Tutto sul giradischi. Collocazione, scelta del braccio e setup.

Le vendite dei dischi in vinile sono in costante crescita, di conseguenza si parla sempre più di ritorno dei giradischi come principali strumenti per riprodurre musica in tutti gli impianti HiFi. Ma come si utilizza un giradischi e quali sono gli accorgimenti per ottenere i risultati migliori?
Che siate audiofili esperti oppure neofiti che si approcciano per la prima volta al mondo dell’HiFi, questa guida vi fornirà moltissime informazioni su come ottenere il meglio dal vostro giradischi. Il tutto corredato di tante illustrazioni ed esempi concreti.
Le spiegazioni sono di facile comprensione per chiunque e, se seguite con cura, possono cambiare la resa acustica del proprio giradischi in maniera sorprendente. Molto interessante in particolare il capitolo che riguarda le interferenze ambientali.
Tutto sul giradischi: indice degli argomenti trattati:
La collocazione del giradischi
La guerra alle vibrazioni
Le regole da osservare per scacciare le vibrazioni
A caccia delle basi più robuste. Prendete esempio da loro
Come fare… Per combattere l’Acoustic Feedback
La guerra all’Acoustic Feedback
Il collegamento di massa del giradischi
La guerra ai rumori
Chi possiede amplificatori vintage deve fare così
Tutto quello che non si può fare a meno di sapere sui bracci per giradischi. E anche qualcosa in più.
Gli elementi che compongono il braccio
Il porta-testina
Il corpo
Il braccio dritto
Il braccio piegato a J
Il braccio piegato a S
Il braccio a pantografo
Il braccio tangenziale
I bracci speciali
I sistemi di articolazione del braccio
Cardanica a Punte
Lame di Coltello
Cuscinetti
Unipivot
Il contrappeso
Il peso di appoggio
Il dispositivo anti-skating
Il dispositivo di regolazione altezza
Il dispositivo di bilanciamento laterale
Il dispositivo di sollevamento braccio
La base di appoggio e il dispositivo di allineamento braccio
Il dispositivo di smorzamento
Regolazione altezza braccio
Regolazione Overhang
Regolazione Azimuth
In cosa consiste la regolazione di Azimuth di una testina?
Ecco come si trova la posizione giusta
Ecco come bilanciare il braccio
Il bilanciamento laterale
Come effettuare il bilanciamento laterale
Come si regola la Forza di Tracking del braccio del giradischi
Le bilancine per pesare la Forza di Tracking ci vengono in aiuto
Come si regola l’Antiskating
Come valutare le principali caratteristiche del giradischi
Principali caratteristiche relative a giradischi, bracci, testine
Tutto sulla testina, montaggio, manutenzione e pulizia
Carlo Capitta
Tutto sul giradischi. Collocazione, scelta del braccio e set-up braccio/testina
Edizioni RockShock
ISBN: 9786050480764
Formati disponibili: Epub e Mobi