Se si desidera realizzare un impianto Home Theater soddisfacente e completo, si presentano nuove e interessanti opportunità. A causa del drastico calo dei prezzi è ormai possibile praticamente per chiunque l’acquisto di grandi schermi TV QLED 75 pollici. Questi dispositivi presentano caratteristiche un tempo riservate a prodotti di fascia alta, inavvicinabili per le tasche dell’ acquirente medio.

Ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi di possedere un televisore così grande?

Per prima cosa si nota che la qualità delle immagini negli ultimi modelli di TV QLED 75 pollici ha raggiunto un livello davvero notevole. Questa peculiarità, associata alle generose dimensioni, consente di allestire sistemi Home Theater assolutamente spettacolari, con prestazioni audio/video superiori anche a quelle di un cinema. Questo è molto apprezzato in particolare negli ultimi tempi, in cui andare al cinema diventa alquanto difficile.

 

TV QLED 75 pollici Samsung Q70

 

 

 

Un’altra caratteristica dei TV QLED 75 pollici è, come già accennato, il prezzo. Negli ultimi anni si è assistito a un vero e proprio crollo, che ormai consente a chiunque di acquistare questi enormi televisori spendendo di più, ma sempre restando entro cifre molto ragionevoli.

Per quanto riguarda invece le prestazioni complessive e le varie funzioni, a parte le dimensioni, i TV QLED 75 pollici sono equivalenti, se non superiori, ai migliori televisori di dimensioni più ridotte.

Riguardo ai limiti, è da tenere presente che dispositivi così grandi non possono essere spostati facilmente, e anche la consegna a casa richiede più di qualche attenzione. Sono quindi indicati a un posizionamento statico, tipico degli Home Theater domestici.

 

TV QLED Quantum Dot Display
TV QLED Quantum Dot Display

 

 

Tecnologia dei TV QLED 75 pollici

Di come sono fatti i televisori QLED abbiamo già ampiamente trattato in nostri precedenti articoli specifici su questo argomento. In breve, tale tecnologia consente di realizzare schermi estremamente brillanti e con ottimi valori di contrasto, che si avvicinano ormai alle prestazioni degli OLED. Il vantaggio dei QLED rispetto agli OLED è l’affidabilità e la durata nel tempo, anche se i modelli OLED di ultima generazione promettono una durata e affidabilità paragonabili a quelle degli altri schermi. Molto diverso invece il prezzo, che per gli OLED è almeno il triplo rispetto ai QLED.

Per ulteriori informazioni si vedano i nostri articoli: Televisori QLED e Televisori OLED

 

TV QLED 75 pollici Samsung Q70

 

 

Modelli in evidenza 

TV QLED 75 pollici Samsung Q70T

Ed ecco un mastodontico TV QLED 75 pollici Samsung. Il modello Q70T si acquista a meno di 1300 euro, al momento di scrivere questo articolo. Pochi? Tanti? Basti pensare che quando uscirono i primi televisori a schermo piatto da 42 pollici con tecnologia al plasma, il prezzo di mercato era di circa 20.000 (ventimila) euro e venivano proposti anche in leasing.

Riguardo al Samsung Q70T , è dotato di ogni funzione utile per un Home Theater di alto livello. Ovviamente ritroviamo la ben nota tecnologia QLED 4K con schermo gigantesco da 75 pollici, paragonabile per dimensioni quasi a quello che si ottiene con un proiettore video, con una brillantezza e nitidezza dell’immagine molto superiore. Il punto in realtà è proprio questo, con un proiettore da 200 euro di può ottenere uno schermo anche più grande. Ma provate a confrontare lo schermo QLED 75 pollici con quello proiettato sul muro e poi valutate le differenze.

Riepilogando le funzioni del Q70T , possiamo evidenziare: la definizione UHD 4K, il sistema HDR che migliora la resa luminosa, la compatibilità con SmartThings, la compatiblità con Alexa e Google Assistant. Interessante il sistema Samsung dual LED, che consente di ottenere alti valori di contrasto e luminosità.

