Creare un sistema Home Theater o un impianto HiFi di eccellenza richiede diffusori in grado di produrre un suono equilibrato e nello stesso tempo potente. La scelta è facile se si dispone di un budget alto e si possono acquistare casse acustiche di grande pregio a un prezzo impegnativo. Più complicato è invece trovare casse di alta qualità e buona potenza restando entro valori di prezzo contenuti. I diffusori da pavimento Yamaha NS F350 costituiscono una valida soluzione per chi vuole allestire un impianto nuovo o anche per donare nuova vita a un impianto vintage, il tutto senza svuotare le tasche e con dimensioni ed estetica di sicuro interesse.

 

Yamaha NS F350 diffusore da pavimento a 3 Vie

 

I diffusori Yamaha NS F350 sono stati progettati per ricreare una scena sonora surround il più possibile omogenea, naturale e ricca di dettagli. I tweeter sono associati ad efficienti woofer in PMD in grado di riprodurre gli effetti sonori con il massimo impatto acustico. La configurazione è del tipo a 3 vie bass-reflex. Molto interessante in questa fascia di prezzo la connessione bi-wiring sul pannello posteriore, in grado di supportare il doppio cavo anche in modalità bi-amping. Per ulteriori informazioni si può consultare il nostro articolo su come collegare i diffusori all’amplificatore.

 

Design e dimensioni

Anche il design è particolarmente curato. Il mobile ha una struttura con i lati arrotondati e gli speakers sono incastonati in un supporto alluminio. Le superfici curve, oltre al vantaggio estetico, sono utili per minimizzare le onde stazionarie e le risonanze indesiderate, proponendo una sonorità naturale. La struttura a 3 vie sviluppata con 4 altoparlanti consente di ottenere una eccezionale chiarezza nei brani cantati e nei dialoghi, tipiche dei film con effetti surround.

 

 

La diffusione del suono è ulteriormente migliorata da strutture predisposte per migliorare la direzionalità. L’obiettivo è il controllo della collocazione ambientale del diffusore. La tromba a guida d’onda di questi diffusori da pavimento dirige il suono mediante le riflessioni calcolate sulle pareti, consentendo di percepire una scena sonora di tipo cinematografico.

Molto apprezzabili in questa categoria di prezzo le dimensioni notevoli, tipiche di prodotti ben più costosi, con un’altezza che raggiunge i 115,7 cm per 25,9 Kg di peso.

 

Yamaha NS F350: specifiche tecniche

Diffusore 3 vie a bass reflex, a pavimento
Woofer: 16 cm (6-1/2”) dual cone
Driver Midrange: 13 cm (5″), cono singolo
Tweeter: 3 cm (1”) a cupola di alluminio
Risposta in frequenza: 35 Hz – 45.000 Hz
Potenza d’ingresso nominale: 100 W
Potenza d’ingresso massima: 200 W
Sensibilità: 88 dB/2.83 V/1 m
Impedenza: 6 Ohm
Dimensioni (L x A x P) 220 x 1.157 x 339 mm
Peso: 25.9 Kg/unità

 

Link: 

Modello in offerta

 

Amplificatore consigliato: 

Yamaha A-S701

 

Approfondimenti: 

Come collegare i diffusori all’impianto HiFi.
Diffusori da pavimento: perchè sceglierli e quali acquistare
Sistemi Home Cinema e lettori Blu-Ray

Newsletter Altri Prodotti Blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *