Tv OLED: quali sono i vantaggi e ultimi progressi tecnologici

0

La qualità degli schermi televisivi migliora rapidamente e si nota una significativa riduzione di prezzo anche per dispositivi con caratteristiche di eccellenza. Tra le ultime tecnologie immesse sul mercato dai produttori, una delle più interessanti è quella degli schermi Tv OLED (Organic Light Emitting Diode) o diodo organico a emissione di luce.

La caratteristica principale di questa categoria di schermi è il tipo di sorgente luminosa. La luce viene prodotta direttamente dallo schermo stesso, che è di fatto un grande diodo luminescente multistrato, mentre negli schermi a LED tradizionali le fonti di luce sono poste dietro il pannello.

Per queste sue specificità uno schermo con tecnologia OLED ha livelli di nero molto più profondi rispetto ai tradizionali led retroilluminati, una superiore qualità dell’immagine e può essere estremamente sottile, con spessori dell’ordine di 0,5 cm, o anche meno.

 

Tv OLED LG
Tv OLED LG

 

Principali vantaggi di un TV OLED

Contrasto estremamente elevato, fino a 1.000.000 a 1, al momento molto maggiore rispetto a qualsiasi altro tipo di schermo. I neri sono pressochè assoluti, in quanto nelle aree nere dello schermo i pixels risultano spenti. 

Tridimensionalità delle immagini attualmente migliore di ogni altro schermo, ottima per utilizzo “gaming”.

Tempi di risposta molto buoni, mediamente più rapidi rispetto a uno schermo tradizionale.

Eliminazione dell’effetto “scia” o “motion blur” per l’immediata risposta dello schermo.

Ottimi per la visione di eventi sportivi e video giochi.

Colori molto brillanti e luminosi.

Consumi energetici molto bassi, inferiori ai LED.

Angolo di visuale molto ampio, lo schermo si vede bene da qualsiasi angolazione senza alterazioni dei colori.

Schermi con spessore di pochi millimetri, e per alcuni modelli anche flessibili.

Durata dello schermo: 100.000 ore (30 anni di utilizzo intensivo). Gli OLED di recente produzione sono ormai equivalente ai modelli LED. 

 

TV OLED Lg Tecnologia
TV OLED Lg Tecnologia

 

Tra i limiti degli schermi Tv OLED rimane in realtà solo il costo, al momento più elevato ma in rapida diminuzione.

Riguardo al noto problema della durata dello schermo  OLED, in passato inferiore rispetto agli schermi retroilluminati a LED, i dispositivi più moderni sono molto longevi. LG dichiarava già nel 2017 una durata di 100.000 ore, equivalente a circa 30 anni di utilizzo intensivo (10 ore al giorno), gli ultimi modelli sono ancora più duraturi e affidabili.

E’ bene tenere presente però che i primi OLED prodotti nel 2013 avevano una durata stimata di circa 36.000 ore, per cui, nel caso di acquisto di apparecchi usati, si dovrà valutare con attenzione questo fattore.

Tv OLED LG
Tv OLED LG

 

Utilizzo per Gaming

Grazie alle loro particolari caratteristiche, gli schermi Tv OLED di ultima generazione sono particolarmente indicati per utilizzo “gaming” con le varie Xbox, PS4, Nintendo, NVIDIA, etc. In questo caso si potrà apprezzare soprattutto l’ estrema rapidità di risposta e la tridimensionalità delle immagini dovuta alla profondità del nero e alla eccellente nitidezza.

Un altro vantaggio degli schermi Tv OLED è che alcuni modelli consentono di selezionare l’opzione “gaming” che ottimizza il funzionamento complessivo per fornire le migliori prestazioni con i videogiochi.

Schermi Tv OLED per Home Theater

I televisori OLED sono molto indicati anche per la creazione di moderni sistemi Home Theater o soundbar di ultima generazione. I modelli da 65 pollici, come ad esempio il televisore LG 65B6V 4K UHD, oppure il modello successivo da 75 pollici LG OLED75W7V 4K UHD, possono essere un’ottima scelta per la superiorità degli schermi OLED sostanzialmente in tutti i parametri di funzionamento. Anche i prezzi stanno gradualmente diminuendo e, pur se più elevati dei dispositivi tradizionali, iniziano a diventare accessibili.

 

Tv OLED LG dimensioni di uno schermo da 75 pollici
Tv OLED LG dimensioni di uno schermo da 75 pollici

 

 

Modelli Tv OLED LG

Tra i costruttori di Tv OLED uno dei più importanti è la nota multinazionale coreana LG che ha in catalogo diversi modelli in varie fasce di prezzo. Dopo anni di ricerche i dispositivi di questa azienda asiatica hanno raggiunto lo stato dell’arte e sono un punto di riferimento del settore. LG Display inoltre produce e fornisce gli schermi per altri costruttori di apparecchi televisivi. Gli schermi di ultima generazione promettono una durata di 100.000 ore, un consumo di energia basso e prestazioni ineguagliabili dai normali schermi LED.

 

 

Tv OLED LG 55EG9A7V

Il modello più economico che si trova al momento in commercio è il Full HD LG 55EG9A7V. Si tratta di un dispositivo dalla risoluzione Full HD, che tuttavia consente di disporre di un ottimo schermo OLED da 55 pollici, con tutte le caratteristiche dei migliori televisori OLED di LG. Risulta invece non molto aggiornata la sezione Smart TV, a causa del progetto un po’ datato.

 

OLED LG 55EG9A7V Full HD
Tv OLED LG 55EG9A7V Full HD

 

Tv OLED LG 55EG9A7V Full HD: specifiche tecniche

Dimensioni schermo: 139,7 cm (55″)
Tipologia HD: Full HD
Risoluzione del display: 1920 x 1080 Pixel
Formato del segnale digitale: DVB-C,DVB-S2,DVB-T2
Tipo sintonizzatore: Analogico e digitale
Sistema operativo incluso: Web OS
Sensore di luce ambientale: ALS
Audio Return Channel (ARC)
Connettività Bluetooth
Common interface Plus (CI+)
DLNA certified
Intel Wireless Display (WiDi)
Decoder incorporato DTS
Formato audio supportatoAAC,AC3,DTS,EAC3,HE-AAC,MP2,MP3,PCM,WMA
Potenza in uscita: 20 Watts
Connettività wireless 802.11n
Frequenza di aggiornamento: 50 hz

 

LG OLED55C7V 4K Ultra HD

Il modello LG con il miglior rapporto qualità/prezzo, e tra i migliori dispositivi OLED sul mercato, è il televisore LG OLED55C7V. La qualità di questo apparecchio è tale da meritare il massimo della valutazione da parte della nota rivista di settore WhatHiFi, che nella sua recensione ha sottolineato come la qualità dello schermo sia equivalente a quella di dispositivi dal costo molto più elevato.

In questo caso la risoluzione è UHD 4K con funzione upscaling che consente di migliorare la qualità anche per i segnali video a risoluzione più bassa. Lo spessore è estremamente ridotto e il design è molto curato con cornice ultra-sottile. E’ presente il sistema HDR attivo,  migliore rispetto ai tradizionali HDR. Per la parte audio è disponnibile il DOLBY ATMOS®, che consente di creare un sistema Home Theater di qualità. Il software è webOS 3.5, semplice e aggiornato. Il modello è disponibile anche nella versione da 65 pollici LG OLED65C7V

 

Tv OLED LG 55C7V 55" 4K Ultra HD Smart TV
Tv OLED LG 55C7V 55″ 4K Ultra HD Smart TV

 

LG OLED55C7V: specifiche tecniche

Schermo 4K Ultra HD con funzione Upscaling  3840 x 2160 pixels
Consumo annuale di energia: 155 kWh
Audio Return Channel (ARC): Y
Audio codecs: AC3(Dolby Digital), EAC3, HE-AAC, AAC, MP2, MP3, PCM, DTS, DTS-HD, DTS Express, WMA, apt-X
Funzione Dolby Atmos
Audio DTS-HD
Connettività Bluetooth
Common interface Plus (CI+) version: 1.3
DLNA
WiFI: 802.11A, 802.11n, 802.11G, 802.11B
Consumo medio 112 watts
Uscita audio digitale ottica
Sintonizzatori digitali: DVB-C,DVB-S2,DVB-T2
Diagonale schermo: 139.7 cm (55″)
Uscita cuffia
Potenza in uscita: 40 watts (2 x 20 watts)
Peso: 17,3 Kg

 

 

LG OLED55B7V 4K Ultra HD 

Simile al modello precedente, il televisore LG OLED55B7V 4K Ultra HD ripropone le eccellenti caratteristiche dei dispositivi del marchio coreano a un prezzo leggermente inferiore. Anche in questa versione lo spessore dello schermo è minimo, ridotto a pochi millimetri. Come per gli altri schermi Tv OLED di LG, ritroviamo le eccezionali caratteristiche di profondità dei toni neri, brillantezza dei colori e assenza dell’effetto scia. Il tutto esaltato dalla definizione 4K UHD.

 

Tv OLED LG 55B7V 4K Ultra HD 
Tv OLED LG 55B7V 4K Ultra HD

 

L’audio dispone del sistema ARC (Audio Return Channel) per l’ottimizzazione della resa acustica. E’ inoltre presente la funzione di registrazione digitale dei video su chiavetta USB esterna. Sono installate tutte le funzioni utili per la creazione di un sistema Home Theaqter di altissima qualità: Dolby Vision™, Dolby Atmos®, HDR 4K Active HDR Technology. Il software è l’avanzato Web OS.

 

Tv OLED LG 55B7V 4K Ultra HD: specifiche tecniche (modello 2017)

Audio decoders: DTS
Audio system: Dolby Atmos, Dolby Surround
Sistema ARC (Audio Return Channel)
Compatibilità con formati digitali: DVB-C,DVB-S2,DVB-T2
Diagonale dello schermo: 139.7 cm
Risoluzione del display: 3840 x 2160 pixels 4K UHD
Display technology: OLED
Porta Ethernet LAN (RJ-45)
HDMI: 4 porte sul pannello posteriore
UScita per cuffia
Internet TV: Smart TV Web OS
Tipo wireless WiFI: 802.11B, 802.11G, 802.11n
Connettività Bluetooth
Standard supportati: AAC, AC3, DTS, EAC3, HE-AAC, MP2, MP3, PCM, WMA, apt-X
Consumo medio: 112 W
Processore: 4 cores
Potenza RMS: 40 W
USB 2.0 ports quantity: 2
USB 3.0 (3.1 Gen 1) Type-A ports quantity: 1
Funzione USB recording
Peso: 17.2 kg

 

 

LG TV OLED 65W7V 65″ 4K Ultra HD Smart

Tra i top di gamma di LG troviamo i modelli della serie Signature, come ad esempio l’LG OLED65W7V, che conducono all’estremo il design consentito dalla tecnologia OLED. Questi apparecchi televisivi sono costituiti da due componenti distinti: lo schermo vero e proprio, ultra-sottile, con uno spessore di 4 millimetri, e la soundbar che contiene gran parte della circuitazione elettronica e i diffusori acustici.

 

 

Il risultato concreto è di poter installare a parete un sottilissimo schermo da 65 pollici di grandi dimensioni, tipo Wallpaper TV, che possiede tutte le eccezionali caratteristiche di luminosità, profondità del nero e nitidezza dei dispositivi OLED. La Soundbar viene invece posizionata sotto in funzione di mobiletto TV ed è connessa con un cablaggio piatto di colore bianco, che può essere anche completamente nascosto nel muro previa apposita predisposizione.

 

 

Questo design costituisce l’estrema evoluzione dei moderni apparecchi televisivi, ed è la realizzazione concreta di un dispositivo che solo fino a pochi anni fa si poteva vedere solo in forma di prototipo.

 

Altre caratteristiche: Dolby Atmos®, Dolby Vision™

Per quanto riguarda le caratteristiche, il modello LG OLED65W7V ripropone le eccellenti qualità di altri tv OLED LG di alta gamma. La risoluzione e 4K UHD da 3840 X 2160 Pixel e sono presenti tutti i sistemi LG per l’ottimizzazione delle immagini e dell’audio. In particolare troviamo il sistema Dolby Atmos® per l’audio tridimensionale, il circuito HDR Active 4K con Dolby Vision™ e il software Web OS3.5 ad alto grado di tutela della privacy dei dati.

Per la sua qualità, il LG OLED65W7V ha ottenuto circa 40 premi da parte di riviste di settore.

 

 

LG OLED65W7V 65″ 4K Ultra HD Smart: specifiche tecniche principali

Tipo: Tv OLED da 164 cm (65 pollici), Risoluzione: 3840 X 2160 Pixel (Ultra HD)
Ricezione: Analog, T2 DVB-T (terrestre), DVB-C (cavo), DVB-S (satellitare), ci+, WLAN/DLNA
Sistema Active HDR con Dolby Vision
DTS Decoder
Audio Codec AC3(Dolby Digital), EAC3, HE-AAC, AAC, MP2, MP3, PCM, DTS, DTS-HD, DTS Express, WMA, apt-X
Smart TV
Audio Output 60W
Uscita cuffia
Speaker System 4.2 canali
Resolution Upscaler a 4K
Best of the Best all’esposizione CES 2017
Sistema operativi WebOS3.5 con security certification and UL CAP2900-1
Consumo tipico: 173 W

 

 

PHILIPS 65 TV OLED 903

Tra i modelli da 65 pollici, uno dei televisori OLED più apprezzati per il favorevole rapporto qualità/prezzo e le eccellenti caratteristiche è il PHILIPS 65 OLED 903.

Come per altri modelli del costruttore olandese, anche in questo caso ritroviamo una particolare cura per tutte le funzioni che possono migliorare l’esperienza dell’utente. Questo OLED Philips è infatti dotato di audio ad alta fedeltà Bowers & Wilkins, illuminazione “Ambilight” su tre lati, eccezionale qualità dell’immagine con PPI di 4500 e HDR Perfect WCG 99%.

 

PHILIPS 65OLED903 - Smart Tv 65" OLED
PHILIPS 65OLED903 – Smart Tv 65″ OLED

 

L’elaborazione delle immagini è affidata al processore ad alte prestazioni P5 Perfect Picture di seconda generazione. La qualità dei colori e delle tonalità scure raggiunge livelli di assoluta eccellenza, e l’angolo di visuale risulta molto favorevole. La precisione dei dettagli e delle tonalità di colore è talmente elevata da essere comparabile con le caratteristiche dell’occhio umano e anche le scene in movimento risultano estremamente fluide e naturali.

Il sistema HDR10+ contribuisce a migliorare la qualità delle immagini creando files metadati dinamici che consentono al televisore di variare in tempo reale il livello di luminosità da un fotogramma all’altro. Il risultato è un contrasto impeccabile, colori particolarmente realistici e dettagli perfettamente riprodotti.

La funzione “Ambilight” di Philips crea un’atmosfera rilassante che si adatta automaticamente all’intensità dei colori e al segnale audio del video riprodotto. Questo effetto viene realizzato tramite una serie di LED intelligenti posizionati lungo tre lati dello schermo.

 

PHILIPS 65OLED903 - Smart Tv 65" OLED
PHILIPS 65OLED903 – Smart Tv 65″ OLED

 

Funzioni Smart

Il PHILIPS 65 OLED 903 dispone di accesso al Google Play Store e alla galleria di app Philips. In questo modo è possibile accedere a un’ampia gamma di video, giochi, musica e funzioni di ogni tipo. L’accesso a Google consente anche di utilizzare Google Assistant integrato nel sistema.

Oltre al telecomando e all’App Philips, il televisore dispone di controllo vocale completo. Per accedere alle varie funzioni è quindi sufficiente parlare direttamente al televisore. Molto utile la funzione di controllo domotico vocale di tutti i dispositivi predisposti connessi alla rete WiFi compatibili con Google Assistant, climatizzatori, elettrodomestici, luci, etc. Basta parlare al televisore per accendere o spegnere le luci, abbassare la temperatura, accendere la lavatrice, etc.

Il reparto audio è potenziato dalla tecnologia Bowers & Wilkins, che offre una gamma dinamica eccezionale e comparabile a quella di veri diffusori HiFi. I bassi sono corposi e percepibili anche a basso volume, mentre le frequenze alte sono ricche di dettagli e prive di distorsione.

 

PHILIPS 65OLED903 Telecomando con tastiera querty
Telecomando con tastiera querty

 

PHILIPS 65 OLED 903: specifiche tecniche

Sistema Ambilight 3 lati
Diagonale 65″ (164 cm)
Schermo OLED Ultra HD 4K
Risoluzione: 3840 x 2160
Formato: 16:9
Processore P5 Perfect Picture
HDR Perfect
4500 PPI
Sistema operativo Android 7.0 (Nougat)
Applicazioni preinstallate: Google Play Movies, Google Play Music, Google search, YouTube
Memoria interna: 16 GB
Funzioni Smart: SimplyShare, TV interattiva, HbbTV
Registrazione via USB
Browser Internet
Autorilevamento dei dispositivi Philips
Compatibile con Applicazione Philips TV Remote
Processore Quad Core
Potenza audio in uscita: 50 Watt (RMS)
Canali 2.1
Audio Bowers & Wilkins
Doppi diffusori woofer passivi
Audio DTS-HD
DTS Studio Sound II
4 HDMI
2 USB
Uscita audio digitale (ottica)
Ethernet-LAN RJ-45
Ingresso audio L/R
Uscita cuffia
2 ingressi satellitari
Audio Audio Return Channel (HDMI ARC)
HDCP 2.2
Doppio Tuner
Peso: 31,4 Kg (con supporto)

 

Video:

Tv Oled – Link:

Televisori OLED LG

Sony BRAVIA XR-55A80J TV OLED a buon mercato

 

Approfondimenti: 

LG OLED 83C24LA il televisore per Home Theater

TV QLED: i vantaggi della tecnologia Samsung

TV QLED 75 pollici: la soluzione ideale per l’Home Theater

Sistemi Home Cinema e lettori Blu-Ray

Sintoamplificatori: un classico degli impianti HiFi

 

Newsletter Altri Prodotti Blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *