WhatsApp Dark Mode: come si attiva su Android e iOS

0

Per tutti i dispositivi Android o iOs, è disponibile WhatsApp Dark Mode, l’opzione per visualizzare WhatsApp in modalità scura, molto meno affaticante per gli occhi. Questa funzionalità è operativa dopo aver effettuato i normali aggiornamenti del programma e deve solo essere attivata a discrezione dell’utente.

I vantaggi della modalità scura per Smartphones e Tablet sono molteplici: minore affaticamento per gli occhi, soprattutto in ambienti poco luminosi, leggibilità migliorata, riduzione al minimo della luminosità di notte, consumo di energia ridotto.

L’annuncio di Facebook, proprietario anche di WhatsApp, è stato emesso ufficialmente il 3 marzo 2020, ma la Dark Mode era da tempo nell’aria e interessa oltre due miliardi di utenti di WhatsApp in tutto il mondo.

La modalità scura dei vari programmi ultimamente è molto richiesta, ed è infatti presente in molte applicazioni, quali ad esempio Gmail, Youtube, Facebook Messenger, Pinterest, etc.

 

WhatsApp Dark Mode
WhatsApp Dark Mode

 

Utilità di WhatsApp Dark Mode e funzioni

E’ molto interessante per gli utenti la possibilità di impostare sia le applicazioni, sia il sistema operativo Android o iOs in modalità scura, modificando solo l’opzione generale che poi condizionerà automaticamente ogni applicazione installata compatibile. L’opzione è presente in Android a partire dalla versione 10 e in iOs a partire dalla 13.

La WhatsApp Dark Mode, come le altre opzioni di visualizzazione scura, è diventata una necessità soprattutto con l’aumento esponenziale del tempo passato a guardare gli schermi dei dispositivi elettronici, Smartphones, Tablet e computer.

 

Apple iPhone 11 Pro
Apple iPhone 11 Pro in modalità scura

 

Quando la luce ambientale è bassa, di sera o in giornate nuvolose, gli schermi troppo luminosi risultano infatti molto affaticanti per la vista, oltre a causare un rapido consumo della batteria.

Se si accende lo Smartphones in una stanza completamente buia, la normale luce dello schermo, anche se ridotta dal sensore di luminosità ambientale, può comunque risultare notevolmente fastidiosa per le altre persone.

Con la modalità scura si evita di disturbare con un’inutile luminosità, perchè gran parte dello schermo risulta completamente nera e priva di emissioni luminose. E’ stato anche dimostrato che la luce blu nelle ore serali disturba il sonno in quanto interferisce con il normale ritmo giorno/notte dell’organismo.

 

 

Come attivare WhatsApp Dark Mode

Gli utenti che possiedono Smartphones dotati di Android 10 oppure iOs 13, possono attivare la modalità scura direttamente dalle opzioni del sistema operativo.

Chi invece dispone di versioni precedenti di Android o iOs può andare nelle opzioni di WhatsApp in alto a destra dello schermo, dove si vedono tre piccoli puntini.

Il percorso esatto è: opzioni > chat > tema > dark

 

Smartphone con WhatsApp
Smartphone con WhatsApp

 

WhatsApp Dark Mode: vantaggi della modalità scura

  • Riduzione della luminosità eccessiva e fastidiosa per l’utente e per altre persone, soprattutto in ambienti scuri e in orari notturni
  • Consumo di energia inferiore e maggior durata della batteria
  • Maggior durata dello schermo dello Smartphone per il minor consumo, soprattutto per gli OLED organici
  • Protezione degli occhi, che possono essere affaticati e a lungo andare anche danneggiati da una luminosità troppo alta
  • Riduzione o eliminazione della luce blu, che, soprattutto in orari serali, può disturbare il sonno e alterare il ciclo sonno/veglia

 

Link: 

Smartphones Android
Apple iPhone
Smartphones economici
Acquisti con fattura per professionisti e aziende

 

Newsletter Altri Prodotti Blog

Ultimo aggiornamento: 04/12/2020

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *