Telefono fisso senza canone e senza filo

 

Telefono fisso senza canone:

Vi piace tenervi il telefono fisso ma non volete nè il canone mensile nè il cavo telefonico?

Volete tenervi dei telefoni fissi funzionanti e utilizzabili a casa o in ufficio spendendo pochi euro all’anno?

Desiderate navigare in internet a costi irrisori e far funzionare anche tutti i vostri vecchi telefoni fissi tradizionali a casa e in ufficio senza alcun tipo di connessione via cavo scegliendo la tariffa più conveniente del momento e potendola cambiare quando vi pare?

In questo post potrete scoprire che: qualsiasi telefono fisso può funzionare perfettamente senza necessità di collegarsi al cavo telefonico diventando a tutti gli effetti un telefono fisso senza canone e senza filo, e ovviamente è possibile navigare in internet da tutti i PC di casa o dell’ufficio senza alcuna necessità di collegamenti via cavo.

Come?

 

Leggete qui sotto.

In molti ormai si chiedono se ha senso continuare a pagare onerosi canoni mensili e costi vari per mantenere la linea telefonica via cavo di casa o dell’ufficio.
Fino a pochi anni fa i costi dei cellulari erano molto più alti della telefonia fissa, quindi la scelta era sostanzialmente obbligata.

Da qualche tempo la situazione si è però completamente capovolta. La telefonia mobile ha dei costi molto bassi, e, se si sceglie il piano telefonico giusto, quasi irrisori.

Con i piani ricaricabili delle SIM è l’utente a decidere quanti soldi mettere a disposizione, e cambiare gestore è rapido e semplice.

Un numero telefonico mobile se viene usato poco per chiamate in uscita può restare attivo e perfettamente funzionante con pochi euro all’anno, il costo di una ricarica. Mentre un numero fisso può costare anche 15 o 20 euro al mese solo di costi fissi obbligatori, a prescindere dal traffico effettivo.

Per la navigazione in internet esistono inoltre piani con tariffa flat mensile. Con pochi euro al mese si riesce ad avere traffico internet più che sufficiente a navigare, oltre a poter effettuare chiamate illimitate. Costi nel complesso molto inferiori a quelli di una linea fissa via cavo.

Da non sottovalutare poi il vantaggio di potersi portare ovunque, anche in altri paesi europei, il router con traffico internet e il numero di telefono, e quindi anche l’intera postazione di lavoro, senza le limitazioni del cavo.

 

telefono fisso senza canone - Router Huawei LTE /4G Router, con due uscite RJ11 per telefoni fissi
Router Huawei LTE /4G Router, con due uscite RJ11 per telefoni fissi (Funziona con SIM telefonica)

 

 

Telefono fisso senza canone – doppini in rame virtuali

L’unico ostacolo che impedisce di far fuori definitivamente il telefono fisso è quindi proprio quell’oggetto antico, collegato a un filo, a volte con un design vintage. La separazione dall’oggetto è difficile se non impossibile, soprattutto per persone anziane abituate da decenni a usare sempre lo stesso apparecchio telefonico.

Oltre a questo, almeno in Italia, non viene consentito spostare il numero con prefisso urbano su linea mobile, anche se tecnicamente sarebbe un’operazione fattibile e semplicissima. Per un certo periodo sono infatti esistite opzioni di portabilità del numero fisso su mobile, ma in seguito gli operatori si sono resi conto che questo avrebbe portato alla pressochè totale sparizione delle linee fisse.

Ma siamo poi sicuri che un telefono fisso sia sempre collegato a un doppino telefonico?
La notizia non viene divulgata ogni giorno sulle prime pagine dei giornali, ma in realtà alcuni telefoni fissi sono una pura illusione. Le compagnie telefoniche stesse, in zone disagiate o remote, utilizzano la tecnologia mobile per fornire la linea fissa agli utenti, collegando il doppino alle cosiddette Borchie GSM.

 

telefono fisso senza canone
Schema collegamenti GSM – PSTN

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

In pratica cosa succede? Il filo bianco e rosso del telefono esce di casa e si collega poco lontano a una scatoletta con un’antenna, che è un semplice convertitore di segnale mobile in segnale PSTN, cioè trasforma il segnale dei cellulari in qualcosa di utilizzabile da un qualsiasi telefono da tavolo. In questo modo l’utente, sollevando il suo bel telefono fisso, ben collegato a quel filo bianco e rosso, ha la sensazione molto rassicurante di comunicare alla vecchia maniera, tramite cavo telefonico.

 

La domanda sorge spontanea: è possibile fare questo da soli?

Questi convertitori di segnale si possono acquistare da qualche parte?
La risposta è SI’.
Ovviamente non troverete un convertitore di segnale  nello shop di una compagnia telefonica, e difficilmente lo troverete anche nei negozi di prodotti specializzati.
Perchè?

 

telefono fisso senza canone
Telefono anni ’30

 

Le società telefoniche hanno tutto l’interesse a far sì che le linee fisse sopravvivano il più possibile, visto che garantiscono quei circa 20 – 30 euro fissi al mese. E a questo scopo è stata anche impedita la portabilità del numero fisso su SIM, che tecnicamente non presenterebbe alcun ostacolo e alcuni anni fa era possibile con qualche operatore mobile.
Ma dove è possibile acquistare quindi questa diabolica scatoletta che fa funzionare qualsiasi telefono fisso, anche d’annata, collegandolo alla rete cellulare?
Ovviamente in rete.

 

 

Telefono fisso senza canone con i Convertitori di segnale mobile in PSTN

Nel caso si desideri mantenere solo la linea telefonica, nel web non mancano le offerte di convertitori da mobile a PSTN a prezzi più che abbordabili, c’è solo l’imbarazzo della scelta. In questo caso è bene attivare una SIM con il solo traffico voce illimitato senza traffico internet. Ovviamente non potrete poi navigare in internet, bensì fare solo chiamate telefoniche.

E’ necessario anche verificare che il fornitore della SIM non abbia messo dei blocchi al funzionamento, che impediscono di chiamare con apparecchi non presenti nell’elenco di quelli autorizzati. E’ opportuno quindi prestare attenzione e scegliere il fornitore giusto.

Il convertitore di segnale è anche un componente standard fondamentale dei comuni antifurti di casa, perchè consente di effettuare chiamate telefoniche anche se eventuali malintenzionati dovessero “tagliare i fili”.
In rete si trovano molti modelli di convertitori di segnale, alcuni comprensivi di alimentatore e altri predisposti per un utilizzo professionale.

 

Telefono fisso senza canone -Convertitore GSM - PSTN
Convertitore GSM – PSTN
Convertitore GSM - PSTN
Convertitore GSM – PSTN

 

 

Prima di tutto è bene sapere che l’installazione è normalmente molto semplice.
In pratica si tratta di inserire una SIM a scelta nel dispositivo (quella che costa meno), dopo aver disattivato il codice di protezione della SIM stessa.
Una volta inserita la SIM, il funzionamento è analogo a quello di un cellulare a cui può però essere collegato qualsiasi telefono fisso, cordless, e in alcuni casi anche un FAX utilizzando il normale cavetto telefonico che in questo caso si innesta direttamente nel convertitore.

 

Acquisto del convertitore GMS – PSTN

Prima di procedere con l’acquisto è bene informarsi nei dettagli sulla corretta procedura di installazione e in particolare verificare quanto segue:

  • se il dispositivo viene spedito con l’alimentatore incluso
  • qualora si utilizzi anche un fax, se il dispositivo è compatibile con l’invio di fax (alcuni lo sono altri no)
  • se è incluso un manuale di istruzione

I venditori normalmente forniscono su richiesta ogni genere di informazione relativa all’installazione del prodotto.

 

 

Convertitore GSM - PSTN
Convertitore GSM – PSTN

 

 

Riguardo ai modelli vanno dalla semplice porta PSTN a due ingressi con alimentatore ai modelli più professionali.

E’ utile sottolineare che i convertitori di segnale mobile in PSTN possono essere collegati alla linea telefonica di un intero appartamento o ufficio in modo da far funzionare tutti i telefoni fissi già presenti con il numero telefonico corrispondente alla SIM utilizzata.

 

Per chi non ha necessità di collegare dei vecchi telefoni fissi alla rete mobile esiste anche la possibilità di acquistare direttamente dei telefoni da tavolo funzionanti con una qualsiasi scheda SIM particolarmente utili ad esempio per le persone anziane. Anche questi dispositivi effettuano solo chiamate telefoniche e non consentono la navigazione internet. 

 

Telefono da tavolo con SIM
Telefono da tavolo con SIM

 

Si tratta in realtà di comuni telefoni cellulari con l’aspetto di un normale telefono fisso a tasti.

Questa opzione può essere utile anche per utilizzo negli uffici, in particolare quando si tratta di postazioni di lavoro che vengono frequentemente spostate anche all’interno della medesima azienda.

 

 

Modem Router LTE 4G per navigazione internet tramite Sim + telefoni fissi

Se si desidera fare chiamate e anche navigare in internet con il piano telefonico della SIM, utilizzando in contemporanea tutti i telefoni fissi già esistenti, esistono appositi Router con uscita RJ11 per collegare i telefoni fissi, che forniscono sia la connessione telefonica standard, sia la connessione internet wireless e via cavo.
Un esempio di questi modelli è lo HUAWEI 4G LTE E5186s-22a disponibile on-line.

Con questo tipo di apparecchi è sufficiente una sola scheda SIM e un piano telefonico adeguato per far funzionare tutti i telefoni fissi e navigare in internet. Il costo mensile si aggira ormai intorno ai 5 (cinque) euro al mese tutto compreso, selezionando il fornitore giusto, e il traffico internet disponibile è più che sufficiente.

E’ evidente come l’utilizzo di un Modem Router LTE consenta di ridurre enormemente i costi rispetto a una linea fissa, pur mantenendo tutti i normali telefoni già presenti in ufficio o in casa e con una navigazione internet 4G molto veloce. Bisogna considerare anche che il 4G è più veloce di molte connessioni ADSL via cavo, ed equivale circa a una linea fibra ottica economica con doppino in rame nell’ultimo tratto.

Alle uscite RJ11 è ovviamente possibile collegare anche dei telefoni di tipo cordless che agevolano ulteriormente il lavoro in ufficio o le attività in casa.

 

Model Router LTE 4G con uscita RJ11 economici

Telefono fisso senza canone - HUAWEI 4G LTE E5186s-22a
HUAWEI 4G LTE E5186s-22a

 

Una versione più economica di modem router LTE con uscita RJ11 per collegare un telefono è lo HUAWEI B310S-22. In questo caso è presente una singola uscita RJ11 per collegare telefoni esterni fissi o cordless. La navigazione in internet può avvenire sia tramite cavo LAN (1 sola porta presente), oppure con normale rete WiFi.

 

Modem Router Access Point 4G LTE HUAWEI B310S-22 150MBPS con SIM CARD
Modem Router Access Point 4G LTE HUAWEI B310S-22 150MBPS con SIM CARD

 

Esiste anche una versione aggiornata, proposta a un prezzo vantaggioso: il Huawei B311-211

 

Telefono fisso senza canone - Huawei B311-211- Router 4G Wireless
Huawei B311-211- Router 4G Wireless LTE 150 MBps con SIM e uscita RJ11 per telefoni fissi.

 

Con prestazioni migliorate troviamo sempre un dispositivo Huawei, il B315s-22 LTE con 3 antenne integrate. Anche in questo caso, oltre ad utilizzare la navigazione internet con scheda SIM, è possibile collegare i telefoni fissi alla porta RJ11 sul pannello posteriore, oltre a ben 4 PC o Notebook tramite cavo di rete, in alternativa al collegamento WiFi.

 

Telefono fisso senza canone - Huawei B315s-22 Router Wireless 4G
Huawei B315s-22 Router Wireless 4G

 

Telefono fisso senza canone - Huawei B315s-22 Router Wireless 4G
Huawei B315s-22 Router Wireless 4G

 

Cavo RJ11
Cavo RJ11

 

Tra i modelli di router LTE con uscite RJ11 per il telefono è interessante anche il Tenda 4G06, abbastanza economico e con tutto quel che serve sia per la navigazione internet sia per collegare tutti i telefoni fissi dell’ufficio o di casa.

 

 

 

Router portatile tipo saponetta

Un ulteriore semplificazione per collegarsi a internet mentre si è ovunque vi sia una connessione LTE 4G è acquistare la cosiddetta “saponetta”. In questo caso tuttavia non si potrà colelgare direttamente una linea telefonica fissa al router e sarà necessario utilizzare dei numeri di telefono virtuali voip. Peer il resto il funzionamento è identico a un normale router LTE. Si inserisce la scheda SIM già attiva con traffico internet e ci si collega al WiFi con solita procedura, nome e password. Un interessante modello di router saponetta LTE è il TP-Link M7000. Molto compatto assicura una connessione senza alimentazione per circa 8 ore continuative e può essere collegato all’alimentazione fissa tramite USB per un tempo di connessione illimitato.

 

 

Telefono fisso senza canone – Link utili:

LTE con sim
Dialer Convertitore GSM – PSTN
Convertitore emulatore GSM – PSTN
Terminale GSM – PSTN
Combinatore telefonico GSM – PSTN
Telefono GSM da tavolo
HUAWEI 4G LTE E5186s-22a
B310S-22 Huawei
B315s-22 LTE Huawei
Tenda 4G06
TP-Link M7000
Smartphones economici Android schermo 5 pollici
Cavo RJ11 (diverse lunghezze)

 

Newsletter Altri Prodotti Blog

Titolo dell’articolo: Telefono fisso senza canone e senza filo ?

8 thoughts on “Telefono fisso senza canone e senza filo ?

  1. essendo in zona con scarso segnale ho installato una antenna esterna KASER 4G lte Mimo ed un router 4G
    LTE Archer MR200 – AC750 con SIM e navigo in internet veloce Cosa mi manca per collegarmi anche alla rete telefonica ?

