Triangle Borea BR8 casse a torre da pavimento
Nel mondo delle casse da pavimento si affollano innumerevoli prodotti, dai modelli molto economici, fino alle costruzioni esoteriche proposte a prezzi esclusivi. Se si guarda ai diffusori di livello medio-alto, alcune realizzazioni spiccano in maniera evidente per le loro qualità acustiche. E’ ad esempio il caso dei diffusori da pavimento Triangle Borea BR8 che si propongono con un aspetto classico e poco appariscente, ma che ad una analisi più approfondita rivelano qualità sorprendenti.
Il layout del sistema è relativamente tradizionale, con 3 vie suddivise in 4 drivers diversi. Le due unità inferiori, realizzate in fibra di vetro, sono dedicate all’emissione delle basse frequenze in funzione di doppio woofer. Il midrange si trova in posizione centrale e ha cono in cellulosa naturale, mentre il tweeter è a cupola di seta con sistema EFS di ottimizzazione di fase e magnete in neodimio.
Interessante la presenza della porta bass-reflex sul pannello frontale del diffusore, in modo tale da non causare interferenze con un eventuale muro dietro la cassa. Questa soluzione è ideale per posizionare i diffusori agli angoli di una stanza anche vicino al muro, ad esempio allestendo un impianto Home Theater. La dimensione ideale della stanza per questi diffusori è 20 – 40 mq.
Struttura interna e sistema DVAS
I drivers del diffusore sono progettati per essere completamente indipendenti uno dall’altro secondo l’idea di decoupling. All’interno della cassa sono presenti appositi pannelli forati in MDF e schiuma EVA con funzione di irrigidimento del diffusore e dell’accoppiamento meccanico con i drivers, in particolare dei woofers. Questo sistema è chiamato DVAS (Driver Vibration Absorption System). Riduce la tendenza vibratoria dell’altoparlante e consente una maggiore neutralità dell’emissione sonora.
Suono
La cosa che probabilmente più colpisce dei Triangle Borea BR8 è l’eccellente qualità del suono, premiata con le famose 5 stelle della rivista What HiFi. L’accurata progettazione e la selezione ottimale dei materiali consente di ottenere risultati notevoli per questa fascia di prezzo e paragonabili a quelli di casse dal costo ben più alto. In particolare sono state evitate le colorazioni per i toni bassi e anche per i toni medi, grazie anche al midrange realizzato in pura cellulosa.
Le basse frequenze sono molto dinamiche e reattive, senza presentare fenomeni di distorsione. La vetroresina scelta per la costruzione dei coni dei woofers è infatti particolarmente adatta allo scopo per la sua robustezza e rigidità. L’impressione complessiva che comunicano queste casse da pavimento è di ottimo realismo di tutte le sonorità, come anche delle voci. Questa percezione di grande naturalezza dell’emissione acustica e il posizionamento della porta bass-reflex frontale, rendono le Triangle Borea BR8 la soluzione perfetta per allestire moderni sistemi di Home Theater.
Durante l’ascolto, il costruttore suggerisce di togliere la griglia attaccata con magneti per ottenere i migliori risultati.
Triangle Borea BR8: specifiche tecniche
Sistema 4 drivers a 3 vie
Sensibilità: 92 dB/W/m
Risposta in frequenza: 40 Hz – 22 KHz (+/- 3 dB)
Potenza gestibile fino a 150 W
Impedenza nominale: 8 Ω
Impedenza minima: 3 Ω
Crossover basse frequenze: 215 Hz
Crossover sulle alte frequenze: 3.500 Hz
Finitura in nero, bianco, noce e legno chiaro
Dimensioni: 206 x 314 x 1020 mm
Peso 23,75 kg
Triangle Borea BR8 – Link:
Amplificatori consigliati:
DENON Amplificatore e Streamer Integrato PMA-900HNE
Approfondimenti:
Diffusori da pavimento: perchè sceglierli e quali acquistare
Indiana Line DIVA 665 Diffusori da pavimento 3 vie
Yamaha NS F350 diffusore da pavimento a 3 Vie
Link servizi Amazon:
PROVA GRATIS: musica streaming HD ad alta risoluzione
PROVA GRATIS: film e video in streaming
AMAZON FIRE TV STICK: la TV SMART plug and play
AMAZON PRIME: tutti i servizi compresi