 

Samsung Q70T

 

 

Samsung Q70T : specifiche tecniche

Modello: QE75Q74TATXZT
Schermo QLED da 75 pollici
UHD 4K
Sistema 4K AI Upscaling
Luminosità adattiva con IA
Dual LED
Ambient Mode
Universal Guide
Processore Quantum
HDR
WiFi
Alexa integrata
Google Assistant compatibile
SmartThings

 

 

Confronto con televisori da 75 pollici con tecnologia LED

Chi desidera un televisore da 75 pollici ma preferisce spendere circa il 40% in meno, può orientarsi verso i classici modelli LED retroilluminati. Questi televisori consentono comunque di ottenere immagini di alta qualità, seppure con valori di brillantezza e contrasto non al livello dei QLED. Nessuna particolare differenza invece per quanto riguarda le funzioni smart, audio surround, e connettività. Anche i LED sono in grado di fornire i medesimi servizi, compresi i recenti Alexa, e app per TV streaming.

 

Hisense 75AE7010F

Come termine di paragone, prendiamo un televisore da 75 pollici con normale tecnologia LED. Il modello HISENSE 75AE7010F è un buon esempio di TV 75 pollici con la classica tecnologia LED e schermo LCD a colori con definizione 4K.

 

Hisense Tv LED 75 pollici modello: 75AE7010F

 

 

 

La prima differenza che si nota tra un televisore QLED e un normale LED è il prezzo. Il modello a LED costa molto meno di un QLED. La definizione è identica, 4K UHD e sono presenti anche altri accorgimenti per migliorare la qualità delle immagini, come l’HDR. La differenza consiste sostanzialmente in una minore brillantezza delle immagini e in valori di contrasto meno marcati.

Le funzionalità sono analoghe a quelle di altri TV di queste dimensioni e prezzo. Troviamo quindi Alexa integrata, definizione UHD 4K, HDR e HDR 10+, Dolby DTS, fuzioni Smart, collegamento WiFi. Predisposto per Netflix, Amazon Prime, YouTube, DAZN, TimVision, Raiplay e ChiliTV e altri. Alexa consente di controllare tutti i dispositivi collegati tramite WiFi alla rete e predisposti a questo sistema, quindi elettrodomestici, condizionatori, impianti di allarme, etc.

 

Hisense 75AE7010F: specifiche tecniche

TV LED 75 pollici
Definizione UHD 4K, HDR, HDR 10+
Dolby DTS
Alexa integrata
Tuner DVB-T2/S2 HEVC
Classe di efficienza energetica G
Smart TV vidaa u4.0
App: prime video, netflix, dazn, timvision, chilitv e raiplay
Tecnologia precision colour
WiFi, Slot ci+, HDMI x3, USB x2, Bluetooth
Processore quad-core
DTS Surround Dolby
Sistema operativo VIDAA U 4.0 AI
Browser web integrato
App “Remote NOW” Android o iOS per controllo remoto da cellulare o tablet
Compatibilità Tivùsat e R2
Modalità gaming

 

Hisense 75AE7010F

 

 

TV QLED 75 pollici – Link

 

Modelli QLED:

Samsung Q70T
Samsung Q70R
Neo QLED 4K 2021 75QN90A Samsung
Serie Q80T QE75Q80TATXZT Samsung

 

Modelli LED 75 pollici

Hisense Tv LED 75 pollici modello: 75AE7010F
Sony KE75XH8096PBAEP
LG 75UP75006LC Smart TV LED 4K
Nokia Smart TV 7500A 75 pollici

 

Approfondimenti: 

QLED: i vantaggi della tecnologia Samsung
Tv OLED: quali sono i vantaggi e ultimi progressi tecnologici
TV 65 Pollici: ultimi aggiornamenti tecnologici
Retroilluminazione TV: poca spesa tanta resa
Videocamere Sony 4K: modelli e specifiche tecniche.

 

 

Newsletter Altri Prodotti Blog

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *