TV QLED: i vantaggi della tecnologia Samsung
Orientarsi tra i diversi schermi TV è diventato più complesso rispetto a un tempo. Ogni costruttore sviluppa in continuazione dispositivi innovativi, originali e migliori dei precedenti. E’ il caso di Samsung che, qualche anno fa, ha creato una nuova tipologia di televisori applicando una tecnologia particolarmente avanzata. Gli schermi TV QLED Samsung costituiscono attualmente una delle migliori soluzioni per realizzare televisori ad alta definizione, in grado di offrire all’utente una qualità delle immagini di livello superiore.

Vantaggi degli schermi TV QLED
La struttura degli schermi QLED Quantum Dot è basata su un fitto reticolo di nanocristalli semiconduttori, chiamati anche punti quantistici. La luminosità viene emessa da uno strato a LED blu sottostante che interagisce con i punti quantistici colorati in rosso e verde. I vantaggi della tecnologia QLED sono molteplici.
L’immagine dei nuovi dispositivi Samsung è caratterizzata dall’ altissima varietà delle tonalità di colore, che praticamente copre tutto lo spettro dei colori reali, con una definizione UHD 4K, che per alcuni tra gli schermi più recenti arriva fino a 8K.
Oltre a questo, anche i valori di contrasto sono eccellenti. Negli ultimi modelli sono paragonabili, anche se non equivalenti, a quelli dei televisori OLED.
Un ulteriore punto a favore degli schermi QLED è la grande affidabilità nel tempo e la eccellente resistenza al degrado, il che li rende molto adatti anche per applicazioni commerciali: monitor pubblicitari, schermi informativi di aeroporti, monitor per utilizzo professionale, etc.
Altri punti a favore dei televisori QLED sono la migliore saturazione dei colori verdi e la possibilità di costruire display particolarmente sottili.

Nanocristalli e materiali inorganici ad alta stabilità
I display a nanocristalli degli schermi QLED sono in grado di riprodurre oltre il 30% in più dello spettro della luce visibile, con un consumo di energia fino al 50% inferiore rispetto agli schermi LCD con retroilluminazione a LED.
Questo consumo inferiore è dovuto in gran parte al fatto che i nanocristalli non necessitano di un ulteriore pannello luminoso retrostante. I televisori QLED rispetto alle vecchie tecnologie risultano fino a 100 volte più brillanti dei vecchi schermi CRT. La lunga durata e affidabilità è dovuta invece ai materiali più stabili perchè di tipo inorganico.

TV QLED Samsung
Con gli schermi QLED, Samsung si è prefissata come obiettivo la realizzazione dell’immagine perfetta, in grado di replicare il più possibile i dettagli e le sfumature delle immagini reali. A questo scopo è stata sviluppata la tecnologia Q Colour e gli schermi fino a 8K, che consentono di mostrare una infinita varietà di tinte, sfumature, colori naturali e brillanti ad ogni livello di luminosità.
Samsung Serie Q90R (2019) QLED Smart TV 65″ ( QE65Q90RATXZT)
Proposto nei formati 55”, 65” e 75” il Samsung Q90R è il modello di punta aggiornato al 2019 della gamma QLED 4K di Samsung.
Offerto a prezzi convenienti, soprattutto dai venditori on-line, questo televisore QLED possiede caratteristiche di assoluta eccellenza e costituisce il riferimento tecnologico del settore.
Alla base del Q90R troviamo il processore Samsung Quantum 4K ad intelligenza artificiale, che consente l’alta velocità di elaborazione dei dati indispensabile per la gestione delle immagini in 4K UHD.
Tecnologia Quantum Dot e gestione dello schermo
La gestione dello schermo è affidata al sistema Direct Full Array 16X, che ottimizza l’illuminazione di ogni punto, garantendo un’immagine perfettamente visibile e con un alto valore di contrasto. La visione laterale è ottimizzata dal sistema Ultra Viewing Angle che consente di produrre immagini vivide e realistiche anche di lato. Il miglioramento dei dettagli viene affidato alla tecnologia di interpolazione dei colori HDR 2000.
La tecnologia Quantum Dot del Samsung Q90R consente di disporre del 100% di volume colore rendendo le immagini molto realistiche, sia nelle zone buie, sia in quelle molto luminose. La reattività dello schermo è assicurata dal sistema FreeSync VRR con frequenza di aggiornamento variabile delle immagini. Questo tipo di elaborazione video riduce il ritardo nella ricezione del segnale, e risulta particolarmente utile quando si utilizza il televisore per i video giochi.

Sempre per migliorare l’esperienza di gioco. Samsung ha sviluppato la funzione DBE Dynamic Black Equalizer, che offre una visione migliore al buio e ottimizza anche il segnale audio. L’Upscaling delle immagini viene effettuato tramite AI, che riduce il rumore video e affina i contorni degli oggetti. I valori di luminosità e volume del Q90R sono automaticamente adattati all’ambiente dal software Intelligent Mode.
Ambient Mode e altre funzioni Smart
Quando il televisore è spento è possibile attivare la funzione Ambient Mode, che lo trasforma in un quadro o una sorgente di immagini decorative a scelta. In modalità Decor, il televisore trasmette immagini in armonia con i colori della stanza. Interessante il cablaggio ultra-sottile One Invisible Connection, che incorpora anche l’alimentazione elettrica.
Come per altri TV QLED Samsung, anche questo Samsung Q90R è controllabile sia da telecomando, sia tramite App scaricabile per Android e iOs. Tramite l’assistente vocale Bixby è inoltre possibile il completo controllo vocale dell’apparecchio. L’app SmartThings consente invece di controllare tramite il televisore tutti i dispositivi Smart collegati alla rete WiFi presenti in casa, frigoriferi, illuminazione, lavatrici, aspirapolvere robot, etc.

Oltre a SmartThings è prevista la compatibilità con Google Assistant, che consente anch’esso il controllo vocale e il controllo da remoto dei dispositivi Smart. Sempre tra i programmi di controllo da remoto tramite comandi vocali, troviamo anche la funzione Amazon Alexa. I televisori QLED Samsung sono compatibili anche con i dispositivi Apple, tramite l’interfaccia AirPlay2 preinstallata che consente di usufruire dello streaming da iPhone, iPad o Mac.
Samsung Q90R (modello 2019): specifiche tecniche principali
Schermo: QLED, Tecnologia Quantum Dot 4K
Funzione Ambient Mode, Direct Full Array 16X, Ultra Viewing Angle
PQI (Picture Quality Index): 4000
HDR (High Dynamic Range)
Contrast Enhancer, Modalità Film, Supporto Natural Mode
Audio: Dolby Digital Plus, Dialog Enhancement, Audio Pre-selection Descriptor
Potenza Audio (RMS): 60W, Tipologia Altoparlanti: 4.2 CH, Multiroom Link, Blutooth Audio
Google Assistant, Alexa, SmartThings App Support
TV to Mobile – Second TV, Mobile to TV – Mirroring, DLNA
360 Video Player, 360 Camera Support
Bluetooth Low Energy, WiFi Direct, TV Sound to Mobile, Sound Mirroring
Tuner Digitale / Satellitare, Tuner Analogico, Doppio Tuner
4 HDMI, 3 USB, Ethernet (LAN), Uscita Digital Audio (Ottico), Ingresso RF (Terrestre / Cavo), 1/1(Uso comune per Terrestrial)/2
Ex-Link ( RS-232C ), CI Slot, Supporto HDMI A / Return Ch.
HDMI Quick Switch, Wireless LAN Built-in, Anynet+ (HDMI-CEC)
Digital Clean View, Connect Share™ (HDD), ConnectShare™ (USB 2.0), EPG
Extended PVR, Game Mode, Freesync, Picture-In-Picture, BT HID Built-in, Supporto USB , HID, Amazon Prime Video
Dimensioni con base (LxAxP): 1675.8 x 1053.5 x 317.6 mm
Dimensioni senza base (LxAxP): 1675.8 x 961.7 x 39.9 mm
Peso con base: 52.4 kg, Peso senza base: 42.4 kg
Televisori Samsung serie Q OLED 4K
La serie Q di Samsung con schermo QLED e processore Quantum 4K è disponibile anche nei modelli più economici Q60R, Q70R, Q85R, che ripropongono l’ottima qualità costruttiva e la tecnologia Samsung semplificando alcune funzionalità:

Samsung Q60R
Risoluzione 4K
Processore Quantum 4K
Quantum HDR
100% Volume Colore
Ambient Mode

Samsung Q70R
Risoluzione 4K
Processore Quantum 4K
Quantum HDR 1000
100% Volume Colore
Ambient Mode
Universal Guide
Direct Full Array 4x

Samsung Q85R
Risoluzione 4K
Processore Quantum 4K
Quantum HDR 1500
100% Volume Colore
Ambient Mode
Universal Guide
Direct Full Array 8x
Ultra Viewing Angle
One Invisible Connection
No Gap Wall Mount
Sansung Q950R Ultra HD 8K
Un discorso a parte merita il nuovo televisore Samsung Q950R, con schermo QLED e risoluzione Ultra HD 8K. In questo caso ci troviamo di fronte a un dispositivo dalle caratteristiche eccezionali, che può costituire un eccellente schermo per un sistema Home Cinema di alto livello, soprattutto nei formati di dimensioni maggiori.
Il Samsung Q950R possiede caratteristiche uniche nel suo genere. Prima di tutto la definizione 8K, che è potenzialmente in grado di riprodurre video con una qualità mai vista in precedenza. Per poter usufruire della definizione 8K anche con sorgenti video di qualità inferiore, Samsung ha previsto inoltre un sofisticato sistema di upscaling gestito dall’intelligenza artificiale. In questo modo vengono interpolati i punti mancanti con un algoritmo che ricostruisce le immagini e ne migliora la qualità.

Definizione 8K da 33 milioni di Pixel
Il processore Quantum 8K è il cuore del sistema del Q950R, in grado di fornire velocità, definizione e di supportare le funzionalità più avanzate di interpolazione e upscaling. Anche il sistema Quantum HDR 4000 è in grado di migliorare complessivamente la qualità video, aggiungendo vividezza e colori realistici.
Il risultato di questa avanzata tecnologia è un televisore ad altissima definizione con una qualità delle immagini sorprendente. Colori e dettagli risultano estremamente realistici e riescono a riproporre immagini praticamente uguali alle scene originali. Lo schermo è costituito da ben 33 milioni di pixel, cioè 4 volte la risoluzione degli schermi standard 4K e 16 volte quella degli schermi Full HD.
La dimensione ridottissima dei Pixels del Samsung Q950R li rende pressochè invisibili anche posizionandosi vicino allo schermo. Le immagini sono prive di reticolo visibile e risultano uniformi e perfette. Come per altri modelli, il sistema Direct Full Array 16X gestisce l’illuminazione dello schermo in modo minuzioso e localizzato, consentendo di ottenere una luminosità dinamica e perfettamente calibrata. L’Ultra Viewing Angle consente una visibilità ottimale anche per gli spettatori posizionati lateralmente.

Intelligent Mode e Samsung One Invisible Connection
Sempre tra le funzioni supportate dall’intelligenza artificiale, troviamo l’Intelligent Mode che è in grado di adattare video e audio alle condizioni ambientali. La sofisticazione di questo sistema Samsung è tale da poter adattare il suono al tipo di contenuto visualizzato, ad esempio enfatizzando la voce nei dialoghi o nei concerti.
Anche dal punto di vista Hardware si nota il consueto cablaggio Samsung One Invisible Connection, che prevede un solo cavo trasparente sottile e una periferica One Connect Box che raggruppa la connettività via cavo per poter collocare i vari dispositivi in posizione più favorevole.
Come altri modelli Samsung, anche questo Q950R è dotato di funzioni supplementari che trasformano il televisore spento in un oggetto decorativo. Impostando l’Ambient Mode lo schermo si adatta al colore predominante della stanza e può visualizzare immagini a scelta oppure motivi decorativi.

Controlli da remoto, telecomando e funzioni Smart
Altre funzioni che consentono di godere delle eccezionali prestazioni di questo televisore 8K sono: la piattaforma Smart che propone contenuti VOD a scelta, il telecomando One Remote Control, l’App Samsung dedicata. L’assistente vocale Bixby consente di usufruire dei comandi vocali.
Tramite SmartThings è possibile connettersi a tutti i dispositivi e sensori IoT, per una gestione completa della casa con tecnologia domotica. Si possono accendere le luci, programmare l’ aspirapolvere Robot, controllare il frigorifero, far partire la lavatrice, etc. E’ possibile anche l’attivazione di Google Assistant e Alexa.
I nuovi televisori Samsung Q950R sono inoltre compatibili con i dispositivi Apple. AirPlay2 è già installato per lo streaming e la condivisione da iPhone, iPad e anche Mac.

Samsung Q950R Ultra HD 8K: specifiche tecniche principali
Risoluzione 8K: 7680 x 4320, Ultra Black, Processore Quantum 8K
PQI (Picture Quality Index): 4300
HDR (High Dynamic Range): Quantum HDR 3000
HDR 10+, HLG (Hybrid Log Gamma), Direct Full Array 16x
Colour Volume 100% by Quantum Dot, Billion Colors
Viewing Angle: Ultra Viewing Angle, Ultimate 8K Dimming
Local Dimming: Direct Full Array Elite
Contrast Enhancer, Modalità Film, Supporto Natural Mode
Audio Dolby Digital Plus, Amazon Prime Video
Dialog Enhancement, Audio Pre-selection Descriptor
Potenza Audio (RMS): 60W, Tipologia Altoparlanti: 4.2 CH
Multiroom Link, Bluetooth Audio, Smart Service, Samsung SMART TV, Bixby,
Far-Field Voice Interaction, Google Assistant, Alexa, TV Plus, SmartThings App Support, Universal Browse & Play, TV to Mobile – Second TV, Mobile to TV – Mirroring, DLNA
Connettività: 4 HDMI, 4 USB, Ethernet (LAN), Uscita Digital Audio (Ottico), CI Slot
Supporto HDMI A / Return Ch., HDMI Quick Switch, Wireless LAN Built-in
Connect Share™ (HDD), ConnectShare™ (USB 2.0), EPG, FreeSync
Dimensioni con base (LxAxP): 1233.3 x 777.6 x 220.6 mm
Dimensioni senza base (LxAxP): 1233.3 x 713.3 x 34.9 mm
Peso con base: 21.7 kg, Peso senza base: 21.2 kg
Accessori: Telecomando TM1990C
Link:
Acquisti con fattura Amazon Business
Televisori: modelli in evidenza
Sistemi Home Cinema
Diffusori da pavimento
Diffusori da scaffale
Sintoamplificatori per Home Theater e HiFi
Tv OLED: quali sono i vantaggi e ultimi progressi tecnologici
Cavi HDMI: guida completa a utilizzo e installazione