    1. Ciao Roberto,
      il router LTE Archer MR200 AC750 sembra che non abbia l’uscita RJ11 sul retro, alla quale potresti collegare il cavo di un qualsiasi telefono fisso o cordless. Per maggior sicurezza controlla il tuo, ma non credo sia diverso dagli altri. Per collegarti alla rete telefonica quindi puoi solo attivare un numero VOIP che funziona tramite internet. Trovi vari fornitori di questo servizio. Oppure devi acquistare un router con uscita RJ11, come ad esempio lo HUAWEI ‎51060DYE (Link: https://amzn.to/3f70oKC) che costa sui 70 euro. Con il router giusto puoi in seguito collegare qualsiasi linea fissa all’uscita RJ11 come fosse una linea qualsiasi via cavo. Ovviamente utilizzerai la rete 4G e il numero di telefono della SIM che corrisponde a un cellulare. Occhio che alcuni gestori telefonici non consentono di utilizzare la SIM in un router come questo, prima verifica. Lo fanno per evitare che spariscano per sempre le linee fisse e i router che funzionano via cavo. Nell’articolo in fondo trovi anche altri modelli interessanti: https://www.altriprodotti.com/telefono-fisso-senza-canone/
      Un saluto
      Stefano

  2. Buongiorno, vi pongo il mio quesito. Attualmente ho un contratto di rete fissa con TIM dove vado ad utilizzare ADSL per navigare e linea fissa esclusivamente a servizio del sistema di antifurto. La mia domanda era questa: il segnale che esce dalle uscite RJ11 dei dispositivi proposti è lo stesso che attualmente ho all’interno della mia rete di casa?
    Grazie per le risposte.

    1. Ciao,
      sì all’uscita RJ11 puoi collegare uno o più telefoni fissi come avviene con il normale doppino telefonico. Un intero appartamento con più telefoni può essere collegato a una RJ11, come se fosse una normale linea telefonica. Il router con sim poi invia anche il segnale internet a tutti i dispositivi, pc, smartphones, etc. tramite WiFi. Se hai necessità, questi router hanno anche il collegamento internet via cavo Ethernet. Riepilogando, con una sim puoi far funzionare tutto quanto, telefoni e internet. L’unico limite è che la portabilità del tuo vecchio numero fisso su sim non è consentita. Ovviamente lo fanno perchè sanno benissimo che se si potesse portare liberamente il numero fisso su sim, sparirebbe gran parte delle reti fisse via cavo. Per le offerte trovi già 80-100 gb di traffico dati al mese. Alcuni gestori mettono delle limitazioni all’utilizzo delle sim per cercare di impedire questo utilizzo, ma altri invece ti lasciano fare quel che vuoi. Leggi bene i dettagli del servizio.
      Un saluto
      Stefano

  3. Buongiorno, ho visitato il Vostro sito.
    A me occorrerebbe un dispositivo che, riceva il segnale GSM 4G, dove posso collegare il tradizionale telefono di casa e navigare (Wi-Fi) in internet. Possibilmente con antenna esterna, visto il segnale GSM debole.
    Infine, a titolo informativo ma per questo tipo di utilizzo le varie compagnie telefoniche applicano tariffe particolari o è sufficiente una banale scheda SIM (con le varie offerte del caso).
    Grazie anticipatamente, attendo Vostro cortese riscontro.
    Saluti

    1. Buongiorno Giovanni,

      per le tue esigenze è sufficiente un router 4G LTE con uscita standard RJ11 per il classico cavetto del telefono. Con questo tipo di router puoi navigare in internet con WiFi collegando molti dispositivi, notebook, smartphones, etc, navigare in internet collegando il PC o Notebook via cavo al router, collegare uno o più telefoni fissi all’uscita RJ11 con un normale cavetto, utilizzare qualsiasi SIM con voce e dati. Riguardo al tipo di SIM, devi controllare i limiti del gestore per l’utilizzo, in linea di massima per utilizzo normale va bene qualsiasi SIM ma leggi bene le offerte. Ho visto che si trovano piani con chiamate illimitate e 50 GB a non più di 10 euro al mese.
      Per i router vanno molto bene ad esempio i modelli Huawei, ti giro qualche link:

      Huawei B315s-22
      Huawei B525s-23a
      Huawei B593s-22

      Se hai necessità di antenne aggiuntive, le vendono separatamente a circa 10 euro la coppia.

      4G LTE Antenna SMA

      Poi tienici aggiornati su come hai risolto il problema.

      Un saluto

      Stefano

  4. Bellissimo articolo, ho trovato sia informazioni più complete su quanto faticosamente avevo reperito in rete, sia soluzioni nuove, che proverò a sperimentare.
    Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *