 del 1972

Forse rendendosi conto della poca lungimiranza nel decidere di eliminare dal catalogo il Techics SL 1200, il costruttore giapponese, in occasione del Bristol Show 2016, ha presentato il nuovo Technics SL 1200 G, disponibile anche nella versione a tiratura limitata SL 1200GAE. Questo giradischi è esteticamente molto simile ai predecessori, ma è basato su un progetto tecnico totalmente nuovo.

Oltre alla grande somiglianza estetica del nuovo Technics SL 1200 G con i suoi antenati, e in particolare con la versione MK5, la caratteristica che non può purtroppo lasciare indifferente l’utente normale è il prezzo di questo dispositivo, al momento indicato dal costruttore in circa 3.500 euro. Pare tuttavia che, nonostante il prezzo, i giradischi della serie 1200GAE siano stati tutti venduti in pochi giorni.

Technics SL 1200G del 2016
Giradischi Technics SL 1200 G del 2016

Con un posizionamento su questa nuova fascia di mercato quasi High-End il nuovo SL 1200 G appare quindi inevitabilmente destinato a un limitato pubblico di estimatori, che può pagare il prodotto circa dieci volte il prezzo di giradischi analoghi. Questo mentre l’ultima versione dell’originale SL1200 del 2010 era in vendita a meno di 500 euro.

In alternativa al nuovo modello di SL1200 sono ancora disponibili in numeri molto limitati alcuni giradischi nuovi Technics fuori produzione, delle ultime versioni presenti sul mercato, probabilmente rimasti in qualche magazzino. Questi Technics SL1200, prodotti fino al 2010, vengono venduti spesso a oltre il doppio del prezzo originale. La richiesta del modello rimane infatti decisamente elevata.

Per chi desidera avere invece un giradischi professionale, semi-professionale o anche di livello amatoriale e preferisce non spendere una fortuna, molti costruttori hanno immesso sul mercato negli ultimi anni diversi dispositivi, alcuni dei quali caratterizzati da notevole qualità e prestazioni eccellenti.

Un esempio di prodotto nuovo che mantiene molte delle caratteristiche dei giradischi di un tempo ma rimane su livelli di prezzo abbordabili è l’Audio Technica AT LP1240. Questo modello è caratterizzato da: trazione diretta con motore a 16 poli senza spazzole, coppia di oltre 4.5 kg/cm, 3 velocità, peso di 12,5 Kg. La costruzione è particolarmente robusta e il giradischi è stato pensato per utilizzo professionale senza compromessi. Ulteriori dettagli si possono trovare direttamente nel sito del costruttore.

audio-technica-lp-1240
Giradischi AUDIO TECHNICA AT LP 1240

L’ AT LP1240come da tradizione per questo tipo di giradischi, è completamente privo di automatismi, ha l’attacco standard per la testina, braccio ad S con controllo idraulico del movimento. E’ inoltre fornito di software per collegarlo direttamente a un PC tramite porta USB. Da rilevare che il dispositivo viene fornito privo di testina. A parte si può facilmente acquistare una delle ottime testine Audio Technica quali ad esempio la AT 95EB o la AT 95E. Oppure il kit intercambiabile Audio Technica per attacchi standard che comprende testina e shell. 

Sempre nella fascia dei giradischi professionali troviamo un prodotto Stanton di cui abbiamo parlato in un precedente articolo. Si tratta dello Stanton ST 150.

Il motore elettrico di questo giradischi, collegato in trazione diretta al piatto, ha anche in questo caso una coppia di 4,5 kgf/cm, che consente partenze pressochè istantanee. Oltre alle classiche velocità 33 e 45 giri è disponibile anche in questo caso l’opzione 78 giri. Il regolatore di velocità, a differenza di altri modelli simili, non prevede lo scatto centrale, reso comunque non necessario dalla luce stroboscopica che consente di regolare le variazioni con precisione. Il peso del basamento raggiunge i 16,4 Kg. Finiture e qualità costruttiva sono di livello professionale.

giradischi-stanton-st-150-big
Giradischi STANTON ST 150

Scendendo di prezzo possiamo trovare ancora un prodotto Audio Technica di notevole qualità e dalle caratteristiche costruttive eccellenti. Si tratta del noto AT LP120 USB disponibile in livrea Black o Silver.

audio-technica-lp-120
Giradischi AUDIO TECHNICA AT LP120 BLACK

Questo piatto è anch’esso progettato per un utilizzo professionale e anche per riprodurre vinili in ambito casalingo con prestazioni di riferimento. Dispone della consueta trazione diretta, regolatore di velocità, peso di circa 10 kg che gli dona un’ottima stabilità, motore con buona coppia di 1,6kg/cm per una partenza rapida, testina con attacco standard intercambiabile. Il giradischi è fornito già corredato dell’eccellente testina ellittica AT 95E, versione più evoluta della già ottima AT 95EB. Complessivamente si tratta di un prodotto di alta qualità a un prezzo non alto. Inoltre da notare le pregevoli finiture in metallo, e la plastica ridotta al minimo.

AUDIO TECHNICA AT LP120 SILVER
Giradischi AUDIO TECHNICA AT LP120 SILVER

Scendendo ulteriormente di prezzo, troviamo un prodotto DUAL, il DTJ 301 USB – DIRECT DRIVE. Si tratta di un buon giradischi di fascia entry-level, particolarmente apprezzato dagli utenti per uso amatoriale, che può soddisfare le esigenze degli appassionati che desiderano un piatto di buona qualità a prezzo molto competitivo. Il DTJ 301 USB dispone di: trazione diretta, attacco per la testina secondo standard (quindi intercambiabile), peso di 5,6 Kg,  connessione USB per collegarlo a un PC (con relativo software), collegamento GND per la massa, vedi manuale di istruzioni (in tedesco).

Giradischi Dual DTJ 301 USB – DIRECT DRIVE
Giradischi Dual DTJ 301 USB – DIRECT DRIVE

Volendo fare un rapido upgrade dai costi sostenibili ma di dimostrata efficacia, consigliamo di acquistare come seconda testina la solita AT 95EB, di ottima qualità ma dal prezzo decisamente contenuto. Le prestazioni in questo caso sono superiori e paragonabili a quelle di prodotti ben più costosi.

Nella medesima fascia di prezzo del DUAL DTJ 301 troviamo un altro prodotto per utilizzo amatoriale, il LENCO L 3808 che presenta tutte le principali caratteristiche dei piatti per DJ: trazione diretta, regolatore di velocità laterale, testina standard intercambiabile, connessione USB per collegamento a PC. Il prodotto viene fornito con testina Audio Technica AT 95EB premontata e dispone di uscita preamplificata.

lenco-l3808
Giradischi LENCO L3808

 

 

Anche il RELOOP RP 2000M può essere una valida alternativa nella fascia entry- level ma con prestazioni apprezzabili e paragonabili a prodotti di fascia e prezzo medio-alto. Tra le principali caratteristiche troviamo: la trazione diretta, coppia di 1kg/cm, peso di 9,5 Kg, comandi completamente manuali, controllo al quarzo della velocità con variatore laterale. Il prodotto è completato dalla eccellente testina Ortofon OM 5E. Non disponibile l’uscita USB.

reloop-rp-2000m
Giradischi RELOOP RP 2000M

Il giradischi a trazione diretta entry level del produttore di attrezzature per DJ Omnitronic è il DD 2550 USB. Questo prodotto con prezzo di attacco di livello amatoriale presenta tuttavia caratteristiche interessanti per la sua fascia di mercato: peso di ben 13 Kg, superiore o analogo a quello di giradischi professionali, coppia di 1kg/cm, braccio in metallo, uscita USB, testina standard intercambiabile. Anche in questo caso è consigliabile acquistare una seconda testina di qualità per esaltare le prestazioni.

omnitronic-dd2550-usb
Giradischi OMNITRONIC DD2550

 

In conclusione, se si cerca un prodotto per uso sia professionale sia per ascolto domestico dei dischi in vinile, si riescono ancora a trovare dei giradischi di eccellente qualità. Dobbiamo dare per scontato che al momento il capostipite della serie, l’SL1200, è purtroppo diventato un prodotto di élite.

Non è inoltre da escludere che Technics decida di rimettere in commercio la versione standard a prezzo normale. Certamente troverebbe acquirenti, visto anche il trend di vendita dei vinili e dei giradischi da qualche anno in costante e rapida ascesa.

 

In questo articolo abbiamo parlato di:

TECHNICS SL1200
TECHNICS SL1200 GAE
AUDIO TECHNICA AT LP1240
STANTON ST 150
AUDIO TECHNICA AT LP120 SILVER
AUDIO TECHNICA AT LP120 BLACK
DUAL DTJ 301 USB – DIRECT DRIVE
LENCO L 3800
RELOOP RP 2000M
OMNITRONIC DD 2550 USB
AUDIO TECHNICA KIT SHELL
Ortofon OM 5E
AT 95EB
AT 95E

 

Approfondimenti: 

Technics SA-C600 Ampli Digital Streamer & CD
Giradischi TEAC TN 4D: trazione diretta e design elegante
MUZISHARE X7 l’ampli a valvole per giradischi

 

Newsletter Altri Prodotti Blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *